Il cane sbranato dai lupi
«Cane sbranato dai lupi». A denunciare quanto accaduto nella notte i proprietari di un’abitazione in zona Borgo Belvederi di Camerino. Stamattina hanno trovato la carcassa dell’animale poco distante da casa. E secondo loro, non c’è alcun dubbio si sia trattato di un branco di lupi, che avrebbe attaccato il cane mentre stava facendo la guardia per poi trascinarlo a qualche metro di distanza dall’abitazione. I proprietari segnalano inoltre che i cani della famiglia, pur non avendo riportato segni di lotta, appaiono spaventati e intimoriti.
Cane da caccia muore avvelenato «Polpette trovate vicino alle nostre auto»
Anche io sono con i lupi, se noi Parassiti "umani" Uccidiamo tutto distruggono tutto...gli animali di che si nutrono di aria????... Poi ci lamentiamo che le specie vanno in via di estinzione ... Io non ho parole W the Wolf Volpi ecc..
Non si possono prendere provvedimenti contro i lupi, perché quello è il loro habitat, ed essendo dei cacciatori, seguono solo l'istinto. Lasciare un cane "fuori" in quelle zone è sbagliato, non siamo in zone più pianeggianti o vicine alla costa dove non c'è tale pericolo.
Forse è il caso di prendere provvedimenti
Antonio Giri tipo mettere al riparo gli animali, soprattutto di notte, come da mesi ci raccomandano di fare?
Laura Raccosta magari qualcuno che vive in campagna il cane lo tiene fuori anche per fare la guardia. Non mi sembra grave
Il dramma sarà quando troveranno una persona ridotta così!
Rassegniamoci tutti tra non molto al calare della sera rimarremo tutti barricati in casa perché lupi e cinghiali devono avere il loro habitat intorno alle nostre case
Io abito a Villa Musone e proprio ieri hanno trovato una pecora sbranata e non è il primo caso visto che si aggirano anche per il centro abitato.
Cosa ci faceva il cane in giro??!!
Nella costa ci sono i cinghiali...
Abituatevi perché sarà la normalità
Perché il cane dovrebbe girare libero e il lupo no? (Ammesso sia stato un lupo)
Basterebbe tenere protetti i cani la sera
I cani non vanno tenuti fuori sapendo poi il pericolo dei lupi.chi sbaglia e sempre e solo l uomo che non lascia la natura al suo percorso
la foto era necessaria?
Attenti al lupo Attenti al lupo
Com'è, non si diceva che i lupi non fanno del male...che son gli uomini i più cattivi
Lupo ulula', castello ululi'
Capita, è la natura
Stanno ovunque.
E che vogliamo fare? Uccidere tutti i lupi ? Ma per favore!!!!!!!!!
Teneteli in casa alla notte !!!
Se avete una carabina,fate questo, è l unica soluzione!!!
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Fino al 1971 il lupo per la Legge e per la Scienza era specie nociva, dal 1971 è diventato specie protetta e amabile. Però nel 1971 i lupi erano un centinaio, adesso sono più di tremila… può darsi che 100 lupi in Italia non fossero nocivi ma 10.000 sarebbero troppi e bisognerebbe pensarci tempestivamente.
he si…. grazie animalisti ….continuamo a passare sempre da un eccesso all altro per qualsiasi cosa..
sig .Claudio Magini,secondo lei sarebbe habitat naturale vedere
lupi a Civitanova,P.picena;cinghiali nel parco di villa Cozza(zona ospedale macerata)……
Ma non vede/ascolta i telegiornali?
Animalisti andate a trovare i contadini che si alzano ka mattina presto per lavorare e poi arriva il cinghiale e mangia il lupo e mangia la faina e mangia povero contadino
Stiamo arrivando al punto che se vuoi fare una passeggiata nei boschi ti devi portare dietro un rappresentante delle forze dell’ordine indovinate voi perché.Questi problemi negli U.S.A non ci sono ma da noi si.
Forse è saltato l’habitat naturale degli animali selvatici. Per cui, per mangiare, vengono a rifarsi con i nostri rifiuti in città. Sì, c’è da prendere provvedimenti, ma non da “soluzione finale” di storica memoria.
Effettivamente,se dovessi andare in montagna, nei boschi, mi sentirei più sicuro con una pistola di grosso calibro alla cintura. Inutile per i cinghiali, ma utile per altri animali a quattro e a due zampe. Di questi tempi tutti costoro ci creano problemi.
Ora, se sono pecore a morire, mi sembra che ci siano contributi pubblici. Ma per un cane di famiglia c’è un sentimento di mezzo. E quindi capisco il desiderio di vendetta verso i lupi.
Dobbiamo amare e difendere la Natura. Ma con un giusto equilibrio… Quale? Non lo so.