La reunion di oggi
Si sono diplomati nel 1966 all’istituto tecnico commerciale “A. Gentili”, allora Ragioneria. Dal 1976 in poi ogni anno il 5B è tornato a riunirsi. Un appuntamento annuale, organizzato da Luciano Massarini, che ha permesso di tenere saldi i rapporti ma che, soprattutto, è diventato ormai un momento atteso e imperdibile. Così anche oggi la classe 5B si è riunita come negli ultimi 44 anni, esclusi i due anni di pandemia, per la quarantacinquesima cena di classe. Reunion a Lu Spaccittu in via Roma a Macerata, dove, come se non fosse passato neanche un giorno dall’anno del diploma hanno riso, scherzato e hanno ritrovato il piacere di stare insieme.
Persone di altri tempi e con cuori d'oro, queste cose non esistono più tra noi giovani di adesso!
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Ma come mai nessuna donna? Eppure a ragioneria in genere erano sempre in maggioranza!
Per Cingolani. In quegli anni specialmente alle superiori non esistevano di regola classi miste, c’erano o solo ragazzi o solo ragazze.
Il ’66 è stato anche l’anno della mia maturità classica a Tolentino; la morte nel ’17 di una compagna di classe ha interrotto i nostri incontri prossimi ormai ai venti anni consecutivi. In passato ho avuto un collega anestesista, Paolo Taruschio, nome che trovo nel vostro elenco; non ricordo se l’iscrizione a Medicina era già stata liberalizzata a partire da qualsiasi diploma superiore. ‘E lui? Ricordo benissimo le sua fisionomia ma nella foto proprio non la rivedo eventualmente.