Niente albero alla Clementoni
«Col risparmio della corrente
un fondo per le famiglie in difficoltà»

RECANATI - Iniziativa di solidarietà con un "albero diffuso". L'azienda rinuncia alla tradizionale illuminazione della sede di Fontenoce per destinare fondi ai servizi sociali del comune

- caricamento letture

albero-clementoni

 

Niente albero di Natale per Clementoni, il risparmio va alle famiglie recanatesi. Una scelta di condivisione e, forse, di vero senso del Natale quella fatta quest’anno dall’azienda di giocattoli  che ha deciso di non accendere il tradizionale albero della sede aziendale per illuminare le case dei recanatesi.

L’8 dicembre l’albero che solitamente veniva addobbato nella sede di Fontenoce rimarrà spento. Il risparmio determinato dalla corrente elettrica andrà a costituire un fondo che l’azienda metterà a disposizione delle famiglie in difficoltà, dando un aiuto al comune leopardiano e accendendo, idealmente, altrettanti alberi nelle abitazioni private. «Vedere il nostro albero senza la consueta illuminazione, ci invita a vivere una dimensione del Natale più intima e condivisa. Un Natale che vogliamo vivere vicini al territorio, un Natale insieme» ha dichiarato la presidente Patrizia Clementoni.

Clementoni-e1670238960100-325x343

Patrizia Clementoni

Il grande abete della Clementoni diventa quindi un “albero diffuso”. Il fondo (ancora non quantificato) costituito dalla non accensione sarà devoluto a famiglie in difficoltà con i pagamenti delle utenze di riscaldamento ed energia elettrica e messo a disposizione dell’ufficio servizi sociali del comune di Recanati, in collaborazione con alcune associazioni di volontariato che si occuperanno di utilizzare la somma  per la copertura dei relativi costi. Un’iniziativa, questa, sostenuta anche da tutti i collaboratori aziendali, per i quali la condivisione di una tradizione decennale cara a tutti, è vissuta come possibilità di essere vicini a chi ne ha più necessità e di far brillare qualche sorriso di sollievo.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X