Niente albero di Natale per Clementoni, il risparmio va alle famiglie recanatesi. Una scelta di condivisione e, forse, di vero senso del Natale quella fatta quest’anno dall’azienda di giocattoli che ha deciso di non accendere il tradizionale albero della sede aziendale per illuminare le case dei recanatesi.
L’8 dicembre l’albero che solitamente veniva addobbato nella sede di Fontenoce rimarrà spento. Il risparmio determinato dalla corrente elettrica andrà a costituire un fondo che l’azienda metterà a disposizione delle famiglie in difficoltà, dando un aiuto al comune leopardiano e accendendo, idealmente, altrettanti alberi nelle abitazioni private. «Vedere il nostro albero senza la consueta illuminazione, ci invita a vivere una dimensione del Natale più intima e condivisa. Un Natale che vogliamo vivere vicini al territorio, un Natale insieme» ha dichiarato la presidente Patrizia Clementoni.
Patrizia Clementoni
Il grande abete della Clementoni diventa quindi un “albero diffuso”. Il fondo (ancora non quantificato) costituito dalla non accensione sarà devoluto a famiglie in difficoltà con i pagamenti delle utenze di riscaldamento ed energia elettrica e messo a disposizione dell’ufficio servizi sociali del comune di Recanati, in collaborazione con alcune associazioni di volontariato che si occuperanno di utilizzare la somma per la copertura dei relativi costi. Un’iniziativa, questa, sostenuta anche da tutti i collaboratori aziendali, per i quali la condivisione di una tradizione decennale cara a tutti, è vissuta come possibilità di essere vicini a chi ne ha più necessità e di far brillare qualche sorriso di sollievo.
E la madò quanto consuma(va) sto albero
Ottima scelta condivido.Auguri a tutti
Non ha alcun senso, quelle luci a led accese per un mese consumano poco e niente. Sono proprio curioso di sapere a quanto ammonterà questo fondo.
I veri valori!!
Patrizia Joschi come a Castelraimonfo
Marco Polito nn capisco a cosa serva, in un anno così particolare. L'idea del finto bello in alcune coscienze prevale purtroppo!!
Ma anche io non capisco
Peccato. Era un piacere passare davanti la loro sede....
Sono d'accordo...certo molto bello vedere le luminarie tipo a Castelraimondo ma di questi tempi è un lusso
bravi
Bellissima iniziativa...Complimenti!!!!
Una sorta di micragna
Prendete esempio commercianti!!!!!!! Bravo
Complimenti alla Clementoni.
E che gli date, 30 euro?
Se sia ancora illuminato con lampade ad incandescenza allora ok ma con quelle a LED per quante ce ne possano essere e per quanto sia grande l albero, credo che neanche le spese di tenuta conto del fondo ci tira fuori...Però bella iniziativa ...spegniamo tutti il nostro Natale
Solo briciole in confronto ai mille euro regalati ai dipendenti di Tod's per Natale e agli altri mille regalati da Fendi ai 170 dipendenti dello stabilimento di Molini Girola.
Sono pienamente d'accordo bravi
Finalmente c'è qualcuno, che rispetta e aiuta i bisognosi,e tocchiamo tutti la realtà, facendo in modo di aiutare.
Grandi imprenditori....a prescindere dall'albero di Natale
Tantissimi auguri
Ottima iniziativa !!!
magari potrebbe spegnere anche i riscaldamenti in area produzione, col risparmio si potrebbero comprare tachipirine per i dipendenti
Grande iniziativa. Bravi
Faceste meno Made in China sarebbe meglio!
Grazie. Condivido in ogni senso.
Un pensiero alla voracità elettrica delle piste di ghiaccio.
Finalmente una iniziativa intelligente!
Bah
Bella scelta. Complimenti
Bellissima scelta. Grande Clementoni.
Giustissimo
Tutti dovrebbero fare così
Giusta scelta. Complimenti
Complimenti
Big Clementoni!!!
Meno male,che qualcuno capisce che significa "crisi energetica"!
Una notizia decente Era ora, complimenti alla Clementoni
Concordo la scelta! Bravo.
Ottima scelta!
Bellissimo gesto di solidarietà!
Lodevole. Bravi
Giusta iniziativa
Peccato, uno dei più belli, da sempre
Complimenti!!!
Bellissima e giusta iniziativa
Il vero senso del Natale!
Grandi !
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
In questo modo si fa’, grande.
Se con i soldi risparmiati per illuminare un albero si possono aiutare delle famiglie, non oso pensare cosa si potrebbe fare con i soldi risparmiati per mantenere una pista da ghiaccio quando la temperatura esterna è lontana dallo 0.
Vero Sindaco?
Bravissimi!
Tanto di cappello a questi datori di lavoro.
Penso che i dipendenti apprezzeranno molto in un momento in cui anche i migliori stipendi rischiano di non bastare più.
Ma..non capisco… se non ricordo male hanno ricoperto tutto lo stabilimento di pannelli fotovoltaici…? c’è qualquadra che non cosa…