Danni e sporcizia nell’abitazione
di Laura Boccanera
Sfondano il portone d’ingresso e occupano un edificio con due appartamenti, a Civitanova. Ad accorgersene la moglie del proprietario che si è ritrovata a passare di lì. Sul posto i carabinieri. Brutta scoperta oggi pomeriggio per Mauro Pietrafesa, proprietario di una palazzina di via Donizetti al momento non abitata in attesa di demolizione e ricostruzione.
All’interno qualcuno si è introdotto nei due appartamenti e per diverso tempo li ha occupati rovinando gli interni e lasciando bivacchi e sporcizia.
Uno choc per la moglie del proprietario che oggi pomeriggio trovandosi a passare (la coppia vive in un’altra abitazione) ha notato il portone sfondato e a terra i vetri. Una volta entrata nella proprietà ha scoperto le effrazioni e i numerosi danni inferti agli appartamenti. Per non parlare dello sporco abbandonato in ogni dove: cartacce a terra e resti di cibo, lattine di birra, vestiario, mobilio devastato, per non parlare dei bagni e delle condizioni igieniche.
Non si sa con certezza da quanto la palazzina fosse stata occupata: lo stabile infatti era disabitato in attesa della concessione dei finanziamenti del 110% per la demolizione e ricostruzione. Nessuno dei vicini pare essersi accorto della presenza di estranei nella palazzina. Inoltre all’interno del recinto erano presenti anche 4 biciclette che sono state trafugate e di cui non c’è traccia. Chi le ha rubate ha lasciato solo il seggiolino per il trasporto dei bimbi.
Sul posto oggi pomeriggio sono intervenuti i carabinieri per un sopralluogo e le indagini sono in corso. Al vaglio anche eventuali telecamere che possano aver ripreso chi è entrato all’interno. Il proprietario ha sporto denuncia contro ignoti. È il secondo caso in due giorni di un’abitazione privata occupata. Ieri in via vela un’abitazione in costruzione in cui è ancora attivo il cantiere è stata utilizzata come ricovero per consumare sostanze stupefacenti e un uomo è stato salvato dalla Croce Verde dopo un malore a seguito dell’assunzione di droga.
Urla da una casa in costruzione: 44enne portato in ospedale, era entrato per consumare droga
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Certo che gli hotel quattro stelle non sono più quelli di una volta. Ridotti a macerie, in mano a topi, scorpioni, scarafaggi e ragni, in attesa di essere demoliti, danno grande scandalo se occupati da chi romanticamente cerca un testo sulla testa e un pagliericcio dove riscaldarsi la notte o godersi dal balcone o dalla finestra la brezza del mare, dei monti e dei tubi di scarico. Si, dalle foto si vede che il servizio lascia un po’ a desiderare, ma questo è e bisogna sapersi accontentare.
Accertamenti ed analisi sugli escrementi, se di origine africana, risarcimento dal PD.
ma lo sanno che se li beccano ad occupare rischiano che gli sospendono il reddito di cittadinanza…?
Sembra la replica di altre occupazioni recenti come in via Carducci, due volte da parte di immigrati/clandestini PAKISTANI nella stessa casa di un pensionato maceratese che la usa saltuariamente, ed il furto delle 4 biciclette potrebbe essere una conferma che si tratti di immigrati/clandestini per muoversi in città, spero che il nuovo governo metta un freno a tanto schifo…