La vicesindaca Francesca D’Alessandro
Al lavoro per la città con il Reddito di cittadinanza. Al via il prossimo 12 luglio il primo dei cinque Progetti utili alla collettività, i cosiddetti Puc, predisposti dall’assessorato ai Servizi sociali di Francesca D’Alessandro e approvati dalla giunta Parcaroli, che vedranno impiegati i percettori del sussidio statale. Grazie alla firma della convenzione tra il Comune di Macerata, nella persona del sindaco Sandro Parcaroli, del Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali e Inail, il primo progetto denominato “Orto insieme”, che si prefigge di affiancare gli anziani ai quali è stato assegnato un orto comunale nelle gestione degli spazi, nella segnalazione agli uffici competenti di eventuali inadempienze rispetto al regolamento e delle esigenze di manutenzione, parte includendo 4 percettori del reddito di cittadinanza, individuati dall’Ambito territoriale sociale n. 15 e il Centro per l’impiego, con un turn over di 6 mesi saranno impegnati nelle attività per tre giorni la settimana, il lunedì, mercoledì e venerdì, dalle 8.30 alle 11.30, per un totale di 9 ore.
«L’avvio del primo progetto utile alla collettività è un significativo quanto importante passo in avanti per l’intero progetto di inclusione lavorativa individuato, che prevede altri Puc, finalizzato al reinserimento nelle dinamiche del mondo lavorativo – spiega D’Alessandro –. Si tratta di un arricchimento sia per i beneficiari che per la collettività, che abbiamo individuato a partire dai bisogni della comunità, che andranno a supportare e o a integrare alcune attività che vengono svolte ordinariamente dal Comune di Macerata».
«Il secondo Puc pronto a partire, denominato “Mettiamo in ordine” – aggiunge l’amministrazione comunale – vedrà i percettori impegnati nella gestione degli archivi cartacei dei Servizi sociali e subito dopo, a seguire, sarà la volta di “Ti accompagno io” che invece ha lo scopo di fornire supporto ai cittadini che si recheranno alle cure termali. Per settembre è previsto l’avvio del progetto “Decoro giardini scolastici” che assicurerà la presenza di 2 percettori impegnati per un mese nella pulizia e nella cura dei cortili scolastici. Infine, a ottobre, inizierà l’attività prevista dal progetto “Solidali con l’Emporio solidale” finalizzata a estendere gli orari di apertura dell’Emporio solidale in modo tale da assicurare l’accesso alla struttura in fasce orarie più ampie rispetto a quelle attuali mentre l’attività da svolgere riguarderà anche la sistemazione dei diversi prodotti, la disponibilità a seguire i cittadini che si recano all’Emporio per la spesa ed eventuali mansioni di segreteria. I volontari che invece verranno impiegati nel progetto “Un nuovo front office”, la cui finalità è quella di potenziare il servizio di portineria degli uffici comunali dislocati nell’ex Distretto militare di viale Trieste, dove si registra quotidianamente un numero elevato di accessi, insieme al personale dedicato – conclude l’amministrazione – dovranno orientare i cittadini nelle diverse richieste, accoglierli e inviarli agli uffici competenti e svolgere mansioni a supporto dei dipendenti».
3 giorni a settimana... se straccherà no?
Marco Gallucci sta attento che li prossimi simo noi...!
Massimiliano Tritarelli tu hai li risparmi... stai ve!!
Spero sia un segnale di partenza
3 giorni lavorativi mi sembrano tanti, non se straccherà troppo ?
Marco Mico va in base al reddito. Tu lavoreresti full-time per 500?
Marco Sordini si perché ho lavorato per 1 anno a 500 full time 8 ore.
Marco Mico ottimo. Se vuoi, te li do anche io. Sei impegnato?
Marco Sordini si dopo ho trovato qualcosa di meglio
Si dovessero stancare troppo....
Ma di trovargli un lavoro non se parla proprio
Grande lavorooo
E certo , ma per piacere!
La valle degli orti
Grandi sempre al passo con i tempi
Come fate a offrire lavoro se non c'è??La disoccupazione italiana è di una percentuale molto più alta di quella data da tv e giornali (parlo per esperienza con rilevazioni reali eseguite sul nostro territorio).
Bravissimi!
Son passati 5 anni x fare una cosa del genere
In tutti i comuni i percettori del reddito di cittadinanza dovrebbero essere impiegati per lavori socialmente utili come tagliare l'erba dei giardini pubblici tenere pulite le strade, fino a quando non trovano un lavoro
Daniele E Marilena Ceschini Sa cosa comporterebbe questo? La perdita di occupazione da parte dei dipendenti di cooperative private che attualmente svolgono queste mansioni.
Daniele E Marilena Ceschini e perché non anche i cassa integrati? O gli invalidi, o chi prende lassegno unico familiare
Chi prende il reddito di cittadinanza deve fare lavori socialmente utili. Deve lavorare fino a 20 ore settimanali. A fine mese, in base alle ore che hanno fatto, vengono pagati. Chi rifiuta non prende nulla. Questo doveva essere fatto da subito anche se è meglio tardi che mai.
Sono pagati con tanto di stipendio il personale Ama...purtroppo il risultato è ottimo
Dare un lavoro vero e mandare in pensione chi ormai è arrivato no!!
Aiutare gli anziani nell'orto c'è la fanno da soli mi sembra che ci siano altre priorita'
Monica Sbarbati e nemmeno si può Annaffiare
Luca Montecchi questo lo dici tu
Ferramondo Gabriele si può annaffiare ma mi sembra che tutti sanno che l'acqua è razzionata per la mancanza della stessa
Ma ogni lunedì, mercoledi e venerdì di tutti i mesi? Andranno sicuramente dai sindacati
Ci voleva 3 ANNI .....quanto bene si sarebbe potuto fare ?
Un giovane cerca lavoro, stanco delle mancate opportunità che l'Italia gli riserva si reca all'estero a cercare lavoro durante un colloquio gli viene chiesto quale cifra vorrebbe come stipendio ,lui con l'enfasi giovanile dice il doppio di quanto percepivo in Italia ,quando dice la cifra si stupiscono ,cosi poco ?
Se cè necessità di personale di sostegno per anziani, perché non li assumete?
3 giorni alla settimana, gli altri 3?
Doriana Giulietti gli altri 3 lavorano a nero.
4 su quanti?? Ma per piacere! Dovrebbe essere d'obbligo per tutti i percettori di reddito, ci sono tante spiagge e parchi pubblici da pulire!!!!
Chiara Ciarpella intanto si inizia
Luisa Natalini hahahaa sono anni che c'è il reddito, io penso che abbiano iniziato un pó tardi eh....
Luisa Natalini è una bella idea.
Chiara Ciarpella Brava
Chiara Ciarpella concordo
Chiara Ciarpella non ti far sentire dai 5 stelle
Chiara Ciarpella li possono e devono chiamare i Comuni!!! Ma non mi pare che sti comuni siano tanto svegli
Chiara Ciarpella se ci sono tante spiagge e parchi pubblici da pulire perché non assumono operatori? Comodo far lavorare la gente a chiamata
Lorenzo Buschi perché questi operatori andrebbero pagati (giustamente!) e dato che qualcuno è già pagato potrebbe lavorare!!
Chiara Ciarpella ecco dato che andrebbero pagati (ma anche tutelati ed equiparati agli altri lavoratori pubblici) perché non assumono personale? Perché detta così, far lavorare i percettori di rdc come spazzini sembra un dispetto, una vendetta ed è sicuramente il modo più veloce di creare forza lavoro sottopagata. Tra laltro anche i cassaintegrati sono già pagati, mandiamo tutti a pulire le spiagge a buon mercato?
Lorenzo Buschi da quand'è che pulire strade o parchi è un dispetto?! Ce ne sono tanti di lavori utili che possono fare le persone in salute! Se hai veramente bisogno del reddito non ti importa di svolgere umili lavori "in cambio", poi se ci marci perché non hai voglia di lavorare è un altro paio di maniche! Buona serata.
Chiara Ciarpella sono sempre dell idea che per qualsiasi lavoro pubblico siano necessari dei requisiti e un contratto. Perche questa voglia di far lavorare persone senza contratto? Così da scatenare ulteriore competizione tra chi aspira ad un posto pubblico (e magari non percepisce il rdc) e chi invece vive attraverso un sussidio? Da come lo dici tu sembra proprio una proposta punitiva. Provare invidia sociale per chi percepisce un sussidio mi sembra un altro paio di maniche rispetto al volontariato
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Fategli aggiustare la strada ché una vergogna
Bellissima iniziativa da estendere anche ad altre utilità sociali
Per fortuna a febbraio si torna a votare, sperando non si inventino altre scuse per non farlo, e finalmente questa truffa legalizzata ai danni dei contribuenti verrà cancellata e con essa anche il partito del comico.
5 anni per sta p…… a, magari siete pure soddisfatti, come se andare sull orto ecc. Per tre ore 3 volte a settimana sia la soluzione…… A lovorare dovete andare a lavorare, almeno utilizzate le persone con reddito di cittadinanza per il decoro della città.
Che presa per…..
basta basta con sto c…. de reddito, non se trova più lavoratori e c’è siamo rotto i c……i de mantenelli
Noi ci scanniamo in una guerra tra poveri. Intanto i politici si raddoppiano gli stipendi.