L’autovelox nel tratto interessato
Multa perché andava a una velocità di poco superiore ai 50 all’ora in superstrada in un tratto in cui il limite era di 40: il giudice di pace dà ragione all’automobilista. L’udienza si è svolta il 27 maggio scorso e il giudice Antonio Di Renzo Mannino ha accolto il ricorso alla multa per eccesso di velocità che nell’ottobre del 2021 era stata fatta ad un settempedano. La velocità era stata rilevata con telelaser in località Belforte. L’automobilista, assistito dall’avvocato Laura Antonelli, ha deciso di ricorrere contro la multa.
Il giudice «ha accolto la tesi del ricorrente presentata dall’avvocato Antonelli secondo la quale è stata “omessa la preventiva informazione all’utente della strada delle modifiche alla circolazione nei modi di legge mediante apposizione della prescritta segnaletica”.
L’avvocato Laura Antonelli
Il legale aveva sottolineato, nel ricorso, l’assenza della segnaletica stradale sia in riferimento al limite di 40 chilometri sia del controllo elettronico della velocità. «Inoltre il giudice ha rilevato una mancanza di trasparenza nell’azione della pubblica amministrazione» dice l’avvocato Antonelli che nel ricorso puntualizzava che l’amministrazione è tenuta a rispettare il principio di trasparenza segnalando tramite cartellonistica verticale il rilevamento elettronico della velocità ma anche che il rilevamento viene effettuato su una velocità differente da quella tipica del tratto di strada effettivamente percorso. La vicenda delle multe in superstrada in un tratto dove è stato aperto un cantiere aveva fatto molto discutere e diversi sono stati gli automobilisti sanzionati pur andando a velocità ridotta, come il caso del settempedano che ha vinto il ricorso.
(redazione CM)
In superstrada a 56 chilometri orari, multato un bancario: «Assurdo»
«Autovelox nel tratto con limite a 40km/h Basta agguati in superstrada»
Vergogna
Questi comuni cercano solo di far cassa..... chi è di passaggio deve stare attento e cercare di non fermarsi in questi comuni e lasciare ulteriore guadagno
Questo giudice assassino, i limiti sono per la nostra sicurezza mica per rimpinguare le casse sempre vuote dei comuni
Deve essere proibito ai comuni di fare cassa con autovelox in superstrada. Chiedo, poi, c'è mala fede nel mettere il controllo in quel punto, visto i lavori in corso, per approfittarne?
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Caro Sig. Pietro Piermartiri a questi Vigili e a questi Comuni interessa solo fare cassa con le multe , della sicurezza dei cittadini se ne sbattono altamente tantè che nel fare i controlli si nascondono biecamente e sono molto pericolosi per chi li vede all’ultimo minuto .
Poi non parliamo di un controllo in un tratto con i lavori in corso a 40 con il telelaser !!!!
Ma chi vogliamo difendere , boicottiamo i comuni che si comportano in questo modo .
Finiti li sordii, finito l’amoree, come “dicia” una, al Legall !
Devono essere proibiti gli autovelox in superstrada ed anche disabilitati i commenti agli articoli che raccontano dell’ennesimo tamponamento con conseguenti file chilometriche.