L’assessore Riccardo Sacchi e il sindaco Sandro Parcaroli
La Giunta Parcaroli ha approvato il progetto esecutivo, per un importo complessivo di 150mila euro completamente finanziato dalla Regione Marche, dei lavori che riguardano la manutenzione e la riqualificazione degli impianti sportivi comunali nell’ambito di Macerata Città Europea dello Sport 2022. Il finanziamento complessivo erogato dalla Regione Marche di 210mila euro, di cui 60mila di spesa corrente per eventi e manifestazioni, è volto al sostegno e alla realizzazione di progetti in materia di sport e politiche giovanili.
«Ringraziamo la Regione Marche per aver sposato la filosofia di Macerata Città Europea dello Sport 2022 promuovendo una riqualificazione di rilievo e attesa da tempo per gli impianti sportivi della città – ha detto il sindaco Sandro Parcaroli -. Gli interventi permetteranno di restituire ad atleti, appassionati e alla cittadinanza delle strutture moderne, riqualificate e sicure».
«Eventi, manifestazioni ma anche manutenzioni: questo è Città Europea dello Sport – ha aggiunto l’assessore allo Sport Riccardo Sacchi -. Oggi infatti mettiamo a terra una serie di interventi di profonda riqualificazione di playground di quartiere che, oltre a essere immediati, restituiranno ai giovani e non solo spazi per l’inclusione, la socialità e lo sport con l’obiettivo di rendere Macerata, sempre più, una palestra a cielo aperto».
L’investimento di 150mila euro prevede, entro la fine dell’anno, la riqualificazione del campo da basket di largo Pascoli, della pista di pattinaggio di Collevario, degli impianti di baseball e softball di via Cioci e la realizzazione di un’area calisthenics all’interno dei giardini Diaz oltre a interventi di manutenzione straordinaria a beneficio dei diversi impianti comunali di quartiere.
La pista di pattinaggio di Collevario sarà interessata dalla sistemazione della pavimentazione in modo da renderla uniforme e sarà riqualificata la recinzione esterna dell’anello della pista. Presso i giardini Diaz, polmone verde della città, sarà realizzata una struttura calisthenics con relativa pavimentazione antitrauma e sarà poi sostituito il tappeto dello stadio Helvia Recina per il salto con l’asta. In particolare sarà completamente rigenerato il campo da basket di largo Pascoli al quale verrà anche sostituita la recinzione. I lavori relativi al campo da baseball, che ospita i campionati di serie A1 di baseball maschile, prevedono interventi volti alla riqualificazione e sarà realizzata anche una piazzola con i relativi allacci di acqua, scarichi ed energia elettrica, per il posizionamento di una club house prefabbricata a servizio di atleti e addetti. Interventi di manutenzione riguarderanno anche il campo di softball dove verrà installato un tabellone segnapunti e infine verrà sistemato il campo da bocce di Collevario.
«Sette milioni per gli impianti sportivi, ecco gli interventi»
Tutto solo per lo sport
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Per favore negli articoli non utilizzate l’inglese.
Meglio il dialetto.
Ottimo obiettivo! Riqualificare le aree destinate allo sport significa dare ai giovani l’opportunità di ricreare il fisico e lo spirito, allontanandosi dai “cattivi maestri”, perché lo sport è vita! Che ne dite però prima di riqualificare (meglio dire “bonificare”) quelle arcinote zone di spaccio in città? Per esempio quella stradina tra alberi e cespugli che mette in comunicazione via Marchetti con corso Cairoli è ormai sede fissa di spaccio ed io ho paura di passare lì! Tra poco ci porteranno scrivanie, scaffali e sedie girevoli! Nelle zone limitrofe si assiste spesso a liti furibonde fra queste brave personcine e/o scambi chiaramente di “quel” tipo! Si chiama la polizia, ma per quando arriva ……ciao! Possibile che noi cittadini dobbiamo lasciare mano libera a questi delinquenti? Possibile che siano loro i padroni della città? Inutile imbellettare la città se prima non rendiamo inoffensivi questi schifosi.Siamo pronti a mandare agli Ucraini (giustamente!!) mezzi x difendersi e qui non riusciamo a mettere in prigione (e lasciarceli!) questi delinquenti assassini!!!! Se il responsabile delle forze dell’ordine non è all’altezza, provvediamo a sostituirlo! Macerata se lo merita!!