Il colonnello Nicola Candido, comandante provinciale dei carabinieri
Scoperti altri 17 furbetti del Reddito di cittadinanza, oltre 150mila euro i contributi incassati illecitamente. Dopo i controlli effettuati nello scorso mese di febbraio che avevano già portato alla denuncia di 16 persone, il Comando provinciale dei carabinieri ha continuato anche nell’ultimo mese i controlli sui percettori del sussidio pubblico. In particolare, sono stati passati al setaccio i requisiti previsti dalla legge presentati dai beneficiari, con particolare riferimento alla situazione reddituale dichiarata nell’istanza, attestata principalmente dall’Isee (indicatore della situazione economica equivalente).
Le Compagnie di Macerata, Civitanova, Tolentino e Camerino hanno effettuato in tutto 252 controlli, al termine dei quali, sono state denunciate 17 persone, di cui 9 straniere.
Quantificato in 150mila euro l’ammontare complessivo dei redditi fraudolentemente percepiti e per i quali si è attivata la procedura di recupero.
In dettaglio, i carabinieri di Pioraco hanno denunciato due donne italiane che avevano omesso di indicare alcuni redditi, percependo illegalmente un contributo per oltre 54mila euro. A Recanati i militari hanno scoperto un marocchino, già noto alle forze dell’ordine, che pur vivendo in Francia, aveva intascato circa 4mila euro. A Valfornace il caso di due donne italiane che, con false dichiarazioni reddituali, avevano ottenuto il beneficio per oltre 20mila euro. A Fiastra trovata una donna russa che aveva percepito indebitamente circa 4mila euro, mentre a Fiuminata è finito nei guai un operaio che aveva preso 4.600 euro senza indicare la sua reale condizione lavorativa. Lo stesso avevano fatto tre marocchini residenti a Serravalle che, omettendo di avere un lavoro, avevano percepito in totale 19mila euro. A Montecassiano denunciati un italiano e una nigeriana, perché attraverso false dichiarazioni erano riusciti a intascare in tutto 13.500 euro. Mentre a Montecosaro e Montelupone sono finite nei guai tre persone, due italiani e una donna ucraina, per aver percepito indebitamente circa 10mila euro.
Infine a Tolentino sono stati denunciati marito e moglie albanesi per aver intascato 21.300 euro di Cas destinato ai terremotati, con dichiarazioni e documentazioni falsiche attestavano l’inagibilità della loro casa. In effetti la casa era stata dichiarata inagibile nei primi mesi del 2017. In seguito però era stata sistemata ed era diventata temporaneamente agibile e avevano potuto occuparla. Nonostante ciò non avevano comunicato che la casa non era più inagibile. Oltre a questo, la domanda di contributo era stata presentata dalla moglie, che è risultata non essere nemmeno residente in quella abitazione al momento della richiesta per ottenre il Cas. La coppia è riuscita ad ottenere il contributo, indebitamente secondo gli inquirenti, per circa tre anni: dal maggio 2019 al febbraio 2022, nonostante la loro abitazione non fosse inagibile in quel periodo. In totale, secondo quanto accertato dai carabinieri della Compagnia di Tolentino, diretta dal capitano Giulia Maggi, la coppia era riuscita a ottenere 21.300 euro.
Furbetti del Reddito di cittadinanza, scattano 16 denunce «Hanno intascato 150mila euro»
Ma chi li restituisce.... Nessuno.... Più che altro prima di darlo verificare bene,.. Poi sai che dico meglio che lo leva... Hai miei tempi non c'era se non lavoravi non gli fregava.... Ti dovevi arrangiare... Poi sto reddito chi lo prende.... Sempre chi sta bene
Bravi sarebbe bene fare continuamente controlli a tappeto anche su frodi fiscali.
Tanto in Italia vige la frase" tutti assolti" scommettiamo?
i controlli devo essere fatti prima di erogare qualsiasi contributo , non recupereranno mai nulla ,
Ottimo lavoro!!!
Sto reddito credo che lo hanno preso tutti meno quelli che gli serviva davvero
Meditate gente meditate....
Aspetta e spera
Gianna Sebastiani ho sentito in che modo viene percepito il reddito di cittadinanza lasciamo stare .....
Io suggerirei di fare pagare in concorso i patronati che istruiscono le pratiche. Vedi come si dimezzato queste richieste
Bene! Stiamo pure aspettando 130 miliardi di evasione all'anno. Non sarebbe male recuperarli. Si pagherebbero la metà delle tasse.
Ma non sarebbe più utile controllare prima di dare tutti questi sussidi...????
Elisa Costantini Sarebbe e come se sarebbe!!!!!
Ottimi i controlli! I furbi di questo genere sono la rovina dell'Italia!
Togliere subito il reddito di cittadinanza
Franco Malandra Io toglierei anche le pensioni di invalidità, la cassa integrazione, l'esonero delle tasse universitarie calcolate sulle denunce dei redditi e tante altre cose ancora...
Finalmente una buona notizia sempre se va a buon fine.
I controlli vanno fatti prima di darglieli, chissà in quanti glieli ridanno!!!
Sai dove li prendono x restituirli non hanno nulla da perdere
Essere nei guai per il Cas....
I controlli si sarebbero dovuti fare prima,il reddito di cittadinanza va dato solo ai veramente bisognosi e nullatenenti
Adesso ve li restituisce aspettate e sperate,
Controlli sul reddito di cittadinanza. Scoperti altri 17 TRUFFATORI AI DANNI DELLO STATO. "dovranno restituire 150 mila euro"
Massimo Pigliacampo ma quando mai....
Sicuro che li restituiscono!!!
Vedrai come corrono a restituire.....
Adesso prendili Solo da noi si fanno i controlli dopo... tutto al contrario
Lo deve togliere il reddito di cittadinanza vedrai come vanno tutti a lavorare
Bravi!! Controllate a tappeto!
Bene i controlli ma forse bisogna verificare meglio prima di erogare il sussidio?
Mi piacerebbe sapere in quanti li restitueranno
la domanda viene spontanea...ma quando li ridanno tutti si soldi ...
Farli prima i controlli no ?
La rovina dell'Italia
Era oraaaaaaa
Ma chi restituisce??
Era ora!!!!
Bene Bene anche a Pioraco e Fiuminata
Èvero
Lo devono togliere e basta, è solo un incentivo per non andare a lavorare...e continuare a non fare un tubo
Luigina Cinzia Biasioli Augurati di non averne mai bisogno.
Era ora che controllasse. Ce chi prende 700 di pensione con 43 di lavoro. E chi prende 780 senza aver versato un.....
Smuscinete smuscinete,sai quanti ne scappa..!!
Si doveva verificare a monte, prima dell'erogazione. Così paghiamo l'erogazione, paghiamo per i controlli e non recuperiamo nulla!
Quando?a chi?
E vaiii
Io aspetto la cassa integrazione di dicembre... Per noi operai i soldi non ci sono mai da due anni.
Sai quanti ce ne sono.....e io pago!
Non fermatevi
Mi sembra un po' tardi ,inutile controllare ora
Mi sembra tutto ridicolo..,chi ha Vere necessità trova commissioni non professionali che negano gli aiuti,i truffatori trovano tutte le strade aperte... è anche ridicolo credere che questi tizi restituiscano i soldi dati
A PULIRE I FIUMI E COPRIRE LE BUCHE PER STRADA MANDATELI ...
Finirà a tarulluci e vino all italiana
Italo Maria Ricciardi a Fàve e Pecoríno
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
…nove su diciassette…c’hanno fregato anche stavolta!!! Reati, Nazionale, reddito di nullafacenza…le prendiamo da tutte le parti…non ci sono più gli italiani di una volta, e questa è l’unica cosa certa in Italia in questo periodo!!! Chissà se ci fregheranno anche nella restituzione dei denari…ah ah ah, ma non credo!!! gv
devo ammettere che nel lontano 4 marzo 2018 il Movimento Cinque Stelle fece Bingo con questo reddito di cittadinanza, presero ben il 32,4% delle preferenze dando in cambio denaro pubblico e bada bene che non fu una loro idea, comunque spero che lo tolgano e spendano que miliardi per cose serie, pensate che lo prende un mio vicino pregiudicato che ha casa di proprietà superiore ai 30mila €uro, personalmente sono schifato.
Veramente si diceva che dovevano controllare anche i prezzi per evitare truffe e speculazioni, invece controllano solo il reddito(sigh).
Quando le persone dichiarano il falso, sanno bene di farlo, devono essere punite non solo nel restituire il maltolto ma anche penalmente. Importante punire soprattutto chi ha compilato la pratica sia l’associazione, il patronato o chi per loro che dovrebbero avere maggiori responsabilità
HA DITTO CHE LI SORDI GLIE LI ‘NCARTA…
Dovranno restituire 150000 euro…
Mo non ce allarghiamo.
meglio tardi che mai, dai che ne mancano solo 1000000 circa
scordiamoci che questi soldi vengano recuperati…ma dove sono coloro preposti ai controlli?
troppo facile quando si manovrano denari pubblici..perché non coinvolgiamo anche gli inadempienti alla restituzione di quanto elargito fraudolentemente?
E se controllassero, bene, anche le pensioni dei ricongiunti stranieri, magari potrebbero scoprire dei casi, io credo molti, di persone che vivono nel paese d’origine, a spese di questo bengodi, ma solo per gli altri.