Tamponamento a catena in superstrada, sette veicoli coinvolti, tre persone ferite, lunghe code e rallentamenti al traffico. A causa dell’incidente, è stato temporaneamente chiuso il transito sulla superstrada in direzione Civitanova, all’altezza del chilometro 91,300 a Corridonia. L’incidente è avvenuto intorno alle 17 poco dopo lo svincolo in direzione mare, tratto che è a doppio senso di circolazione per via dei lavori sulla carreggiata in direzione monti. Immediati i soccorsi, sul posto il 118, gli operai dell’Anas, i vigili del fuoco e la polizia stradale. Gli operatori dell’emergenza hanno prestato le prime cure del caso alle persone rimaste coinvolte, tre di loro sono state trasportate in ambulanza al pronto soccorso dell’ospedale di Macerata. Due per gli accertamenti del caso, una in condizioni più serie.
(Ultimo aggiornamento alle 20)
Siamo fermi da 1 ora
Na paralisi secca a chi decide di fare di questi lavori e chiude la superstrada per km e per mesi.
Ma come è possibile che quasi ogni giorno un tamponamento?
In un ora ho fatto 2 km circa ...niente male poteva andare peggio ..l importante non ci siano feriti gravi perché 2 ambulanze sono passate verso Macerata
Ma a segnalare che cè un incidente e quindi non fare entrare altre macchine in superstrada?!? No??? troppo difficile la fila arriverà a Civitanova
Secondo me occorre fare la vecchia statale 485 x andare a Civitanova Marche conviene di più almeno arrivi prima
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Speriamo non diventi un eterno cantiere, come l’altra superstrada. Quando si comincia, poi non si finisce più. L’altra superstrada, insegnaa !! Quando usi materiali scadenti, o fai lavori approssimativi, questi sono i risultati.
complimenti ai dirigenti che organizzano i lavori su ambedue corsie, creando anche problemi ai mezzi di soccorso in questo periodo poi
…ma come mai…sulla superstrada…non è possibile…un tamponamento (l’ennesimo!)…vanno tutti così piano…sono tutti così attenti e prudenti…che robe, da non credere!!! gv
Lavori fatti al massimo ribasso questi i risultati materiali scadenti per rientrare nei costi altro esempio(il tribunale di Macerata) chi dovesse passare di li vedrà dei segni blu per segnalare ferri che si vedono dalle facciate del fabbricato. I lavori vanno fatti come si deve no al massimo ribasso.
Per asfaltare qualche chilometro di strada, ci si impiega più di 2 mesi…….è una cosa Vergognosa, per di più ora aperto anche cantiere da morrovalle a Corridonia…..e nessuno dice o scrive nulla, in primis i giornalisti. Non ho visto un articolo che parli di questo. E’ Vergognoso.
gliete piu piano su la superstrada..doprete le frecce e lu telefunu lascetelu su lu porta oggetti e no su le ma’…o guardi la strada e guidi…poli fa anche tutte e 2 ma prima o poi ce nciocchi li denti !!! e di esempi ce ne sono a decine e decine…discorso a parte per il lavori in superstrada…sotto il periodo natalizio…tempi lunghissimi…classiche furbate di chi decide
Per costruire il Palazzo degli Studi ci sono voluti meno di 2 anni. Fate le dovute proporzioni.
@Massimo Montecchiari il vostro discorso e giusto ma hai tralasciato che quando piove i lavori si fermano perche il catrame non si attacca quando la strada e bagnata e quindi rallentano i lavori, la stessa cosa fanno i muratori 🙂
le strade normali sono le peggiori perche non hanno la corsia di emergenza o di fuga