Restyling del campo di Collevario
«Siamo agli sgoccioli»

MACERATA - Il presidente della Cluentina Massimiliano Marcolini, club che gestisce l'impianto in cui disputerà le gare interne del campionato di Promozione: «Tra questa e la prossima settimana l'opera sarà conclusa. Ci sono alcune situazioni inerenti la recinzione della nuova gradinata da sistemare ma il cancello e l’ingresso degli spettatori è stato realizzato»

- caricamento letture

 

Collevario_ImpiantiSportivi_FF-8-650x434

I lavori in fase di ultimazione

 

di Mauro Giustozzi (foto di Fabio Falcioni)

Ultimi ritocchi in questa settimana per l’intervento di restyling del campo sportivo di Collevario che è stato completato e che potrà ospitare molto presto le partite casalinghe della Cluentina che milita in Promozione, società che ha peraltro in gestione l’impianto comunale situato nel popoloso quartiere del capoluogo. «Siamo davvero agli sgoccioli, il grosso dell’intervento è stato realizzato – afferma il presidente della società di Piediripa, Massimiliano Marcolini – credo che tra questa e la prossima settimana il lavoro si potrà dire concluso. Ci sono alcune situazioni inerenti la recinzione della nuova gradinata da sistemare ma il cancello e l’ingresso degli spettatori è stato realizzato. Una volta che l’impresa ci restituirà l’area cantiere, a quel punto toccherà attendere l’omologazione da parte della Figc per poter utilizzare appieno il campo sportivo e poter disputare in questo impianto le nostre partite casalinghe del campionato di Promozione».

Collevario_ImpiantiSportivi_FF-5-325x217Il lavoro che consentirà di omologare l’impianto per ospitare le partite del campionato di Promozione è stato realizzato dall’impresa Edil Europa srl di Macerata, che si è aggiudicata l’appalto dei lavori per l’importo contrattuale di 35.509,11 euro. E’ stato allestito uno spazio riservato al pubblico, per una capienza massima di 200 spettatori, realizzato lungo il lato ovest dell’impianto così da essere separato dal percorso che conduce agli spogliatoi sia dei giocatori che degli arbitri. L’area individuata è stata limitata con una recinzione metallica plastificata, è sopraelevata rispetto alla quota del terreno di gioco grazie a due gradoni che, per la loro conformazione, permetteranno un’ottima visione. Infine, lungo la nuova recinzione sono collocati tre cancelli per l’ingresso e l’uscita del pubblico e per delimitare le uscite di sicurezza mentre vicino all’ingresso principale è stata realizzata un’area pavimentata debitamente illuminata. In ogni caso, l’intera area resterà aperta ai fruitori del parco in tutti i momenti in cui non verranno disputate gare ufficiali.

Collevario_ImpiantiSportivi_FF-4-325x217«Abbiamo inviato la richiesta per la disputa della prossima partita casalinga del 31 ottobre – prosegue il presidente Marcolini – ancora allo stadio Helvia Recina ma se si riuscisse a concludere in modo ancor più celere tutti i lavori e gli iter autorizzativi connessi, probabilmente potremmo disputare quella partita contro il Monturano a Collevario. Lo vedremo e valuteremo nei prossimi giorni. Se ciò non fosse possibile sicuramente potremo giocare in questo impianto la successiva partita casalinga calendarizzata per il 14 novembre contro la Futura ’96. Insomma manca davvero poco per ritornare a giocare a Collevario e usufruiremo anche di un fondo in sintetico che è stato ‘ricaricato’ adeguatamente come si può notare anche dall’esterno con il colpo d’occhio che offre adesso il campo di gioco». Questo secondo intervento realizzato a Collevario, per un importo di 27 mila euro, ha riguardato appunto direttamente il campo di gioco: per ottenere l’omologazione alla disputa di partite della Promozione è stato indispensabile provvedere ad aggiungere su tutta l’area la giusta quantità di intaso ed a renderlo omogeneo, a proteggere con materiale morbido antinfortunistico i tubi tendirete ancorati a terra, i pali di recinzione interni e i blocchi di cemento presenti nell’area, a sistemare i dossi e gli avvallamenti in alcune zone del campo, a sostituire il dischetto per i rigori che si trova sul lato degli spogliatoi dell’impianto ed a sistemare il manto in erba artificiale bianca sulle linee di tracciatura semipermanenti.

Collevario_ImpiantiSportivi_FF-3-325x217Intanto slitta a dicembre l’esito del bando per la rigenerazione urbana cui l’amministrazione comunale ha partecipato e che prevede per lo stadio Helvia Recina la possibilità di ottenere 4,5 milioni destinati ad una profonda ristrutturazione. Questo è dovuto ad una integrazione al progetto inviato che lo stesso Ministero ha richiesto e che gli uffici tecnici del Comune hanno effettuato nelle scorse settimane. Un atto che l’amministrazione comunale ha valutato positivamente come un segnale di interesse verso questa proposta presentata per la profonda ristrutturazione dell’impianto di via dei Velini. Qualche polemica era circolata in città sul fatto se, in caso di successo del bando, non fosse stato più opportuno dirottare quella ingente somma alla costruzione di un nuovo stadio ma il finanziamento è strettamente legato alla rigenerazione dell’esistente Helvia Recina e non per costruirne uno nuovo. Nell’immediato, però, stanno per partire i lavori che riguardano una porzione della gradinata: l’intervento, che ammonta a circa 28 mila euro, prevede l’impermeabilizzazione della gradinata per evitare l’infiltrazione di acque meteoriche nei sottostanti spogliatoi utilizzate dalle squadre di calcio.

 

Impianti sportivi, la scadenza delle convenzioni al 30 giugno 2022

Campo sportivo di Collevario, i lavori ancora non sono iniziati: la Cluentina gioca all’Helvia Recina

Restyling al campo di Collevario: 100mila euro per l’omologazione e lo spazio per gli spettatori

Collevario_ImpiantiSportivi_FF-11-650x434

Collevario_ImpiantiSportivi_FF-10-650x434

Collevario_ImpiantiSportivi_FF-9-650x434

Collevario_ImpiantiSportivi_FF-7-650x434

Collevario_ImpiantiSportivi_FF-6-650x434

Collevario_ImpiantiSportivi_FF-2-650x434

Collevario_ImpiantiSportivi_FF-1-650x434

 



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X