Impianti sportivi, la scadenza
delle convenzioni al 30 giugno 2022

MACERATA - Una determina dell'amministrazione comunale prolunga il termine di utilizzo, per dare uniformità alla gestione amministrativa e nel contempo agevolare la programmazione dell’attività sportiva da parte delle società gestrici
- caricamento letture

 

Campo-sportivo-Collevario

Il campo sportivo di Collevario

 

di Mauro Giustozzi

Rinnovo e riallineamento delle convenzioni per l’utilizzo degli impianti sportivi cittadini. Dopo quelle che il comune di Macerata ha sottoscritto con la Maceratese per gli stadi Helvia Recina e Della Vittoria, quest’ultimo presto oggetto di un intervento complessivo di ristrutturazione, è di queste ore la determina dell’amministrazione che prolunga fino a tutto il 30 giugno 2022 la gestione degli altri impianti cittadini, eccezion fatta per quello del rione Pace, il campo sportivo San Giuliano, per il quale sono in corso i lavori di restyling del terreno di gioco che viene utilizzato abitualmente dalla società Vigor Macerata. In questo caso la determina indica che «il campo sportivo di San Giuliano è attualmente interessato da lavori di manutenzione straordinaria per il rifacimento del manto erboso in sintetico e che la relativa convenzione per la gestione con la Vigor Macerata è sospesa, in attesa di omologazione degli interventi effettuati e che, quindi, per la definizione di tale rapporto convenzionale si procederà con successivo provvedimento dirigenziale».

Il-diamante-di-via-Cioci-baseball-macerata

Il diamante di via Cioci

Essendo lo scorso 30 giugno scaduta la convenzione con la Cluentina per la gestione del campo di Piediripa con connesso intervento di manutenzione straordinaria e preso atto che il prossimo 31 dicembre è prevista la scadenza della convenzione con la stessa Cluentina per la gestione degli impianti sportivi di Collevario e la scadenza della convenzione per la gestione dell’impianto baseball di via Cioci da parte della Macerata Angels, l’amministrazione comunale, al fine di dare uniformità alla gestione amministrativa e nel contempo di agevolare la programmazione dell’attività sportiva da parte delle società gestrici, indica che il termine finale delle convenzioni per la gestione degli impianti sportivi è fissato al 30 giugno 2022. Le convenzioni riguardano la gestione del campo sportivo Piediripa da parte della Cluentina, il “diamante” di baseball di via Cioci da parte della Macerata Angels, gli impianti sportivi Collevario da parte della Cluentina Calcio, lo stadio del softball da parte del Softball Macerata, il campo di rugby da parte della Banca Macerata Rugby e il campo di calcio di Sforzacosta da parte dello Sforzacosta 2010. In altra parte del documento del Comune si fa riferimento alle cifre che sono state stanziate a favore delle società che hanno in gestione questi impianti sportivi cittadini.

campo-sportivo-sforzacosta-2-325x244

Il campo sportivo di Sforzacosta

Per quanto riguarda l’anno 2021 alla Cluentina per il campo di Piediripa viene erogata la somma di 6.500 euro, al Macerata Softball 14.433,67 euro, al Rugby Banca Macerata 11.793,33 euro, allo Sforzacosta 11.822,17 euro, al Macerata Angels Baseball 26.352 euro, alla Cluentina per gli impianti di Collevario 12.200 euro. Per l’anno 2022, invece, queste sono le somme che sono state deliberate per la gestione delle stesse strutture sportive del capoluogo: Cluentina per il campo di Piediripa 6.470,88 euro, Macerata Softball 7.218,33 euro, Banca Macerata Rugby 5.896,67 euro, Sforzacosta 5.911,08 euro, Macerata Angels Baseball 13.176 euro, Cluentina per gli impianti di Collevario 7.320 euro. L’amministrazione comunale ricorda come «mediante la collaborazione delle società ed associazioni sportive dilettantistiche del territorio si intende perseguire finalità di rilevante interesse pubblico e precisamente concorrere alla promozione e al potenziamento della pratica delle attività sportive, sociali ed aggregative consentite dagli impianti sportivi, valorizzare tutte le forme associative ed in particolare quelle sportive operanti sul territorio comunale, realizzare una gestione dei servizi con la collaborazione di soggetti, quali società ed associazioni senza scopo di lucro operanti sul territorio ed ottenere un miglior rapporto costo/benefici nella gestione ed utilizzo degli impianti sportivi».

 



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
-

Come butta?
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X