Tiziano Beldomenico
La giornata del 15 ottobre non potrebbe essere “facile” per i lavoratori della cantieristica portuale. Ciò, per il fatto che 500 operai non sono vaccinati e, allo stesso tempo, che proprio da quel giorno sarà obbligatorio il Green Pass o il tampone fatto a spese proprie.
Proprio per questo motivo il segretario Fiom-Cgil di Ancona, Tiziano Beldomenico ha «chiesto un incontro con il prefetto di Ancona e spero – ha detto tramite l’Agenzia Dire – di avere novità già nelle prossime ore».
Gli operai al momento non vaccinati dovrebbero infatti sottoporsi, due volte a settimana, al tampone.
«Tra Fincantieri e le ditte in appalto – prosegue – i lavoratori del settore sono circa 4mila su oltre 7mila che lavorano nell’ambito portuale dorico. Tra i 4mila i non vaccinati saranno nell’ordine di 500 circa. Se si danno appuntamento venerdì mattina davanti all’entrata dei cantieri per bloccare chi vuole andare a lavorare rischiano di esserci dei problemi di ordine pubblico. E poi – si domanda – che succede? Ci mettiamo a fare la guerra tra poveri?».
Beldomenico aggiunge poi come «la prima richiesta avanzata a Fincantieri è stata quella di mettere a disposizione tamponi gratuiti ma l’azienda si è rifiutata. Poi abbiamo chiesto la possibilità di utilizzare spazi, già presenti dentro gli stabilimenti, per far venire medici che avrebbero effettuato i tamponi a prezzi calmierati ma anche in questo caso la risposta è stata ‘no’. Il problema per i lavoratori non vaccinati – continua – è anche legato alle difficoltà di riuscire a fare i tamponi dato che laboratori e farmacie sono pieni di prenotazioni. Senza contare che due tamponi a settimana costano 120 euro al mese e non parliamo di stipendi altissimi, a volte intorno ai 1.000 euro. Diventano costi insostenibili».
Intanto il Viminale ha inviato ieri una circolare alle imprese portuali invitandole a mettere a disposizione dei lavoratori non vaccinati tamponi rapidi gratuiti. Una notizia che «è buona, ma è solo una raccomandazione non una legge. Vediamo se alla luce anche di questa circolare il prefetto potrà farsi da mediatore tra le parti. La verità è che il Governo avrebbe dovuto varare una legge sull’obbligo vaccinale. Così si sarebbe risolto il problema».
Scatta il green pass al lavoro, imprenditori maceratesi a confronto
Alloraaaaa.....Cosa hanno di diverso dai dipendenti Fiat...conad.....coop. Lo devono fate come gli altri senno a casa. La legge è uguale per tutti!
Ci potevano pensare prima...Serve l'obbligo vaccinale!!!
se ci sono 500 persone non vaccinate, vuol dire che faranno 500 tamponi ogni 2 giorni, pazienza
Perché non si vaccinano perché glieli dobbiamo pagare noi
Alessandro Ciccardini , perché li paghi pure ai politici che neanche sono vaccinati!
Sofia quelli li paghiamo comunque a prescindere purtroppo ma questo non giustifica certi comportamenti
Che si vadono a vaccinare!
Adesso chiedono incontri??? Dopo aver dato il loro benestare al governo ????!!!!!
Le polveri e i fumi che si respirano invece quelli fanno bene, quelli depura lorganismo !
Sono 45 a settimana, sempre che trovino posto in farmacia, praticamente impossibile oramai
500 persone in meno senza lavoro, semplice.
Perchè non si vaccinano?
Se si fossero vaccinati. Non servirebbe il tampone. Sono indifendibili
Sospetto che abbia ragione in merito ai problemi di ordine pubblico...
Io non pago per chi mi mette a rischio
Vabbe' gli altri faranno doppi turni.
Perché non si vaccinano? È una domanda non una provocazione
Vaccinatevi e non rompete
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Ed ora vediamo la scelta del governo. Ci sono operai con le palle, e ci sono quelli con il culo a 90, sperando poii, di non pentirsi tra qualche anno. Quello che non capisco è, perché i vaccini sono gratis, mentre i tamponi bisogna pagarli, visto che le tasse le paghiamo tutti ?? Serve per diagnosticare una malattia ?? Ben venga. Il calderone delle tasse è di tutti, però lo usano solo per quello che gli pare !! Atto scontato e premeditato del governo. Dopo avogliaaa a dire è anticostituzionale, non è legittimo, o altre stronzate variee, qua si può tutto, e di più, della costituzione se ne sbattono il c……, è solo carta, e la cambiano a loro comodo e piacimento.
Mille euro di stipendio, lordi di grasso e sudore o netti da tasse e balzelli vari? Comunque sia, protestate per lo stipendio da fame. Poi se 3500 sono vaccinati e cinquecento no, prevedo si problemi ma per i cinquecento.