Luca Buldorini della Lega
«Le regole si rispettano, quando smentite dai fatti si modificano. La Lega è al fianco dei Vigili del fuoco che segnalano l’assurdità del green pass per accedere alla mensa delle caserme». Lo dichiara Luca Buldorini, responsabile organizzativo della Lega regionale e pompiere di professione, sottolineando come le criticità emerse dopo la circolare diramata nelle caserme possono essere superate «grazie ad iniziative come quella intrapresa dagli assessori regionali Giorgia Latini e Filippo Saltamartini con l’acquisto di 500mila tamponi salivari per i test rapidi anticovid – prosegue Buldorini -. Gli uomini del corpo lavorano sopportando una fatica e una pressione psicologica notevoli e il pasto è parte integrante della loro preparazione psicofisica. Perché creare ulteriore stress lasciando fuori dalla mensa quelli senza green pass, senza considerare che quegli stessi uomini sono stati a contatto di gomito fino ad un minuto prima dentro autobotti e camionette? Libertà individuale e regole possono convivere grazie al tracciamento fatto con i tamponi salivari previsti dalla regione Marche? – si chiede l’esponente della Lega – L’iniziativa dei nostri assessori appare l’uovo di colombo e per questo si sta posizionando come una best practice di livello nazionale per scuole e attività sportive. Ci stiamo attivando nelle sedi opportune perché anche nelle caserme il rispetto delle regole e l’autodeterminazione restino valori imprescindibili e non conflittuali».
Ci preoccupiamo delle mense dei vigili e non pensiamo ad adottare i tamponi in primis per chi ha 104!!! Avete pensato al trauma per un diversamente abile? DAGLIE su altro che mensa!
Esattamente. Da tutto ciò si esce solo fermando i positivi, i tamponi salivari sono una soluzione eccezionale. Utilissima, rapida, economica e soprattutto attendibile. Cosa che con il gp ossia la vaccinazione non può avvenire, a meno che i vaccinati di facciano tamponi di routine.
Ma per favore...
Spero che sia FAKE.
I test salivari hanno unaffidabilità medio-bassa a fronte di una elevata rapidità di test e soprattutto sono autovalutati, quindi risentono di una fortissima discrezionalità. Non possono essere validi dunque per il green pass. Sarebbe bene comunque, in generale, non improvvisarsi esperti di materie di cui non si ha profonda conoscenza e spesso neanche minima. Ed astenersi dunque dal fare dichiarazioni strampalate ogni tre per due. Inoltre i vigili del fuoco, i militari e le forze dellordine dovrebbero essere tra i primi a dare il buon esempio vaccinandosi tutti, dal primo allultimo. Altro che test salivari
scusate, un ragionamento logico: dato che il pompiere esercita un lavoro che entra a contatto con il pubblico, (come gli insegnanti, sanitari, e mestieri simili) dovrebbe seguire per logica la stessa regola dell'obbligo vaccinale...con il vaccino quindi si ha il green pass giusto? no problema mensa, ed i soldi spesi per i test potrebbero essere destinati a fondi per aiutare gli stessi pompieri nel loro servizio. se volete fare una legge, deve essere uguale per tutti i cittadini, politici, ecc..o come sempre viviamo nel bel paese dei figli e dei figliastri?
I tamponi salivari dovrebbero essere usati soprattutto nei bambini!! O chi ha particolari problemi, gli altri o si vaccinano o si facciano il tampone normale!!
Il green pass è assurdo ovunque visto la positività che possono cmq avere. Se chi si è vaccinato evita ospedalizzazione buon per loro ma per il resto vanno controllati come i non vaccinati.
Soldi pubblici spesi inutilmente, i tamponi solo a chi non può vaccinarsi il resto sono solo merce di elettorali. Facile spendere i soldi per non scontentare i no Vax e tagliare per il sociale , per i malati veri e per i portatori di handicap.
Qui tutto assurdo, personale scolastico assurdo, fedeli in chiesa assurdo, personale sanitario assurdo, forze dell'ordine assurdo, pompieri assurdo, chiudete tutto e non pensateci più no?
Perché loro sono diversi dagli altri? Le regole valgono per tutti, io sono due anni che tripulo per mangiare prima con il lookdown lungo la strada e dove ti capitava poi da asporto senza manco poterti la vare le mani e ora se ciai il grenpass mangi dentro oppure no e allora penso che pure loro se stanno alle regole non se more
Grande Luca buldorini hai pienamente ragione.
Scusate, ma il test indica - se va bene - la condizione del momento, mica quella a venire: puoi risultare negativo e contagiarti dopo un'ora...
in teoria all'interno dei mezzi dovrebbero indossare la mascherina.
È assurdo in tutti i luoghi il green pass
E perché? I vigili sono come gli altri. Vaccino e basta.
Elisa Gagliardini appunto perché sono persone comuni, hanno diritto alla libertà di scelta come tutti.Nessuno può obbligare niente a nessuno in un paese democratico.
Buldorini Luca mi permetta di farle notare che, come si evince dalletimologia della parola, in democrazia vige il diritto della maggioranza ed il bene comune. Ad esempio io non ho mai votato Lega, tuttavia devo sciropparmi i suoi esponenti poiché la maggioranza lo ha voluto. A maggior ragione vale per la salute pubblica, qualora avesse letto per sbaglio la costituzione, altrimenti è anarchia quella cui lei fa riferimento e che, per fortuna vostra, viene sommessamente applicata.
Andrea Stortoni dispiaciuto per la situazione politica che deve subire! In merito alloggetto le chiedo cortesemente dove è scritto e chi ne assume la responsabilità sul fatto che il vaccino annulli il contagio Covid19 e che non ha nessun effetto collaterale sulla salute delluomo? Concludo informandola che il sottoscritto è regolarmente vaccinato, per mia libera ed esclusiva scelta!!! Nessuno me lo ha obbligato. Ma non condivido certe imposizioni che a mio parere nulla servono per la lotta al covid19. A titolo esemplificativo la informo che il pasto allinterno dei locali vvff viene consumato in 20 minuti circa rispettando le distanze e con un vigile ogni tavolo. Durante il servizio notturno, gli stessi operatori dormono congiuntamente nelle apposite camerate per circa 10 ore ( salvo interventi di soccorso naturalmente). O qualcuno trova il coraggio di far indossare la mascherina durante il sonno oppure non crede che sia unimposizione fuori luogo?? Buona serata.
Buldorini Luca grazie ma da buon democratico accetto la volontà dei più. Tuttavia lei ha mal interpretato il mio intervento, infatti parlo di libera scelta e democrazia soprattutto quando si parla sanità e politica. Non entro nel merito della questione vaccini bensì del fatto che lei abbia un concetto di democrazia sbagliato. Buona serata a lei, ovviamente nulla di personale!
Ma che problema è il green pass? Siete davvero incredibili!
Giusto così, l assurdo è chi non ce la ,sono vaccinato e chi non si vaccina deve sta fuori .
Incommentabile
Perché mangiano con la mascherina?
o per tutti o per nessuno
Cosa cambia da una mensa all'altra? Date l'esempio..
Troppe cose sono assurde al riguardo
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Come dice spesso Arthur qui al bar «l’assurdo fa molto facilmente fortuna nel mondo», a dirla tutta lo dice spesso anche parlando dei leghisti ma lui è fatto così.
Emh ma nessuno ha letto tra le righe che le leggi son fatte a volte troppo di fretta e senza pensare a tante situazioni a cui dovrebbero essere date la possibilità quando palese di modificarle con la realtà ovvio perke tangibile. Prima del green pass si mangiava a debita distanza ora… E poi da notare quel che ha detto dormononin camerate e viaggiano insieme ma la regola della mensa in quel posto non ha senso. Quindi avrei dato la possibilità dato un serio e tangibile motivo una modifica alla regola e usato quei tamponi in altre situazioni non adattabili per non sprecare tamponi e soldi. Niente guerra politico ideologica buonsenso
Il problema non è solo qui perke lo ha rilevato una corrente politica penso che sia uguale in tante altre mense o casi simili dove il personale poi fuori sia cmq a contatto magari più stretto mascherina o meno.