Macerata fa il pieno di presenze,
il carosello dei Magi
conquista i turisti (foto)

CENTINAIA di persone dal Nord Italia e dall'Europa in giro per le vie del centro e in piazza della Libertà per assistere ai due appuntamenti dell'orologio astronomico, complice anche la giornata di tempo incerto. Il sindaco Parcaroli: «Un bel colpo d’occhio in una giornata infrasettimanale, però devo dire che questo trend non è affatto isolato o episodico»
- caricamento letture
Turisti_FF-12-650x433

Turisti in piazza della Libertà oggi alle 18 per assistere al carosello dei Magi

 

 

di Mauro Giustozzi (foto Fabio Falcioni)

Olandesi, tedeschi, belgi ma anche tanti italiani provenienti dal nord, soprattutto Veneto, Lombardia, Trentino e poi da Toscana e Umbria favoriti dal collegamento veloce della superstrada della Val di Chienti.

Turisti_FF-6-325x217Un martedì insolito in una Macerata che si è risvegliata con la presenza di una moltitudine di turisti che per tutta la giornata ha passeggiato per le vie del centro e delle mura, si è riversata in bar, ristoranti e negozi del capoluogo ed ha visitato i Musei civici di Palazzo Buonaccorsi, l’Arena Sferisterio, la Torre Civica e Palazzo Ricci. Probabilmente a favorire questo grande afflusso, inatteso, in una giornata infrasettimanale che non vedeva in città nessun particolare evento di richiamo è stata pure la giornata grigia ed a tratti piovosa che ha fatto si che molti visitatori, magari in vacanza sulla costa adriatica, abbiano optato per una giornata da dedicare ad una gita per visitare le bellezze dell’entroterra piuttosto che recarsi in spiaggia. Una parte dei tanti che hanno affollato in particolare corso della Repubblica, piazza della Libertà e le vie limitrofe sono però anche quei turisti che risalgono la penisola dopo un periodo di vacanza al sud ed approfittano dell’occasione per fare una tappa intermedia a Macerata, città che ha saputo ritagliarsi un suo spazio come luogo caratteristico per le bellezze artistiche, architettoniche e culturali di cui può fare sfoggio.

Turisti_FF-1-325x217Neppure la pioggia, che ha fatto capolino intorno a mezzogiorno, ha scoraggiato i turisti, alcuni dei quali si sono riparati con ombrelli e altri con giubbetti di fortuna o spostandosi sotto le logge dei Mercanti e di piazza della Libertà. Nessuno è voluto mancare alle 12 sotto l’orologio astronomico per assistere al carosello con carillon dei tre re Magi: oltre duecento persone si sono fermate naso all’insù per assistere allo spettacolo segnato dai rintocchi della campana. E anche allo spettacolo replicato alle 18 hanno assistito circa un centinaio di turisti a dimostrazione di come l’afflusso e le presenze numerose siano proseguite per tutto l’arco della giornata. Una situazione che ha destato l’attenzione pure del sindaco di Civitanova, Fabrizio Ciarapica, che in città per altri impegni istituzionali, si è detto piacevolmente sorpreso di vedere una presenza così numerosa di visitatori in un giorno infrasettimanale, seppur ancora vacanziero di agosto. «Osservare corso della Repubblica così pieno è stato decisamente un bel colpo d’occhio in una giornata infrasettimanale –ha sottolineato dal canto suo il sindaco di Macerata, Sandro Parcaroli– probabilmente la giornata di tempo incerto ha spinto chi sta soggiornando al mare a preferire oggi l’entroterra alla spiaggia, però devo dire che questo trend non è affatto isolato o episodico ma anche nei giorni scorsi ho avuto modo di notare come la città sia meta di molti visitatori sia di giorno che di sera. E di come i ristoranti sono stati pieni in questi giorni, anche dopo il ferragosto».

Turisti_FF-10-650x433

 

Turisti_FF-5-650x433

 

Turisti_FF-2-650x433

Turisti_FF-4-650x433

Turisti_FF-3-650x433

 

Turisti_FF-9-650x433

Turisti_FF-11-650x433

Turisti_FF-8-650x433

Turisti_FF-7-650x433

 

 



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
-

Come butta?
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X