Cento fisarmonicisti allo Sferisterio
«Il Bolero ma anche Psycho e Rino Gaetano
Sarà un concerto strepitoso»

MACERATA OPERA FESTIVAL - Provengono da 14 conservatori diversi i musicisti che saliranno sul palco dell'Arena. Il direttore Melozzi: «L'obiettivo è nobilitare questo strumento». L'evento è promosso dal Banco Marchigiano. Il direttore Marco Moreschi: «Questo concerto esalta la parola insieme che per le Marche è fondamentale e per il nostro istituto è una formula vincente»

- caricamento letture

 

100Fisarminicisti_FF-13-650x433

Da sinistra Marco Moreschi, dg del Banco Marchigiano, Barbara Minghetti, direttrice del Mof, Enrico Melozzi, musicista e direttore e Monica Pigini della Pigini Fisarmoniche

 

di Alessandra Pierini (Foto Fabio Falcioni)

Bolero di Ravel, Sinfonia 40 di Mozart ma anche Rino Gaetano e un brano tratto da Psycho, passando per Il Piccolo Principe: questo è molto altro domani sera alle 21 sul palco dello Sferisterio dove saliranno 100 fisarmonicisti 100 fisarmonicisti provenienti da 14 conservatori differenti, i quali,  diretti da Enrico Melozzi, continueranno la tradizione dei 100 musicisti iniziata con i Centocellos due anni fa.

100Fisarminicisti_FF-1-267x400«Dirigerò i musicisti – spiega Melozzi – in questo momento volto a nobilitare la filarmonica,  strumento che nell’immaginario collettivo viene considerato folk e popolare ma che in realtà ha una sua nobiltà. sarà un concerto strepitoso». Melozzi aveva già guidato i cento violoncelli che due anni fa avevano invaso Macerata: «Mi sento ormai di casa – ha scherzato – chiederò la cittadinanza».
L’idea è nata da un incontro tra la direttrice artistica del Mof Barbara Minghetti e Monica Pigini della nota azienda di Fisarmoniche: «Lei mi ha fatto conoscere questo strumento della tradizione marchigiano e da lì è nata l’idea di un evento che lo esalti». L’evento è promosso da Banco Marchigiano: è il primo dei tre eventi che l’istituto di credito riserva ai suoi soci. «Siamo una banca – ha spiegato il direttore generale Marco Moreschi – che promuove anche le relazioni – Questo evento ci sta molto a cuore perché sul palco portiamo la sintesi dell’insieme, queste sono parole chiave per le Marche e che ci guidano anche come Banco Marchigiano e rappresentano secondo noi una formula vincente». L’evento è realizzato in collaborazione con il PIF (Premio Internazionale della Fisarmonica) di Castelfidardo e Pigini Fisarmoniche per il 75° anniversario. Insieme ai fisarmonicisti il soprano Estíbaliz Martyn. Il coordinamento musicale è di Massimiliano Pitocco.

 

 

100Fisarminicisti_FF-14-650x433

Enrico Melozzi e Monica Pigini

100Fisarminicisti_FF-8-650x433

Marco Moreschi

100Fisarminicisti_FF-12-650x433

Barbara Minghetti

100Fisarminicisti_FF-19-650x433 100Fisarminicisti_FF-18-650x433 100Fisarminicisti_FF-17-650x433 100Fisarminicisti_FF-16-650x433 100Fisarminicisti_FF-15-650x433 100Fisarminicisti_FF-7-650x433 100Fisarminicisti_FF-5-650x433 100Fisarminicisti_FF-2-433x650 100Fisarminicisti_FF-1-433x650 100Fisarminicisti_FF-4-650x433

elenco_conservatori

L’elenco dei 14 conservatori coinvolti

100_fisarmonicisti-650x578

Tutti i nomi dei 100 fisarmonicisti

Articoli correlati






© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X