Pierpaolo Borroni, consigliere regionale di Fdi
Case popolari solo a chi non ha precedenti penali. Questo il senso di una proposta di legge presentata dal consigliere regionale di Fratelli d’Italia Pierpaolo Borroni che ha al centro la modifica dei criteri per le assegnazione delle case popolari da parte dell’Erap. Nella riunione della terza commissione consiliare che si è svolta questa mattina è stata approvata la proposta di legge di modifica delle politiche abitative. Con questa proposta si intende sostanzialmente introdurre un criterio morale all’interno delle graduatorie. «La ratio della proposta che ora passerà al vaglio del Consiglio regionale per l’approvazione definitiva in aula, è quella di tenere in debita considerazione qualità morali e di condotta che fino ad oggi sono state ignorate dalla normativa regionale che disciplina la materia – spiega il proponente Pierpaolo Borroni – in altre parole, l’istanza per l’assegnazione di un alloggio presentata da una persona onesta veniva considerata al pari di un soggetto condannato con sentenza passata in giudicato per delitti non colposi che prevedono pene superiori a due anni. Con le modifiche presentate dal gruppo regionale di Fratelli d’Italia si introduce invece, quale necessario requisito, il non aver riportato condanne entro 5 anni dalla domanda per reati di vilipendio, reati di gioco d’azzardo, detenzione o porto abusivo di armi ed invasione di terreni ed edifici. Resta chiaro che, nei casi di intervenuta riabilitazione, verrebbe riammesso chi era stato precedente escluso a causa della sua condotta». Nella legge viene disciplinata anche l’assegnazione ai cittadini provenienti da Paesi extra Unione europea che dovrebbero fornire certificati atti a dimostrare di non avere immobili intestati nelle città di origine: «Viene poi fatto uno specifico richiamo alle domande presentate dai residenti extra UE che saranno tenuti a portare certificati idonei a dimostrare di non avere beni immobili presso i loro stati d’origine con allegata documentazione utile a comprovarlo. In linea con quanto previsto per accedere alle graduatorie di assegnazione degli alloggi, nei quattro articoli della legge sono state contemplate anche le cause di decadenza qualora l’assegnatario riportasse denunce per inosservanza dell’obbligo di istruzione per i figli minori o nel caso venisse condannato per i reati commessi in violazione di disposizioni urgenti in materia di sicurezza e per il contrasto della violenza di genere, nonché riferibili a problematiche di drammatica attualità come le violenze domestiche o la decisione di sottrarre loro il futuro impedendo a dei minori di frequentare la scuola».
"Si aggiunge un criterio morale all'interno delle graduatorie". Interessante perché in genere chi critica idee come questa utilizza proprio l'argomento qui sopra per mostrare lo sbaglio, qui invece è un vanto. Ormai le parole non hanno più senso. Ad ogni modo quand'è che questa destra farà qualcosa PER qualcuno e non CONTRO qualcuno comunque? Aspettiamo fiduciosi.
Emanuele Serini spetta e spera
Emanuele Serini Qui è PER qualcuno, per tutti quelli che non hanno precedenti penali e capita che non riescano ad usufruire dell'abitazione a causa di chi ne ha...
Giusto dare una seconda possibilità a tutti, c'è sempre tempo per sanzionare.
Ma controllate tra chi richiede la casa popolare ha la cassetta di sicurezza in banca gonfia di soldi contanti incassati a nero o di peggio .
Cavolata assurda. Se si è scontata la pena si deve poter tornare ad essere cittadini come tutti, non di serie B.
In Italia non regna di sicuro la coerenza. Poco ma sicuro! ( vedere Formigoni)
Casa popolare a un disgraziato no i vitalizi ai parlamentari condannati si. Abbiamo raggiunto vette del ridicolo inimmaginabili.
Però il vitalizio da parlamentare, se sei stato condannato, puoi prenderlo. Mi sembra estremamente coerente...
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
OTTIMA PROPOSTA CON RICHIESTA DI REQUISITI SIA DI ASSENZA DI CONDANNE PENALI CHE DI PROPRIETA’ IMMOBILIARI NEI PAESI DI ORIGINE…!!!
Quello che è successo in diversi Comuni Italiani amministrati dalla sinistra, con regolamenti che non tenevano in alcun conto di tali requisiti, è semplicemente scandaloso perchè di fatto favorivano l’assegnazione, mediamente per i 2/3, agli immigrati anche se residenti in Italia da poco tempo, contro chi paga le imposte da una vita veniva escluso, non è razzismo ma soltanto buonsenso…!!!
…niente casa al mare, o nelle Marche tra le colline, magari, alle risorse che ci pagano le pensioni…che cattivoni!! gv
E’ il caso di precisare che l’attuale Amministrazione Comunale di CIVITANOVA MARCHE ha approvato, prima nelle MARCHE, già il 10/03/2018 delibera n.90, tali criteri più rigorosi ed equi per l’accesso alla graduatoria degli aventi diritto alle case popolari.
Nulla di strabiliante visto che da anni queste stesse norme vengono applicate in altre regioni. Ecco, forse un po’ più restrittivo sul periodo della condanna eventualmente riportata e che non dà diritto alla casa popolare là dove altri sono stati più elastici. Però un bel pezzo giornalistico lo merita non per altro perché si parla poco di lui. Forse troppo poco??? Già, come mai?
https://www.google.it/url?sa=t&source=web&rct=j&url=https://www.adnkronos.com/vitalizi-ira-m5s-da-lega-e-forza-italia-sputo-in-faccia-a-cittadini_7tC0JoYZ4I1oRK4SvdjkZ2/amp.html&ved=2ahUKEwjErv2T6erwAhVshP0HHfMPAMsQFnoECAQQAQ&usg=AOvVaw3S07inoWkCZ14M318gO3yV&cf=1
si estremamente coerenti….
Che bello spettacolo vedere scontrarsi chi è di sinistra e chi di destra solo in base alla faziosità politica e non sui contenuti
Mi sembra una sciocchezza e forse potrebbe essere anche incostituzionale la norma che esclude chi ha precedenti penali dalla possibilità di accedere ad un alloggio nelle case popolari, credo basta fare l’esempio di chi ha scontato la pena pagando il suo debito alla Società. Costoro sarebbero di fatto discriminati in barba al loro inserimento nella società dopo il carcere. Forse era più opportuno occuparsi dell’occupazione abusiva degli appartamenti e più in generale degli immobili!