di Andrea Braconi
Il telefono di Gianmario Mennecozzi ha squillato intorno alle 7.30 del mattino. Una voce sconosciuta, forse anche camuffata, per poche ma significative parole: «Grazie di cuore, mi ricorderò di te».
«Mi ha detto solo questo», racconta il titolare della tabaccheria di Montappone sulla quale da ieri sera si sono accesi i riflettori nazionali grazie alla maxi vincita al Superenalotto da 156 milioni di euro. «Ma netti saranno 126, considerando che c’è una tassa del 20% sulle vincite superiori a 500 euro», spiega il tabaccaio.
Nessun ritorno economico, però, per il suo esercizio commerciale. «Non prendiamo un centesimo, ma magari un regalino dal vincitore ce lo aspettiamo», ironizza mentre mostra il tabulato delle vincite, con il codice della ricevitoria ma soprattutto la sestina vincente: 1-7-37-43-63-81. «É stata una schedina secca da 2 euro, senza superstar – continua Mennecozzi – O è uno che gioca sempre la stessa schedina, o che ha tentato. Non sappiamo però se fosse una precompilata. Non è la prima vincita importante, negli anni abbiamo fatto anche 2 cinque e qualche 4 superstar, ma parliamo pur sempre della quarta vincita di sempre a livello nazionale».
Accanto a lui, oltre al sindaco Mauro Ferranti, c’è il genero Serio Tuliani, 83 anni, che la tabaccheria l’aveva eredita dal padre. «Sono contento perché non so quanto mi è rimasto – scherza – non pensavo di ricordare un momento del genere».
Una delle figlie di Gianmario si chiama Federica, 28 anni, laureata in giurisprudenza e con le idee già piuttosto chiare. «Se avessi vinto io cosa avrei fatto? Come prima cosa avrei donato questi soldi ai servizi pubblici essenziali, magari ai disabili, avrei aiutato i più bisognosi. La somma è molto elevata, non l’avrei tenuta tutta per me».
All’esterno, oltre all’immancabile capannello di giornalisti e videoreporter, ci sono il sindaco Mario Ferranti e il suo vice Mario Clementi. «Mi piace pensare che magari Montappone venga da adesso in poi identificato come un paese fortunato – rimarca il primo cittadino – e che questo sia di auspicio per il prossimo futuro per un territorio che vive di tradizione con il cappello. Questa per noi è una nuova pagina, un segnale di speranza per una ripresa».
Un appello al vincitore? «Che ne faccia un buon uso e che abbia un pensiero per il nostro paese – aggiunge il primo cittadino – Se mi chiedete cosa ci servirebbe, direi che sarebbe utile una casa di riposo, un servizio fondamentale anche per il territorio circostante. Possiamo anche pensare anche ai giovani, alla ristrutturazione di un parco giochi e tante altre cose, per dare qualità e uno standard di vita migliore a tutti».
https://www.cronachemaceratesi.it/2021/05/23/vinti-156-milioni-al-superenalotto-con-una-schedina-da-2-euro-il-6-centrato-a-montappone/1530068/
Perché il sindaco spera in un segnale di ripresa???? Il vincitore non è obbligato a contribuire alle casse del comune .....manca la predica del prete del paese ........
Speriamo che faccia del bene.
Ci può stare bene tutto il paese!!!
Il sindaco già che chiede qualcosa....io non gli davo neanche un euro....x la casa di riposo c'è lo stato... No il cittadino fortunato...
Complimenti al vincitore..!!!
Complimenti al vincitore! una bella botta di c**o goditi la vita è questa vincita! ... ps non dar retta a tutti questi falsi perbenisti !ricompensa chi vuoi e goditi tutto! ( donazioni , investimenti nel comune, )
Scapperei da questo stato ladro che già prima di ricevere il premio gli ruba un'altro 20%......pensa dopo, per carità via via
Non si capisce perché chi ha venduto il biglietto debba aspettarsi un regalo. Tutte le famiglie lasciate sul lastrico dal gioco poi non hanno avuto aiuti dalla federazione tabaccai.
Bucio de c**o.... se chiama ....
chi ha vinto se li tiene, perchè deve fare il regalo a chi gli ha venduto la schedina, è stato solo una casualità la vincita....non deve neanche dare niente al paese dove è stata effettuata la giocata....non vi è obbligo di legge
Caspita se ha un genero ottuagenario, chissà che età avrà lui...
70.000 euro a testa
Segnale di speranza ?
Nessun regalo
Con quella cifra più che aiutare il comune.....se lo compra
Voi dite che i 36 centesimi li vorrà??
Auguro al vincitore di godersi la vincita in salute!!!!!
Hanno già iniziato a chiedere i soldi.
Se tante volte vi avanza qualcosa contattatemi, grazie . Complimenti alla fortuna del vincitore
Vi do il mio iban x una donazione ...
Bisognerebbe abolire questi stupidi giochi illusori che per molte persone sono la rovina
Pamela Diego hahahaha illusori e perchè????lo dica al vincitore è un illusione
Pamela Diego infatti io non lo gioco... non saprei cosa farne di tutti quei soldi.... per uno abituato a fare i conti per arrivare a fine mese... ritrovarsi dall'oggi al domani quella valanga di soldi da gestire non é così semplice da fortuna si può trasformare in sfortuna, ci sono stati casi che hanno mandato in aria famiglie.
Ernestino Bidini Tu Ernestino che c'è facevi con tutti quei soldi !!?... ... sai li parenti che ti ritrovavi intorno.... ti ritrovavi con parenti che nemmeno c'è sapevi... anche dall'America... dall'altro capo del mondo...
Complimenti al vincitore
Scappa....
Almeno aiuti le famiglie povere della zona ..sono tanti soldi!!
Auguriiiiii al vincitore ..di cuore
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Ancora deve incassare la vincita e già lo stato gli ha fottuto 30 ml senza motivo.
Non bastasse il fatto che già il montepremi è infinitamente inferiore alle giocate effettuate e alle possibilità di vittoria (1 a 622.600.000) , ti tassano pure la vincita del 20 per cento addirittura.
Fossi in lui, una volta incassata la somma, non resterei un giorno di più in questo paese vergognoso.
C’è da chiedersi se ha senso avere vincite così alte.
Anche un genero di 83 anni è un caso eccezionale…
L’unica cosa da sperare è che il vincitore (beato lui!!) sia profondamente diverso dagli estensori di certi commenti.
Con gli eurini suoi ce farà quello che glie pare.Se li po anche sciupà tutti.
Come dicia unu: TUTTI SPARI!