Volpe evirata e impalata
«Trovate l’autore della macabra uccisione»

ESANATOGLIA - L'esemplare è stato trovato in località Chiusia. Lac e Lav hanno presentato una denuncia ai carabinieri forestali

- caricamento letture
Volpe-impalata-2_censored-300x400

La volpe impalata

 

Uno splendido esemplare adulto di volpe, specie protetta, è stato trovato ucciso, probabilmente per avvelenamento, in località Chiusia ad Esanatoglia. L’animale è stato anche evirato dei propri genitali ed infine impalato ad una pianta a fianco di una strada. La denuncia arriva dalla Lac e dalla Lav, che spiegano: «Una volta ricevuta la segnalazione abbiamo subito informato del rinvenimento della volpe il Cras Marche – sezione di Fermo, che provvederà al recupero della carcassa ed eventualmente all’esame necroscopico per individuare le cause esatte della morte. Al contempo, abbiamo presentato anche un esposto/denuncia ai carabinieri forestali per l’orribile uccisione della volpe, con l’aggravante delle sevizie e della crudeltà gratuita. Chiediamo ai carabinieri forestali di indagare sul gravissimo episodio, in quanto la particolare crudeltà e l’efferatezza del gesto indicano che l’autore della macabra uccisione, che si presume risieda non distante dal luogo del rinvenimento della volpe, possa essere una persona disturbata psichicamente e quindi potenzialmente pericolosa anche per la collettività. Informiamo, infine, che come Lac, Lav, Enpa e la Lupus in Fabula abbiamo fatto ricorso al Tar contro il piano di controllo regionale della volpe, la cui Camera di Consiglio si terrà il 10 Marzo».



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X