La volpe impalata
Uno splendido esemplare adulto di volpe, specie protetta, è stato trovato ucciso, probabilmente per avvelenamento, in località Chiusia ad Esanatoglia. L’animale è stato anche evirato dei propri genitali ed infine impalato ad una pianta a fianco di una strada. La denuncia arriva dalla Lac e dalla Lav, che spiegano: «Una volta ricevuta la segnalazione abbiamo subito informato del rinvenimento della volpe il Cras Marche – sezione di Fermo, che provvederà al recupero della carcassa ed eventualmente all’esame necroscopico per individuare le cause esatte della morte. Al contempo, abbiamo presentato anche un esposto/denuncia ai carabinieri forestali per l’orribile uccisione della volpe, con l’aggravante delle sevizie e della crudeltà gratuita. Chiediamo ai carabinieri forestali di indagare sul gravissimo episodio, in quanto la particolare crudeltà e l’efferatezza del gesto indicano che l’autore della macabra uccisione, che si presume risieda non distante dal luogo del rinvenimento della volpe, possa essere una persona disturbata psichicamente e quindi potenzialmente pericolosa anche per la collettività. Informiamo, infine, che come Lac, Lav, Enpa e la Lupus in Fabula abbiamo fatto ricorso al Tar contro il piano di controllo regionale della volpe, la cui Camera di Consiglio si terrà il 10 Marzo».
Che essere malato di mente e cattivo fa ste cose?? spero venga scoperto e punito....
Ma che cervello malato hanno certe persone!
Che vergogna!!! Possono essere solo individui disagiati e frustrati
Sempre più convinto che la vera bestia sia l'essere umano
Cattiveria pura si chiama questa.....gli animali bisogna aiutarli e non ucciderli....
Gente malvagia senza cuore e Anima
Il solito deficente cui i genitori non ha insegnato niente lo trovi sempre
Però, queste sono cose atroci
Nel 21° secolo ancora esistono cavernicoli, purtroppo.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
La cosa non è da sottovalutare. Chi fa una cosa del genere è un potenziale serial killer. E’ così che ha iniziato Luka Rocco Magnotta..
non è una bella cosa da vedere…non basta coprire la faccia,..spero che si trovi presto quella bestia umana che ha potuto fare questo massacro e che abbia una pesante punizione ….come merita….
il problema e’ che sara’ difficilissimo scovare i/il colpevoli/e….e se mai si riuscisse a trovare i nomi non verranno mai resi pubblici….poi magari chi sa…non parla…..in parte colpa anche della regione che non risarcisce dai danni che possono causare volpi, cinghiali ecc ecc o se lo fa ci vogliono mesi e mesi o anni…e molti si “fanno giustizia da soli”
Un grande auspicio: trovare gli autori e …impalarli per qualche giorno.
credevo che con il covid,molte persone bastarde si estinguevano,ma evidentemente non e’ cosi’
Che immagine triste, mette in risalto la crudeltà gratuita degli uomini!
…nell’antichità avevano inventato la legge del taglione…
Pur condannando qualsiasi tipo di violenza, vorrei precisare che la volpe non è animale protetto ma viene considerato addirittura animale nocivo. (nocivo perchè in natura non ha un predatore naturale). In più carissimi commentatori vi invito a mettervi dalla parte di qualche allevatore di avicoli che ha avuto il pollaio distrutto da questi animali !!! Poi magari i vostri commenti non erano così estremi.
questa stupida crudeltà la pagherà in parte lui, in parte noi: è legge del karma.