«Siamo dell’Asur,
dobbiamo pesare i suoi gioielli»
E portano via tutto

MACERATA - E' accaduto in via Morbiducci. Presa di mira una 81enne truffata da due donne. Il racconto della figlia: «Non vogliamo che succeda ad altri»
- caricamento letture
Truffa

Foto d’archivio

Si fingono operatrici dell’Asur, si fanno consegnare da una anziana signora tutti i gioielli e scompaiono nel nulla. E’ accaduto nei giorni scorsi a Macerata, in via Morbiducci, proprio a ridosso della centralissima corso Cavour. A raccontare cosa è accaduto è la figlia della donna che, dopo aver avvisato la polizia, ha presentato una regolare denuncia. «Mia madre era appena rientrata a casa, erano circa le 16,30. Si è tolta il cappotto e le ha squillato il campanello. Lei vive a piano terra quindi ha aperto la porta. Una donna bionda di circa 35-40 anni si è presentata dicendole che l’aveva inviata l’Asur per pesare tutti i suoi gioielli e preziosi e che era d’accordo con sua figlia (di cui conoscevano il nome) per farlo». Nel frattempo si è aggiunta un’altra donna. «Erano una mora e l’altra bionda. Si sono fatte consegnare tutto e poi hanno detto a mia madre che dovevano andare in macchina perché lì avevano la bilancia. A quel punto, non vedendole tornare mia madre ha capito cosa era accaduto e ha subito chiesto aiuto». La volante della polizia, immediatamente intervenuta, non ha rintracciato le due donne che si sono subito volatilizzate. «Non vogliamo che accada ad altre persone – spiega la figlia della donna truffata – per questo abbiamo deciso di raccontare questo episodio».

Intanto l’Asur Marche fa sapere che si stanno registrando diversi tentativi di truffa con la scusa di verificare l’effetto dei vaccini anticovid. «L’Asur Marche non ha mai predisposto la verifica di eventuali effetti collaterali successivi alla vaccinazione con operatori sanitari a domicilio. Si invita, pertanto, a non far entrare nelle proprie abitazioni sedicenti addetti Asur, che – in realtà – sono truffatori e di chiamare immediatamente le forze dell’ordine denunciando il fatto».

(a.p.)



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
-

Come butta?
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X