Si fingono operatrici dell’Asur, si fanno consegnare da una anziana signora tutti i gioielli e scompaiono nel nulla. E’ accaduto nei giorni scorsi a Macerata, in via Morbiducci, proprio a ridosso della centralissima corso Cavour. A raccontare cosa è accaduto è la figlia della donna che, dopo aver avvisato la polizia, ha presentato una regolare denuncia. «Mia madre era appena rientrata a casa, erano circa le 16,30. Si è tolta il cappotto e le ha squillato il campanello. Lei vive a piano terra quindi ha aperto la porta. Una donna bionda di circa 35-40 anni si è presentata dicendole che l’aveva inviata l’Asur per pesare tutti i suoi gioielli e preziosi e che era d’accordo con sua figlia (di cui conoscevano il nome) per farlo». Nel frattempo si è aggiunta un’altra donna. «Erano una mora e l’altra bionda. Si sono fatte consegnare tutto e poi hanno detto a mia madre che dovevano andare in macchina perché lì avevano la bilancia. A quel punto, non vedendole tornare mia madre ha capito cosa era accaduto e ha subito chiesto aiuto». La volante della polizia, immediatamente intervenuta, non ha rintracciato le due donne che si sono subito volatilizzate. «Non vogliamo che accada ad altre persone – spiega la figlia della donna truffata – per questo abbiamo deciso di raccontare questo episodio».
Intanto l’Asur Marche fa sapere che si stanno registrando diversi tentativi di truffa con la scusa di verificare l’effetto dei vaccini anticovid. «L’Asur Marche non ha mai predisposto la verifica di eventuali effetti collaterali successivi alla vaccinazione con operatori sanitari a domicilio. Si invita, pertanto, a non far entrare nelle proprie abitazioni sedicenti addetti Asur, che – in realtà – sono truffatori e di chiamare immediatamente le forze dell’ordine denunciando il fatto».
(a.p.)
Se la prendono sempre e solo con gli anziani perché possono raggirarli più facilmente
Le persone anziane purtroppo sono oggetto di queste truffe vigliacche, ma il ns Governo e' complice, non ce' una pena certa questi reati sono impuniti.......li prendono e per loro c'e' lo scomodo di andare in caserma, li schedano e purtroppo per la legge li rilasciano...... se invece appena arrestati gli dai una bella dose di frustate e li mandi a lavorare nei campi gratis.... prima di farlo ci pensano...
Un abbraccio alla signora
Non si può colpevolizzare la povera signora. Credo sia necessario implementare campagne di informazione e prevenzione di truffe agli anziani.
E successo qualche anno fa sl mio paese, una coppia di anziani truffati allo stesso modosono molto abili attenzione
Grazie x aver resa pubblica questa truffa a molti servirà come aiuto a non fidarsi di nessuno
O mio Dio. Grazie della condivisione!
Poverina che roba
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
…qualche precauzione in più per i gioielli e per la mamma, da parte della figlia, no eh!? L’ora del coglione, come si suol dire, può capitare a chiunque, ma in tempi come quelli che stiamo vivendo, e che vivremo ancora per un bel po’ di sicuro, sarebbe proprio il caso prendere qualche precauzione in più. Tempi nei quali pare proprio che tutta la delinquenza mondiale abbia trovato in Italia il paese della cuccagna, nel quale è possibile avere tutto, magari fingendosi pure disperati, e rubare tutto, senza rischiare, di fatto, poi, nulla o quasi. Italia, paese di santi, poeti e invasori delinquenti!! gv
Che schifo di commento. A quanto pare siamo anche ancora il paese di chi incolpa la vittima invece del truffatore
Mi dispiace per la signora…ma oggi bisogna essere molto più diffidenti specialmente con chi fa richieste assurde!!
Ci dovrebbero comprare tutte scatole de Imodium…e tante altre…vigliacchi e maledetti.. approfittare di anziani un peccato enorme
Egregia signora Harietta. Se Lei fosse stata in grado di leggere attentamente tra le righe (cosa che dubito molto Lei sia in grado di fare, dato il tono del suo commento nei confronti del mio), avrebbe capito che non era proprio mia intenzione incolpare la vittima più che il truffatore, anzi. Il commento era proprio per far capire (a chi ci riesce, ovviamente) che oggi più che mai, con quella che io chiamo “invasione programmata e istituzionalizzata di delinquenti stranieri”, noi italiani siamo sempre più vittime e siamo costretti a difenderci sempre più da tutto ciò. Il mio rimprovero, casomai, e non colpevolizzazione, era riferito alla figliola della povera signora truffata e che, comunque, è vittima anche lei della situazione che ho su citato. Tante belle cose, signora Harietta, e la prossima volta, prima di parlare di schifo, prenda magari una boccata di haria!! gv
Sono d’accordo con l’acquisto dell’imodium! Un toccasana per certe situazioni!
io invece “tra le righe ” non ho letto che le truffatrici si presumano straniere ….mah, forse certi reati sono diventati prerogativa degli stranieri pero per molte altre tipologie continuo a osservare una certa capacità tutta nostrana (evasione fiscale, bancarotta fraudolenta…ecc) e per scoraggiare questi bravi ” signori” non mi pare si adottino chissa quali misure ..
Ma perché continuate ad aprire la porta agli sconosciuti?
Non aprire a nessuno e chiudete il telefono quando chiamano i call center.
Tanto se una persona non la conoscete state sicuri che vi vuole spillare soldi, più o meno legalmente.
Per quanto riguarda le due ladre, spero che usino il malloppo per le cure chemioterapiche.
a mia madre e a mio zio han fatto”pacchi”…molti di queste NON PERSONE,,si aggirano all’interno dei centri sociali….occhio..
son li’ apposta..alcuni promettono,dopo aver esaminato”cosa gli/le piace…son infidi,scivolosi..e non e’ detto siano extracomunitari,tutti..in ogni caso , non si apre la porta a tutti..pero’ puo’ anche capitare…come succede–nessuno e’ perfetto.Prevenire queste cose,e poi di questi tempi …
Egregio signor Marinozzi. Per quanto riguarda la “capacità tutta nostrana” di compiere reati, sono perfettamente d’accordo con Lei e, in molti casi, vorrei che la giustizia fosse ancor più dura, anche di come, magari, lo verrebbe Lei. Tuttavia, con la delinquenza straniera, che in Italia ha trovato il paese della cuccagna, appoggiata sia dalla delinquenza “nostrana”, che da certa “politica”, non intendo fare sconti, come magari vorrebbero molti politici e non, che osannano “l’accoglienza”, ma, credo, per chissà quali interessi politici ed economici. Ossequi, signor Marinozzi. gv
Riferito ad un uomo avrebbe avuto un senso.
GV se la fai longa e politicizzata…. Un abbraccio alla poveretta truffata e un grazie alla figlia e basta con i commenti di di parte e moralisti…. Praticità e voleceme bene!
…al signor Marinozzi ho risposto educatamente, come era opportuno fare, mentre al signor Scocco, che considera il mio commento “politicizzato, di parte e moralista”, non perderò tempo per rispondere, sarebbe tempo perso e non ne varrebbe la pena, e poi se la facessi ancora una volta “troppo longa”…eh!! gv