«Garante, basta strumentalizzare:
non si associ Giulianelli
al gesto compiuto da Traini»

NOMINE - Il coordinamento delle Camere penali marchigiane in difesa del legale maceratese: «Non va confuso il ruolo dell'avvocato con quello del cliente». Paolo Giustozzi è diventato il nuovo responsabile dell’Osservatorio misure patrimoniali e di prevenzione dell’Unione delle Camere penali italiane

- caricamento letture
giancarlo-giulianelli-e1613584711653-650x567

L’avvocato Giancarlo Giulianell

 

Nuovo garante delle Marche, il coordinamento delle Camere penali marchigiane: «l’avvocato Giancarlo Giulianelli oggetto di ingiustificata strumentalizzazione mediatica e politica dai toni quanto meno equivoci se non in parte “aggressivi”, giungendosi indebitamente ad accostare ed a suggerire al lettore che la funzione da questi ricoperta quale pregresso difensore di Luca Traini (ancora in attesa del giudizio innanzi alla Cassazione), sia commista e congruente all’imputato ed alle condotte a quest’ultimo addebitate come asseritamente consumate e come presuntivamente illecite dalla Pubblica accusa». Sottolineano che ogni avvocato «per il ruolo tecnico riconosciuto e garantito dalla Costituzione e dalla Convenzione Europea dei Diritti dell’Uomo», incarna «quel particolare diritto umano fondamentale che è il diritto di difesa», ed è e dovere di ogni avvocato «assicurare all’imputato una difesa efficace e di qualità in ogni stato e grado del processo, indipendentemente dalla tipologia di accusa avanzata al proprio assistito». Ritengono «inaccettabile» che alcuni giornali nazionali «veicolino l’idea che l’avvocato debba considerarsi un sodale del proprio assistito e delle azioni asseritamente illecite da questi eventualmente commesse».

Renato-Coltorti-1-450x333

L’avvocato Renato Coltorti

Sulla nomina di Giulianelli, la Camera Penale di Macerata «esprime viva soddisfazione» e lo ritiene, dice il presidente Renato Coltorti, «un giusto riconoscimento per la competenza e la passione che ne hanno sempre contraddistinto l’impegno professionale. Stigmatizziamo le polemiche sollevate da esponenti politici con riferimento ad una presunta inadeguatezza al ruolo per il fatto che lo stesso ha difeso Luca Traini nel processo a suo carico». Coltorti aggiunge che il ruolo dell’avvocato non va confuso con quello del proprio assistito.

Un’altra nomina riguarda invece l’avvocato maceratese Paolo Giustozzi nominato dall’Unione delle Camere penali italiane per l’importante ruolo di responsabile dell’Osservatorio misure patrimoniali e di prevenzione. A comunicarlo, esprimendo soddisfazione, la Camera Penale di Macerata, di cui il legale è stato per anni presidente, prima di essere eletto nella Giunta nazionale dell’Unione camere penali (Ucpi).

Paolo-Giustozzi

L’avvocato Paolo Giustozzi

«Gli osservatori dell’Ucpi sono il luogo nel quale vengono svolte funzioni essenziali di studio, elaborazione e divulgazione negli ambiti più importanti della giustizia penale e dell’attività “politica” dell’Unione, e la loro direzione viene affidata ai più eminenti studiosi, professori universitari o avvocati, dell’avvocatura penale italiana. L’avvocato Giustozzi andrà a ricoprire il ruolo che è stato sino ad oggi di Vincenzo Maiello, professore di Diritto penale all’Università Federico II di Napoli, e sarà affiancato dal collega Vincenzo Zummo di Palermo». La Camera penale aggiunge: «Il prestigioso incarico consegue ad anni di impegno nella materia molto complessa e delicata delle misure patrimoniali e di prevenzione nel settore penale, nell’ambito del quale il professionista maceratese si è già occupato per l’Ucpi di curare la pubblicazione di testi e commentari». Gli avvocati Renato Coltorti e Jacopo Allegri, responsabile della Scuola territoriale: «si tratta del meritato riconoscimento alla levatura professionale dell’avvocato Giustozzi e al suo impegno scientifico in ambito nazionale, nonché conferma del ruolo raggiunto in questi anni dalla Camera Penale di Macerata».

Il nuovo Garante è Giancarlo Giulianelli, è stato eletto al ballottaggio

«Nuovo garante, Giulianelli improponibile» «Si abbia il decoro di anteporre la competenza alle logiche spartitorie»



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X