Bonus alimentari per le famiglie civitanovesi, raddoppiato il fondo statale a disposizione. Ci saranno 526mila euro a sostegno dei nuclei familiari in difficoltà di cui 262mila di trasferimenti dallo Stato. Conferma del bonus per chi già ne aveva beneficiato nei mesi del lockdown. Da domani sul sito l’apertura del bando per le nuove richieste. Fino a maggio il comune ha erogato buoni spesa (da 100 euro per nuclei singoli fino a 350 euro in presenza di minori e per famiglie sopra a 3 componenti) a poco meno di 2000 famiglie. L’accredito per chi già beneficia della misura sarà automatico sulla tessera sanitaria e da domani sarà online un nuovo avviso solo per chi rientra nei parametri e non ha beneficiato in precedenza del ristoro. La giunta comunale ha stanziato circa un milione e mezzo di euro per sostenere l’economia cittadina prevedendo forme e contributi per le attività costrette alla chiusura. La misura dei bonus alimentari viene erogata in maniera prioritaria e si proseguirà poi con altri sussidi ad imprese e altre fasce di cittadinanza. Dagli uffici arriva la richiesta di non intasare i centralini telefonici e non chiamare i servizi sociali dal momento che l’accredito avverrà in maniera automatica senza la necessità di rinnovare richieste. Il nuovo bando invece riguarderà solo chi non ha effettuato in precedenza le richieste, ma ha subito danni economici a seguito della seconda ondata dell’emergenza sanitaria. Le nuove domande potranno essere presentate on line da venerdì 4 dicembre a lunedì 14 dicembre. L’Assessorato garantirà assistenza telefonica a tutti i nuovi richiedenti, nei giorni lavorativi. La prossima settimana sarà pubblicato un avviso per sostenere attività commerciali chiuse per quarantena o covid. «L’Assessorato al Welfare – spiega l’assessore Barbara Capponi – sta ascoltando in modo costante i cittadini. purtroppo stanno emergendo molte situazioni mai avute in carico a cui rispondiamo in modo concreto, oltre che con i contributi straordinari, con gli interventi previsti. A questi si aggiungeranno altri interventi, anche pensati per le festività, come Natale di solidarietà, ma anche altri. L’obiettivo è prevenire le criticità, sostenere le situazioni difficili e dare respiro, in attesa che le disposizioni governative diano quanto prima la possibilità di riprendere, pur in sicurezza, con costanza le attività lavorative tutte, senza le quali molte famiglie sono in ginocchio».
Civitanova, buoni alimentari: partita la seconda tranche Sono 479 le richieste presentate
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati