Etichette dei prodotti irregolari,
maxi sequestro in un negozio (Video)

L'OPERAZIONE della Finanza in un'attività commerciale della provincia gestita da un cinese. Nel mirino migliaia di batterie, unghie finte, perline e altri oggetti

- caricamento letture
L'operazione dei finanzieri del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Macerata

IMG_20201022_152923-325x183

 

Sequestrati 900mila articoli in vendita ritenuti non conformi. L’operazione è della guardia di finanza di Macerata in un negozio della provincia. Durante i controlli dell’attività, gestita da un cinese, i finanzieri del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria hanno trovato 900mila prodotti destinati alla vendita ma privi della indicazioni minimali che devono comparire in etichetta secondo la norma in materia di sicurezza dei prodotti.

Si tratta di circa 4mila confezioni tra batterie di vari formati, unghie finte, perline per collane/braccialetti e altri oggetti, per un totale complessivo di quasi 900mila pezzi, non conformi all’attuale normativa e, pertanto, potenzialmente pericolosi e dannosi per la salute umana.

IMG_20201022_152952-325x183In particolare, i prodotti sono risultati privi delle indicazioni minime previste dal Codice del Consumo, in quanto in alcuni casi mancava l’esatta descrizione del materiale impiegato, mentre in altri erano illeggibili le istruzioni scritte sulle confezioni.
Conseguentemente, anche in considerazione della potenziale scarsa qualità delle materie prime utilizzate e comunque non espressamente tracciabili, non potendo escludere che i prodotti rinvenuti possano essere pericolosi e dannosi per la salute dei consumatori, soprattutto dei bambini, si è proceduto al sequestro amministrativo degli articoli irregolari. Il responsabile dell’azienda è stato segnalato alla locale Camera di Commercio. Saranno svolti altri accertamenti sul materiale sequestrato per escludere la presenza di sostanze pericolose per la salute e per accertare eventuali profili di irregolarità da un punto di vista fiscale.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X