Restauro stadio Della Vittoria,
approvato il progetto esecutivo

MACERATA - Arriva l'ok della Giunta: «Il nostro impegno sarà approfondire l’esecutività nel rispetto del decoro architettonico e del contesto ambientale»

- caricamento letture

 

Stadio-Pini-3-325x218

Lo Stadio della Vittoria

 

Sì della Giunta comunale al progetto esecutivo di recupero, restauro e rigenerazione dello Stadio della Vittoria approvato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri e ammesso a finanziamento, nell’ambito del fondo Sport e Periferie destinato alla realizzazione e rigenerazione di impianti sportivi situati nelle periferie urbane, per l’importo di un milione novecentomila euro. «Premesso che vi è l’intento da parte di questa Giunta di dare continuità amministrativa a quanto sia obiettivamente utile per la collettività, abbiamo condiviso l’opportunità di intercettare il finanziamento a sostegno dell’impianto sportivo di grande importanza storica e ancora funzionale alla città, che allo stesso tempo è un monumento di grande rilevanza firmato negli anni trenta dall’architetto Cesare Bazzani. Il nostro impegno – afferma l’intera Giunta in una nota – ora andrà nella direzione di verificare e approfondire l’esecutività del progetto nel rispetto del decoro architettonico e del contesto ambientale per restituire alla città un bene storico-sportivo identitario che ha visto crescere e sviluppare le varie eccellenze sportive maceratesi». La rigenerazione dello stadio della Vittoria si attuerà, come noto, attraverso il recupero del complesso sportivo con il restauro degli elementi architettonici di pregio della tribuna, delle gradinate, delle balaustre, dei muri perimetrali e dei cancelli. E’ prevista anche la riorganizzazione di tutti i percorsi interni al parco con delle installazioni che incontreranno il favore dei fruitori. Per quanto riguarda il campo di calcio il progetto prevede lavori di manutenzione con la sostituzione del manto in erba sintetica, il rifacimento di quello minore con moderne tecniche per il miglioramento del manto drenante, delle panchine in campo e la sostituzione degli elementi in metallo lungo le gradinate. E’ previsto inoltre il potenziamento dell’offerta strutturale organizzando all’interno del parco anche un Percorso vita e un’area denominata Area terzo tempo per favorire la socializzazione tra squadre avversarie, favorendo in special modo la fascia di età più giovane.

Marchiori dirige il “cantiere Macerata” «Piano triennale con lungimiranza Nessuno stop sulle piscine»

Via i pini, più parcheggi e panchine «Viale Martiri Libertà avrà un’anima» Non solo sport allo stadio della Vittoria

Campi da calcio, subito i lavori alla Pace Della Vittoria e Collevario: rinviati i bandi d’affidamento

Stadio della Vittoria: dal governo 1,9 milioni per il restyling



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X