«Ex casermette, abbattuti pini secolari
per far posto a un discount»

MACERATA - La denuncia di Milvia Mosciatti, residente in via Antolisei di fianco al nuovo campus scolastico: «Al ritorno da una vacanza di settimana, sono uscita nel mio giardino ed ho trovato di fronte a me il nulla. La rabbia che provo è enorme»

- caricamento letture

 

pini-ex-casermette

Il giardino di Milvia Mosciatti, orfano dei pini sullo sfondo

 

«Al ritorno da una vacanza di settimana, sono uscita nel mio giardino ed ho trovato di fronte a me il nulla». E’ l’amaro sfogo di Milvia Mosciatti, residente in via Antolisei a Macerata, di fronte alla chiesa di San Francesco e di lato al nuovo campus scolastico alle ex Casermette. La donna denuncia l’abbattimento di diversi pini che svettavano dall’ex parco dell’Aeronautica proprio davanti al suo giardini. «Erano pini secolare – denuncia Mosciatti – alti quasi quattro volte casa, quindi penso una quarantina di metri.  E sono stati abbattuti per fare spazio ad un discount. La rabbia che provo è enorme. Ora tutta la fauna anche rara che durante il lockdown era arrivata. cerca quello che non esiste più. Ma il Comune come ha potuto autorizzarlo? In periodo periodi di cambiamenti climatici, invece di abbattere alberi peraltro secolari bisognerebbe piantarli». Nel campus dove sono state ricostruite la Dante Alighieri e la Mestica (un intervento da 16 milioni di euro, finanziato dal Comune per 2 milioni e per il resto dai fondi del sisma e da una donazione del Qatar), è previsto in effetti anche la realizzazione di un nuovo supermercato, molto probabilmente del gruppo Eurospin. Circostanza che già aveva creato non poche polemiche.

 

Casermette, tempi incerti per le scuole Sul supermercato ipotesi Eurospin

Supermercato davanti alle scuole, polemiche sulle ex Casermette: «Una scelta assurda»



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X