Aggressioni in ospedale, Maccioni:
«Chiederò di riattivare il posto di polizia,
almeno per la durata dell’emergenza»

MACERATA - Il direttore dell'Area Vasta 3 da questa mattina come primo provvedimento ha messo una guardia giurata fissa al pronto soccorso. Ma chiederà un incontro in prefettura per ulteriori azioni. Anche la Cgil vorrebbe presidi di polizia nelle strutture sanitarie. Nodo parcheggi: «Mi sono sentito con Comune e Diocesi, siamo al lavoro per risolvere il problema»

- caricamento letture

 

 

Maccioni_CoronaVirus_FF-6-650x434

Il direttore dell’Area Vasta 3, Alessandro Maccioni

 

di Gianluca Ginella 

«Da questa mattina è in servizio al pronto soccorso una guarda giurata in più, presente per 12 ore. L’idea comunque è di chiedere, almeno per la durata dell’emergenza, che venga riattivato il posto di polizia». Così il direttore dell’Area Vasta 3, Alessandro Maccioni, dopo le due aggressioni, una ieri e l’altra martedì, avvenute al pronto soccorso di Macerata. Prima era stato un uomo di 78 anni a colpire una infermiera fratturandole lo sterno per poi mordere un infermiere, poi ieri era stato un 63enne ad aggredire il personale: anche questa volta l’uomo se l’è presa con una infermiera e un infermiere. «Ieri sera ho dato disposizione all’ufficio competente di mettere, per 30 giorni, una ulteriore guardia giurata fissa al pronto soccorso» dice Maccioni. Le forze dell’ordine l’hanno contattata? «No, per ora non mi ha contattato nessuno ma ho intenzione di chiedere al prefetto di convocare un tavolo ad hoc per parlare di queste criticità. Ripristinare il posto di polizia, come c’era anni fa, sarebbe utile. Non dico per sempre, ma almeno per la durata dell’emergenza che penso condizioni anche certi comportamenti» dice Maccioni. Anche il sindaco Fp Cgil chiede all’Area Vasta che vengano ripristinati i posti di polizia.

sonia-prosperi

Sonia Prosperi

«La presenza della guardia giurata nella struttura sanitaria riduce il rischio di aggressioni – dice la Cgil -, ma non elimina l’obbligo del datore di lavoro di applicare il decreto legislativo 81/08 (incentrato sulla salvaguardia del lavoratore e del suo posto di lavoro (tutela fisica e morale). Si chiede pertanto di ripristinare il posto di polizia negli ospedali». Prosperi aggiunge: «Chiediamo alla direzione dell’Area Vasta 3 di adottare tutte le procedure necessarie per garantire la sicurezza dei lavoratori. L’Area Vasta 3 deve innanzitutto prevenire o perlomeno ridurre gli atti di violenza, dopodichè deve prevedere e mettere a disposizione dei lavoratori e lavoratrici, forme di sostegno nei casi di episodi di violenza». Altra questione, che affrontaa Maccioni è quella dei parcheggi, dopo che ci sono state lamentele in seguito ai divieti di sosta che sono stati messi lungo la strada che accede alla ex palazzian di Malattie infettive di Macerata, ora trasfortamata in un reparto Covid.

via-malattie-infettive-e1588419481599

I divieti di sosta lungo la via che porta alla ex palazzina di Malattie infettive

«Come state affrontando la questione parcheggi: «Ho sentito il sindaco e don Gianluca Merlini. Comune e Diocesi hanno degli spazi molto vicini all’ospedale. Potremmo usare i parcheggi che comune ha disponili sopra al cimitero, e altri, circa un centinaio al seminario vescovile. Un’altra soluzione ancora è il parcheggio Sferisterio. Il problema dei parcheggi ce l’ho ben presente ma avevamo il problema di tenere libera la strada che accede alla palazzina di Malattie infettive. Ora risolveremo il problema dei parcheggi così come abbiamo sempre risolto tutti i problemi». Comunque, aggiunge Maccioni « è ora di andare avanti con la realizzazione del nuovo ospedale: quando si progetta un ospedale si deve fare immaginando una sanità nei prossimi 30-40 anni. In sanità bisogna pensare in grande: in termini di spazi, di tecnologia, di parcheggi. Sennò finisce che ogni dieci anni bisogna rimetterci mano con gli ampliamenti».

 

Ubriaco soccorso sul lungomare: aggredisce 2 infermieri in ospedale

 

Choc al pronto soccorso di Macerata, paziente aggredisce il personale: infermiera si frattura lo sterno



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X