Banda ultralarga in 55 comuni,
attivarla subito si può
con un consulente certificato Tim

TECNOLOGIA - Paolo Prosperi è disponibile per informazioni, preventivi e offerte personalizzate

- caricamento letture
paolo_prosperi

Paolo Prosperi, agente certificato Tim

 

Tim accelera sullo sviluppo della banda ultralarga nelle Marche avviando un importante piano che già da oggi rende disponibili i collegamenti in fibra ottica nelle “aree bianche” di 55 comuni distribuiti sull’intero territorio regionale, che aumenteranno progressivamente nel corso delle prossime settimane, attraverso l’accensione di 301 armadi stradali collegati alla rete Fttc (Fiber to the cabinet). Grazie al prezioso lavoro dei tecnici Tim
è possibile attivare ed installare la nuova fibra anche in questi giorni difficili. Chiama Paolo Prosperi agente certificato Tim al numero 338 6371588  anche tramite Whatsapp. Tra i comuni coinvolti  nel nostro territorio Altidona, Appignano, Civitanova, Corridonia, Fermo, Loro Piceno, Montegiorgio, Montegranaro, Morrovalle, Montecosaro, Piobbico, Rapagnano, Ripe San Ginesio, Rosora, Sant’Elpidio a Mare, Torre San Patrizio e Treia.

L’iniziativa, che rientra nell’ambito di un importante programma nazionale, ha l’obiettivo di dare attuazione alle disposizioni emergenziali arrivate dalle principali Istituzioni e Autorità del Paese. In particolare, con riferimento all’articolo 82 del decreto “Cura Italia” per l’emergenza Covid-19, all’Ordinanza della Presidenza del Consiglio e alle misure urgenti di Agcom riguardanti i servizi a banda larga e ultralarga. Un insieme di misure rivolte agli operatori con la richiesta di adottare tempestive iniziative atte a potenziare le infrastrutture di rete e a garantirne il funzionamento e l’operatività migliorandone la disponibilità, la capacità e la qualità, consentendo inoltre di rafforzare la rete gestendo i picchi di traffico di questa fase.

fb-def-principale

Grazie a questo importante programma infrastrutturale, un sempre maggiore numero di cittadini, imprese e pubbliche amministrazioni é abilitato ai servizi a banda ultralarga fino a 200 Mbps per soddisfare la crescente domanda di connettività nelle zone rurali e a bassa densità abitativa del Paese, anche nell’ottica di sostenere lo Smart working.

Questo l’elenco dei comuni interessati dagli interventi nelle aree bianche:

Provincia di Macerata: Appignano, Civitanova, Corridonia, Loro Piceno, Macerata, Pollenza, Ripe San Ginesio, Treia;

Provincia di Fermo: Altidona, Campofilone, Fermo, Montegiorgio, Montegranaro, Pedaso, Petritoli, Porto Sant’Elpidio, Rapagnano, Sant’Elpidio a Mare, Torre San Patrizio;

Provincia di Ancona: Agugliano, Corinaldo, Cupramontana, Jesi, Mergo, Monte Roberto, Montemarciano, Osimo, Poggio San Marcello, Polverigi, Rosora, Serra de’ Conti, Serra San Quirico, Trecastelli;

Provincia di Ascoli Piceno: Acquaviva Picena, Ascoli Piceno, Castel di Lama, Castorano, Grottammare, Monteprandone, San Benedetto del Tronto;

Provincia di Pesaro e Urbino: Belforte all’Isauro, Colli al Metauro, Fano, Fermignano, Lunano, Macerata Feltria, Mercatino Conca, Montecerignone, Montecalvo in Foglia, Monteciccardo, Piandimeleto, Piobbico, Sassofeltrio, Urbino, Vallefoglia.

Per info, preventivi ed offerte personalizzate Paolo Prosperi, agente certificato Tim
Mail: pprosperi@grupposeitel.it
Facebook: @agentetimpaoloprosperi

(Articolo promoredazionale)

 

 



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X