Deiezioni animali sui marciapiedi, arrivano i vigili in borghese per controllare e sanzionare. Nel mirino anche chi circola in bici sui marciapiedi. Multe di 50 euro per chi non raccoglie con sacchetto e paletta la deiezione del proprio animale, 42 euro di ammenda per chi circola in bici sul marciapiede come previsto dal codice della strada. Partirà lunedì un nuovo servizio ad opera della polizia locale che in abiti civili dovrà vigilare sull’igiene urbana. Una pattuglia in borghese si occuperà di controllare sia i cani a passeggio che la circolazione delle bici, per sanzionare eventuali infrazioni. Sono sempre più frequenti, infatti, le segnalazioni di queste cattive abitudini nelle aree pubbliche. La decisione, annunciata oggi dall’assessore alla Sicurezza e decoro Giuseppe Cognigni, è stata presa dopo un confronto con il comandante dei Vigili Daniela Cammertoni e con l’ufficiale Cinzia Latini. Nel mese di ottobre dello scorso anno, il Comune aveva stipulato una convenzione con l’Oipa Italia onlus sezione di Macerata per svolgere attività di informazione e prevenzione oltre che garantire maggiore tutela per gli animali anche agendo sul controllo del randagismo assicurando nel contempo il rispetto e la cura del decoro urbano. Le guardie zoofile giravano in città in divisa blu, pettorina e cappello lungo le piste ciclabili, in centro, ma anche nei quartieri e nelle aree di sgambamento. «La raccolta delle deiezioni dei nostri amici quattrozampe dovrebbe essere un gesto dettato dall’educazione e dal buon senso, ma purtroppo spesso mancano il rispetto del decoro urbano e dell’igiene – ha spiegato l’assessore Cognigni – Lo scorso anno abbiamo lanciato una campagna di sensibilizzazione su questi temi, ma ora inizieremo con le sanzioni come la legge prevede. Grazie alle ultime assunzioni di personale della Polizia locale possiamo effettuare controlli tre volte a settimana, multando anche chi gira in bici sui marciapiedi o chi usa il telefonino in auto. I vigili, muniti di un lettore di microchip, potranno controllare gli animali d’affezione. Sono tante le segnalazioni dei cittadini che lamentano anche cani lasciati liberi e senza guinzaglio, una grave infrazione che può causare seri pericoli alle persone e in particolari dei bambini. Occorre attenersi ai regolamenti per la corretta custodia e conduzione degli animali nelle aree pubbliche, ma spesso anche nelle aree di sgambamento vige l’anarchia». Gli agenti gireranno all’interno del parco Cecchetti, nelle aree di sgambamento, piste ciclabili, lungomare nord e sud, corso Umberto, borgo marinaro e Varco sul mare.
Spero che i controlli ci siano veramente, perché non solo è una pratica di maleducazione, ma se proviamo a riprendere il padrone dell'animale e fargli notare quello che ha fatto il suo cane, spesso si viene insultati o tacciati di non essere animalisti
Spero di vedere qualche vigile in via Bixio e via Cialdini.
Voglio vedere quanti controlli ci saranno realmente..... Fatti... Nn chiacchiere
Giusto !
Bene, così si fa. Bisognerebbe farlo anche in altri comuni, dove i marciapiedi sono pieni di escrementi
pochi 50 euro di multa!!
vediamo se è vero che fanno la multa a chi va con la bici sul marciapiede!!
Troppo difficile raccogliere gli escrementi dei propri cani. Nella mia via a volte lo faccio io, ma i cani sono tanti e i padroni maleducati pure...
Io non ho problemi ho 2 cani e faccio sempre il dovere civile i miei cani sono puliti e per me possono girare in divisa e in borghese il problema è l' inciviltà della gente
Minimo 500 euro. Così fa male e se lo ricordano. E la cosa principale è che devono fare le multe, perché fino ad ora tutti hanno solo promesso e minacciato, ma nessuno ha fatto rispettare le regole...
Se un vigile se mette davanti la porta de casa mia fa' almeno un verbale al giorno.
Che importa la divisa TU rispetta le regole vedrai che non ti succede niente
Era ora Bravissimo Assessore
Era ora!!!
Poco 50 euro. Multe più pesanti
Era ora ,però che sia per tutte le zone qui zona coop e un schifo c'è anche la scuola e un nido
MAH!......CIOÈ?.......È STATA FATTA UNA MULTA FINALMENTE?!..... Ah..no.....solo teorie....... Me pareva......
Da noi c’è chi lascia anche gli escrementi dei cavalli per strada e dice che è normale...
Controlli e multe anche per chi porta cani liberi e non al guinzaglio
Se applicheranno la regola si raddoppiano gli incassi sicuro. Ed agli animalisti de sta cippa ...gli dico...pensate se gli escrementi dei cani inzozzassero le scarpette dei Vostri figli e nipoti! Facile fare gli animalisti e permettere ai Vostri animali di farlo ovunque meno a che casa Vostra!
Quando in Ancona?
Era ora!
Era ora
Controlli anche alla pista ciclabile, spesso ci sono cani senza guinzaglio
Non ci sono i vigili urbani a controllare. Non se ne vede 1
posso segnalare via Boiardo? grazie!
Spero che si intervenga anche x quelli tenuti tutto il giorno sul terrazzo che abbaiano come disperati
Ah, voglio vedè se venite a fare un giro in zona via verga...la latrina canina di Civitanova! E 50€ so poche
Speriamo che le facciano davvero poi le multe
Farei anche più di 50 euro per questi canari incivili
Era ora!!!
Penso che se attuassero queste multe risanerebbero la giunta comunale il 70 per cento
Questo modo di contrastare la maleducazione con le multe non lo condivido..
Spero che i controlli ci siano veramente, perché non solo è una pratica di maleducazione, ma se proviamo a riprendere il padrone dell'animale e fargli notare quello che ha fatto il duo cane, spesso si viene insultati o tracciati di non essere animalisti
Fate qualche controllo in Via D'annunzio. Spesso prima di aprire il negozio e iniziare a lavorare devo raccogliere la cacca dal marciapiede. Ormai da anni
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
…si, va benissimo, ma, tra una cacatina e l’altra, date anche una occhiata alle biciclette che scorrazzano lungo il corso (e non solo in quel marciapiedi) e che sono assai pericolose, oltre al fatto che sono condotte, molto spesso, da persone assai prepotenti e che si sentono quasi in diritto di poterlo fare!! Grazie. gv
Ce lo vedrei benissimo Peppe Sciampo, la sera con il suo ” drago ” farsi un bel giro e caricare anche altre eventuali deiezioni visto che tutti gli animali si liberano. Compresi i volatili, mammiferi come cinghiali e cerbiatti visti in aumento, e umani che la farebbero dappertutto e ce la fanno.
Se vedo un vigile fare una multa a chi non ha raccolto il regalo del proprio cane, giuro mi fermo e gli faccio un’applauso…
in giro per le città ormai bisogna fare dei percorsi a ostacoli…. la settimana scorsa in pieno centro a Pescara c’erano regali , anche morbidi dove ci potevi sciare… però mi raccomando,tutti fighi con i vostri quattrozampe…
Era ora. Ma per la pipì che nessuno raccogliere, in proporzione al danno che recano alle strutture in ferro sia pubbliche che private, con sole 50 euro di multa, nessuno capirà che può avere tutte le bestie che vuole, ma che assolutamente non può recare danni alla collettività.
L’importante è che non cachino per terra, poi se nessuno porta la museruola non è un problema.