«Io e le 9mila “sardine” delle Marche:
nati a Civitanova,
pronti a riempire le piazze»

MOVIMENTO - Giorgio Mattiuzzo è il regista del grande flash mob che si sta organizzando in regione: «Vorremmo farlo in concomitanza con la presenza della Meloni ad Ancona». Intanto i primi appuntamenti sono a Pesaro ad Ascoli. «In poche ore siamo cresciuti. E' un movimento non partitico, riempie le piazze perché c'è bisogno di autenticità e condivisione»

- caricamento letture

 

giorgio-mattiuzzo-sardine-civitanova-FDM-2-325x209

Giorgio Mattiuzzo

 

di Laura Boccanera

Tanti, vicini e silenziosi, senza urla e senza insulti. Le “sardine” il movimento politico nato dal basso e che ha riportato i giovani in piazza sta organizzando nelle Marche l’evento regionale. E dietro la regia di questo grande flash mob c’è il civitanovese Giorgio Mattiuzzo che per primo dopo Bologna ha radunato in un gruppo Facebook i civitanovesi che si riconoscevano in quel messaggio di opposizione alla politica urlata fatta di insulti. Il popolo contro il populismo. E forse non è un caso che proprio da Civitanova sia partita la campagna di scuotimento delle coscienze. Città di mare, aperta alle novità e all’elettricità dei cambiamenti, governata dal centrodestra. E in brevissimo il gruppo guidato da Mattiuzzo è diventato da locale, regionale. «Siamo quasi 9mila sardine – dice Mattiuzzo -, in pochissime ore il gruppo ha iniziato a crescere, e in maniera del tutto spontanea si sono aggregati a noi anche altri gruppi che si stavano costituendo in tutte le Marche. E’ un indizio importante di come ci sia un sentire comune che auspica un cambiamento ed è consapevole del fatto che occorre essere uniti e fare massa critica. Siamo in contatto con Lorenzo Donnoli, uno dei fondatori del movimento bolognese. Ci hanno dato pieno appoggio e anche alcune dritte per l’organizzazione dell’evento regionale».

SARDINELe sardine marchigiane infatti stanno cercando di organizzare un flash mob di piazza sulla scia degli eventi che in questi giorni stanno riempiendo le città su e giù per lo Stivale. Il primo di questi appuntamenti è sabato a Pesaro, organizzato dal gruppo locale, poi Ascoli il 1 dicembre. Da definire invece la data del grande flash mob regionale: «Vorremmo farlo in concomitanza con la presenza della Meloni ad Ancona. Ci stiamo muovendo col Comune e chiedendo le autorizzazioni. Ci aspettiamo la più alta partecipazione possibile ovviamente». Ma non sono mancate le polemiche e i detrattori che hanno cercato di inficiare la “spontaneità” del gruppo civitanovese sottolineando che dietro le “sardine” vi fossero i vecchi “squali” della politica, i partiti e che tutta l’operazione fosse un maquillage del Pd. Un’accusa sostenuta dal fatto che lo stesso Mattiuzzo è un iscritto del Partito democratico: «proprio per non inficiare la bontà di questo movimento ho deciso di inserire anche altri amministratori nella pagina, anche persone di orientamenti politici diversi dal centrosinistra. Questo è un movimento politico, ma non è partitico, riempie le piazza perchè c’è un bisogno forte di autenticità e di condivisione».

Le “sardine” sbarcano a Civitanova «No all’odio e al razzismo nei social»



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X