«Turismo, Ciarapica tira a campare
Gli eventi Lube occasioni perse»

CIVITANOVA - L'affondo del consigliere dem Giulio Silenzi, che critica l'amministrazione per non aver approfittato della festa con Gianna Nannini e della Supercoppa di volley per promuovere la città

- caricamento letture
consiglio-comunale-marzo-2018-silenzi-civitanova-FDM-7-650x433

Giulio Silenzi

 

«Una politica turistica miope, gestita con la sola inerzia del tirare a campare, può fare danni che incidono nell’immediato e alla distanza». Sono le parole del consigliere dem ed ex vicesindaco di Civitanova Giulio Silenzi, che mette nel mirino l’amministrazione comunale perché a suo dire non avrebbe approfittato di due eventi che si sono succeduti nell’arco di due settimane per promuovere la città. La festa della Lube con Gianni Nannini e la finale di Super Coppa di volley, entrambi andati in scena all’Eurosuole forum con migliaia di presenze.  «Un ‘pubblico’ – attacca Silenzi – che ha rappresentato un’occasione unica per far conoscere il territorio, le sue specificità e le sue risorse turistiche. Un’occasione irripetibile di ‘presentare’ a tanti ospiti la nostra città (d’intesa con commercianti, ristoratori, operatori turistici e culturali,) e che amministratori pubblici attenti non si sarebbero mai lasciati sfuggire. Invece, cosa ha fatto l’assessorato al Turismo? Niente. All’interno del palas nessuna istallazione per la promozione di Civitanova e a nessuno è venuto in mente di approfittare dell’attenzione delle migliaia di persone assiepate sugli spalti per trasmettere il video ‘Wonderful life’, spot turistico sulle bellezze di Civitanova prodotto dal Comune con la regia di Paolo Doppieri. Nessuno ha pensato di capitalizzare quel movimento di gente – peraltro ancor più prezioso perché destagionalizzato – creando occasioni anche immediate per attirarla in centro, o a Civitanova Alta, all’interno di percorsi pensati affinché non solo l’area commerciale, con le sue proposte di shopping e ristorazione, ne godesse. Opportunità svanite nell’insipienza di una amministrazione che si è dimostrata totalmente assente». Per Silenzi, insomma, nient’altro che l’ennesima conferma. «Che il palas e la Lube, fossero un formidabile volano turistico-economico d’altronde gli attuali amministratori, con il sindaco in testa, non lo avevano capito quando contestavano la struttura dalle fila dell’opposizione mettendo in atto ogni sorta di iniziativa per fermarne la realizzazione, e ancora oggi dimostrano di essere in ritardo nel cogliere il valore che può rappresentare per tutta la città il movimento generato dagli eventi del palasport – continua il consigliere dem-  Un impianto che Ciarapica e compagnia riconoscono solo come contenitore in cui andare a sedersi per vedere le partite e non si accorgono che invece è una macchina per la promozione di tutta Civitanova. E’ così che si perdono le occasioni e pensare che il palas può essere veicolo per movimentare il turismo destagionalizzato. Qui però si tira a campare senza visione del futuro, senza progetti qualificanti, mentre attorno la concorrenza si organizza e cresce».



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X