Festa di Halloween, pugno duro del questore: «Controlli a tappeto nei locali, non saranno tollerate violazioni». Antonio Pignataro lancia un monito ai gestori dei locali della movida e un appello alle famiglie in vista del prossimo lungo weekend per quanto riguarda soprattutto l’abuso di alcol e l’uso di sostanze stupefacenti tra ragazzini e giovani. Il numero degli adolescenti che si ubriacano nel corso del fine settimana in provincia non accenna a diminuire, anzi spesso giovanissimi vengono soccorso in preda a crisi da intossicazione alcolica o sotto l’influenza di sostanze stupefacenti. Per questo motivo il questore annuncia che verranno ulteriormente intensificati e rafforzati i servizi di prevenzione e verranno svolti tutti gli accertamenti volti a stabilire eventuali responsabilità dalla somministrazione di bevande alcoliche ai minori. Nel weekend quindi saranno disposti servizi in ambito provinciale al fine di prevenire ed eventualmente reprimere eventuali condotte illecite sia sotto il profilo amministrativo che penale. Il questore Pignataro lancia un appello anche a tutte le famiglie invitandole a «reagire ai fenomeni dello sballo e dell’uso di sostanze stupefacenti che vedono coinvolti i propri figli, sapendo che frequentano luoghi ove è risaputo esserci la consuetudine dello sballo che viene oramai accettato positivamente come se fosse entrato nel costume della società, senza la consapevolezza del danno che l’alcol e la droga provocano sui ragazzi. Una società che accetta e tollera questo tipo di fenomeni – aggiunge il questore – non è una società sana ed è certamente destinata a contrastare l’emergenza, non solo riguardante la sanità pubblica per i danni fisici e psichici che producono questo tipo di sostanze, ma soprattutto per gli atti di violenza che si susseguono giornalmente e che sono sempre connessi all’uso di sostanze stupefacenti, tra questi i più eclatanti accaduti di recente citiamo i casi di Pamela Mastropietro, Desirè e Cerciello». Il questore infine ammonisce i gestori dei locali a rispettare le regole.
Grande lavoro complimenti
Ottimo lavoro bravissimo complimenti pienamente d'accordo
Complimenti, finalmente un questore con le p... Bravo di nuovo i miei complimenti.
Bravissimo ottimo lavoro, non mollare continua cosi.
Bravo......
Contro la cultura dello sballo, e poi fa chiudere i negozi di cannabis light che, indovinate un po', non sballa...date un premio a quest uomo
Da casa e fuori casa , un un unico senso , bene
Bravo e complimenti x il lavoro che sta svolgendo.
Ottimo lavoro, Questore. A quando coprifuoco e ronde? Ha nel cassetto anche ordinanze per un abbigliamento più consono? Dott. Pignataro, il suo compito è gestire i controlli. Per favore, si limiti a quello.
Grande persona !-
questore Pignataro!! Ne abbiamo un gran bisogno di uomini come lei!!!! Bravo!lei sì!, che fa bene il suo lavoro!!!!
Dopo questa ondata di proibizionismo e medioevo non ci resta che entrare in seminario... la pace sia con voi fratelli miei!
Ok tutto bene, ma dobbiamo ricordare non solo nelle feste si beve o si fuma. Io che giro di notte controlli quasi zero, forse non è festa?
Lo scorzo allouin un mio amico ha fumato cannabis light e si ha travestito da minorenne ubriaco ... poi per fortuna ha stato arrestato da un altro mio amico che si ha travestito da pignataro ... wiva il proibizionismo!
Benissimo controlli senza sconti....poveri ragazzi non sanno divertirsi senza l' ausilio di sostanze e alcool e non si rendono conto quanto questo divertimento dura proprio poco perche' ti distrugge il cervello e ti porta pian piano alla demenza
Avanti così questore!
Facciamo qualche controllino anche i giovedì sera/notte....visto la tanta euforia dei ragazzi/e in piena notte.....
UMANITÀ... CHIEDO UMANITÀ A CHI VENDE LIQUORI, CHE SIANO BAR, DISCO, MARKET. . . NON DATE ALCOLI AI MINORI !!!!!
Pienamente d'accordo con il questore in qualche modo bisogna iniziare anche se non può niente perché il marchio e i non controlli sui ragazzi iniziano proprio dalle famiglie comunque è un grande era ora
Bene una voce autorevole finalmente
Giusto così!!! Ogni tanto però mandasse i controlli anche dalle parti del centro sociale.........
Ma che controlli quando nei locali non ci lavorano addetti alla sicurezza. Tutti vedono tutti sanno ma seguiranno a lavorare. Così dell'alcol e droga.
Godo mi ubriaco uguale anzi con più gusto dato il senso del proibito
Giusto!✌
Di fronte all'imbecillità e all'irresponsabilità delle persone (e alcuni post di commento a questo articolo ne sono la conferma), il polso fermo di Pignataro è l'unica risposta.
Veni pure tu a fatte na bevuta tanto stai lì vicino maccarò!
Non più gruppi di più di tre persone e alle 20 tutti a nana!
Pienamente daccordo era ora che qlcuno tenesse duro se nn bevono nn si divertono.
Sceriffo, se i ragazzini si sfondano di alcool e droghe la colpa non è sicuramente dei gestori dei locali
Bravissimo veramente un uomo con le palle fiinalmente.
A molti gestori dei locali, specie quelli notturni, interessa solo a far cassa, niente umanità!!!!!!
PROIBIZIONISMO. Nascerà un nuovo Al Capone..
Grande Questore
SI RICORDA A TUTTI I GENITORI COMMENTANTI CHE I MINORENNI DEVONO STARE A CASA CON MAMMÀ & PAPÀ. E CHE GLI INGRESSI A LOCALI COME DISCOTECHE È VIETATO A MINORI. Tutto quello che succede in assenza de mammà e papà..è problema non nostro.
Grazie
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Era ora che facesse qualcosa di simile, finalmente.
…ma che cattivone q
…ma che cattivone questo Pignataro, adesso un minore non è più nemmeno libero di ubriacarsi o, magari, di drogarsi!! Fassisti…ecco!! gv
Sarebbe il caso che i sindaci tutti confermassero la giusta preoccupazione del questore. Non è vero che chi tace acconsente.
Va bene così, finalmente un questore che fa il questore
…certo che, se per diversi commentatori far rispettare la legge e cercare di evitare che i minorenni si ubriachino è repressione e proibizionismo, allora vuol dire proprio che siamo messi male, con poche speranze di rimediare a certe tragedie e, soprattutto, che la colpa del fatto che i minori, e non solo, arrivano a certe degenerazioni, non è solo la loro, ma anche, e soprattutto, di chi li “educa”, li lascia fare e, pare proprio, li difende. gv
Signor Questore Pignataro, vada avanti. Noi le vogliamo bene. Dio l’assista.