Nessun ministro ma un sottosegretario per le Marche, una piccola rappresentanza della regione per eliminare lo zero dalle caselle del nuovo governo Conte. Arriva con la nomina di questa mattina di Alessia Morani del Pd al ministero dello Sviluppo economico guidato da Stefano Patuanelli del M5s. Questa la biografia del nuovo sottosegreatrio: nata a Sassocorvaro, 43enne, avvocato (laureata a Urbino), inizia l’attività politica nel 1995 come segretario provinciale della Sinistra giovanile. Nel 2006 entra a far parte del consiglio nazionale dei Ds. Dal 2007 è membro dell’assemblea provinciale e regionale del Pd. Ha ricoperto dal 2003 al 2009 l’incarico di consigliere ed assessore del comune di Macerata Feltria. Dal 2009 al 2013 è assessore tecnico all’Istruzione della Provincia di Pesaro e Urbino pur non essendo riuscita ad essere eletta in Consiglio provinciale. Ha partecipato alle elezioni primarie per la scelta dei parlamentari del Pd, piazzandosi quarta nella regione Marche. Viene eletta deputata nel 2013. È membro della Commissione giustizia della Camera dei Deputati. Renziana viene indicata dall’allora segretario del Partito Democratico, come responsabile giustizia del partito. Poi vicecapogruppo Pd viene rielatta nel 2018.
Manca per ora dalla lista la delega alla ricostruzione che nel precedente governo era stata assegnata al sottosegretario alla presidenza del Consiglio Vito Crimi, del M5stelle
Questi i 42 i sottosegretari e viceministri del governo Conte. 21 sono del M5s, 18 i Dem, 2 i rappresentanti di Leu, 1 del Maie:
Mario Turco (M5s) alla programmazione economica e investimenti e Andrea Martella (Pd) all’Editoria sono i due nuovi sottosegretari alla presidenza del Consiglio.
Non risulta assegnata la delega ai Servizi, che dovrebbe tenere il premier Giuseppe Conte.
Ai Rapporti con il Parlamento andranno Simona Malpezzi (Pd) e Gianluca Castaldi (M5s).
Agli Affari europei Laura Agea (M5s).
Agli Esteri, con i viceministri Marina Sereni (Pd) e Emanuela Del Re (M5s), ci saranno da sottosegretari Ivan Scalfarotto (Pd), Manlio Di Stefano (M5s), Riccardo Merlo (Maie).
All’Interno con Matteo Mauri (Pd) e Vito Crimi (M5s), Achille Variati (Pd) e Carlo Sibilia (M5s).
Alla Giustizia Vittorio Ferraresi (M5s) e Andrea Giorgis (Pd). Alla Difesa Angelo Tofalo (M5s) e Giulio Calvisi (Pd).
All‘Economia, con i viceministri Antonio Misiani e Laura Castelli andranno Pierpaolo Baretta (Pd), Alessio Villarosa (M5s) e Cecilia Guerra (Leu).
Al Mise sarà viceministro Stefano Buffagni e sottosegretari Alessandra Todde (M5s), Mirella Liuzzi (M5s), Gianpaolo Manzella (Pd), Alessia Morani (Pd). Alle politiche agricole Giuseppe L’Abbate (M5s).
All’Ambiente Roberto Morassut (Pd), alle Infrastrutture da viceministro Giancarlo Cancelleri (M5s) e da sottosegretari Roberto Traversi (M5s) e Salvatore Margiotta (Pd).
Al Lavoro Stanislao Di Piazza (M5s) e Francesca Puglisi (Pd). All’Istruzione Lucia Azzolina (M5s) e Anna Ascani (viceministro Pd). Giuseppe De Cristofaro (Leu).
Alla Cultura Anna Laura Orrico (M5s) e Lorenza Bonaccorsi (Pd).
Alla Salute viceministro M5s Pierpaolo Sileri e sottosegretario Pd Sandra Zampa.
Tutto torna come prima evviva!!!! Tristezza infinita!!!
Dalle stelle alle stalle grazie 5 stelle
Sono riusciti ad infilarci pure questa!!!!
Sempre peggio!
Che tristezza!!!
Ci risiamo
Ma questa è marchigiana..... Le peggio vengono da qua!!!!!
Te fario fa la notte
Mah.......
Le Marche, regione dimenticata!
Nelle Marche solo il sindaco di Pesaro peggio di questa
Sicuramente per le sue idee geniali come "mutuo ipotecario per gli anziani"e "tendine a scomparsa". Ecco che si spiega come.vengano dati i posti
Le tendine a scomparsa nei luoghi sacri le aveva proposte una sua collega...non ricordo il nome. Se ritrovo il video del programma lo scrivo.
L'altra era Alessandra Moretti. Erano d'accordo nella proposta? Bella coppia!
Che schifo mi auguro che tutto finisca presto la colpa è di MATTARELLA ha fatto un governo non eletto dal popolo però del suo partito
Sonia Pierotti nessuno tocchi Mattarella. Perché il governo di prima era eletto dal popolo?
ecco..una competente con notevole esperienza, nonchè renziana.
Grande.. colei che ha cancellato tutti i post in cui sbeffeggiava i fivestars
Potevamo farne a meno, vista la caratura del soggetto.....
Ma dove andremo a finire?
ci mancavi tu e siamo tutti
Ci deve essere sempre una quadratura del cerchio . . . indipendentemente . . . .
Vergogna marchigiana
Il partito più clienterale del mondo fanno pena " le tendine amovibili" che schifo
Di peggio non poteva capitare.
Scalfarotto agli Esteri nn si può vedere e ne sentire
Che schifo. Veramente che schifo.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Grandi 5 stelle grande Grillo. Del resto un movimento fondato da un comico non poteva che finire in comica. Nati per aprire il palazzo a Roma e a Bruxelles, profeti del vaffa a prescindere, sono finiti a fare gli sherpa di Macron Merkel e Renzi il quale sta piazzando tutti i suoi con grande soddisfazione. Complimenti
Posso dire che non mi piace per niente?
Al momento che scrivo vi sono 27 commenti e, salvo errori, non ve n’è come dire uno solo a favore. I latini dicevano “Vox populi, vox Dei”. In mare si direbbe “Avanti tutta”
Visti i commenti, non solo di questa notizia, ma in genere di quelle riguardanti il territorio, non vedo l’ora che arrivino le elezioni regionali. Spero di esserci.