Appartamenti per sfollati:
«Lavori fermi, vergognatevi» (VIDEO)

TOLENTINO - La denuncia di Giombetti del comitato 30 ottobre: «A Genova vanno avanti, qui no. Ricordo che dovevano essere consegnati inizialmente entro l'agosto del 2019»

- caricamento letture
Il sopralluogo di Flavia Giombetti in contrada della Rancia

Lavori fermi nel cantiere di borgo La Rancia a Tolentino dove dovrebbero essere realizzati 46 appartamenti per gli sfollati per terremoto del 2016. A denunciarlo Flavia Giombetti, del comitato 30 ottobre, che ha visitato la zona più volte prima di decidere di registrare un video per segnalare il cantiere inattivo. Le immagini sono di oggi e Giombetti si è affacciata fuori dal cantiere sia stamattina che nel pomeriggio per verificare se ci fosse qualcuno al lavoro.

Tolentino_Archivio_FF-78-325x216

Il cantiere in borgo La Rancia in uno scatto dell’anno scorso

«Il cantiere è chiuso, a Genova invece stanno lavorando e anche ieri hanno lavorato – dice Giombetti -. Ma non era il dottor Angelo Borrelli (capo della Protezione civile nazionale, ndr) che disse “il cantiere deve rimanere aperto giorno e notte, sabati e domeniche?” Invece ecco qua. Chiuso, tutti in ferie. Ricordo che questi appartamenti per sfollati in sostituzione alle sae dovevano essere consegnati tutti per agosto 2019. Poi con i magheggi dei cronoprogrammi hanno spostato la scadenza per marzo 2020 e poi ottobre 2020. Complimenti a tutti e vergognatevi per quello che avete fatto e state facendo». A Tolentino, dove l’amministrazione in accordo con la Protezione civile ha deciso di non istallare le soluzioni abitative d’emergenza ma di ricorrere al patrimonio dell’edilizia invenduta con i soldi della Protezione civile, non raggiungono nemmeno la decina gli appartamenti individuati nell’operazione invenduto consegnati alle famiglie che hanno perso casa a causa del terremoto. Sono ancora in piedi anche i container che da quasi tre anni ospitano oltre 200 persone in condizioni che da più parti sono state definite critiche.

(Fe. Nar.)

 



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X