di Laura Boccanera (foto di Federico De Marco, in alto gli scatti di Francesco Iacopini e Leonardo Gaetani)
Lo spettacolo pirotecnico ha salutato la marea umana che si è riversata su Civitanova per festeggiare la notte di Ferragosto. Feste e cene in spiaggia, grigliate e balli sono stati i protagonisti della notte che però ha registrato anche qualche eccesso (leggi l’articolo).
Il sindaco Fabrizio Ciarapica ieri pomeriggio aveva rivolto un augurio speciale ai suoi concittadini invitando alla moderazione: «E’ la sera più attesa di tutta l’estate – aveva rilanciato il sindaco sulla sua pagina Facebook – la serata che unisce il mare, la spiaggia alla musica nei lidi e al divertimento spensierato. Ragazzi divertitevi con coscienza, con responsabilità, rispettando le regole del buon senso e del vivere civile. Non eccedete, non mettetevi alla guida se non siete lucidi. Inebriatevi di sentimenti, di musica, di risate, di amore». Un suggerimento colto dalla maggioranza degli avventori che si sono riversati su Civitanova dal tardo pomeriggio. Pieni ristoranti e chalet del lungomare nord e sud che hanno proposto cene suggestive: dalla cena sotto le stelle in spiaggia dello Shada, a quella con l’animazione del mangiatore di fuoco dal nuovissimo ristorante brasiliano Madeira.
Affollato come sempre il litorale nord, il preferito da giovani e giovanissimi. Accampamenti e tende nel tratto fra Aloha e Ippocampo dove in tanti hanno assistito allo spettacolo pirotecnico e dove i più intrepidi, nonostante la temperatura al di sotto della media (circa 21 gradi), hanno sfidato il meteo e il vento non rinunciando al bagno in mare a mezzanotte. E’ piaciuta anche la novità al Varco sul mare dove l’area era stata attrezzata per il “Summer food”, baracchini di street food con animazione e musica. E a mezzanotte tutti col naso all’insù per i tradizionali fuochi d’artificio che sono partiti dal molo, suggestivi, quelli più scenografici e costruiti e quelli che si riflettono in mare. E senza sosta, Civitanova si prepara a festeggiare il patrono, domani 16 agosto processione in mare e il 18, bis con lo spettacolo pirotecnico a Civitanova Alta e con la musica di Demo Morselli.
Abuso di alcol a Ferragosto, tre giovani al pronto soccorso: una è minorenne
Inseguiti dalla polizia, finiscono con l’auto contro un muro: cinque giovani feriti
I fuochi sono stati pietosi non sono stati per niente belli questa è stata l'impressione del 60% delle persone che li hanno visti
belli sci tutti quanti a filmare i fuochi con lo smartphone...belli tanto
Marco Verdecchia a me ed ai miei figli son piaciuti...in fin dei conti i fuochi d'artificio sono sempre quelli....
Monica Paolucci e no cara ci sono fuochi e fuochi dipende dal baget evidentemente hanno risparmiato sui fuochi per investire in altro .
Belli ma forse un po’ sotto tono rispetto gli altri anni... Comunque secondo me impossibile accontentare tutti, l’altra sera al dj time la stessa gente che ha ballato e cantato, gratis, per tutta la serata, ha fischiato l’amministrazione comunale al momento dei ringraziamenti ♀️
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Mare di fuochi: un ossìmoro stupendo, lo copio!
caro Verdecchia, scommetto che le ha intervistate una ad una…. e contate tutte per capire che ben un 60% la pensa come lei……. ad ottobre la chiameranno per l’exit poll…. matematico. Ma invece di lamentarVi sempre xché non guardate un filmetto a casa e andate a dormire alle 22.15 ???
quest’ anno se lamenta tutti perche’ c’e’ Ciarapica ,se c’era Silenzi spinni’a lo doppio e c’è pigliava la cagnotta.Allora glia’va ve’ e li fochi era ve’lli.
Lu difetto de Ciarapica e” solo la Gabellieri e la Giulietti per il resto ottimo.!