di Laura Boccanera (foto di Federico De Marco)
Ferragosto civitanovese, la festa e lo sballo. Tanto movimento in città, cene, feste e allegria, ma anche una nottata intensa per gli operatori del soccorso e per le forze dell’ordine. Una ragazza di 23 anni è stata soccorsa mentre faceva il bagno e ha accusato un malore per abuso di alcol. Altri 2 casi nella notte, c’è anche una ragazza minorenne.
E’ stata una notte impegnativa quella appena trascorsa. In migliaia si sono riversati a Civitanova per festeggiare il Ferragosto in spiaggia, negli chalet e ristoranti e per ammirare lo spettacolo pirotecnico dei fuochi d’artificio che a partire dalla mezzanotte per circa mezz’ora ha illuminato il cielo notturno. Ma fra tanto divertimento “sano” ci sono stati anche alcuni casi di malori e abusi etilici. Le prima ambulanze hanno iniziato già attorno alle 21 a correre in sirena per soccorrere spettatori e clienti. Sette in totale gli interventi della Croce verde, oltre a quelli effettuati dal personale che era presente in postazione sul lungomare e che ha supportato in loco alcune situazioni meno gravi. Al ristorante Gabbiano una donna di 81 anni ha accusato un malore. Stesso destino per un uomo di 50 anni che attorno alle 22,40 è stato soccorso in via Conchiglia, si tratta di un 50enne tossicodipendente che si è sentito male.
Tre i casi di abuso etilico registrati tutti nel tratto fra Aloha e Ippocampo sul lungomare nord dove giovanissimi, spesso anche minorenni, si accampano per trascorrere la serata e fare l’alba. Ieri sera però, dopo la breve ondata di maltempo, le temperature erano nettamente più rigide rispetto a quelle registrate nei giorni scorsi e la serata è stata caratterizzata anche da vento. Una ragazza di 23 anni, attorno a mezzanotte e mezzo ha voluto festeggiare Ferragosto col tradizionale bagno in mare nonostante la temperatura all’esterno fosse di 21 gradi. La ragazza, che aveva bevuto molto, ha avuto un malore mentre si trovava in acqua e a fatica chi era con lei è riuscito a tirarla fuori e chiamare i soccorsi. La giovane era completamente ubriaca e non lucida. E’ stata ricoverata. Altri due casi si sono verificati attorno all’1,30 e alle 4 del mattino. Nel primo caso si tratta di una ragazza minorenne: anche lei si trovava accampata nella spiaggia libera dopo lo chalet Aloha. La ragazzina, che ha solo 16 anni, è stata condotta in ambulanza in ospedale per i postumi della sbornia. Stessa cosa per un 21enne anche per lui, a seguito di abuso di alcolici, si è reso necessario l’intervento della Croce verde.
Rientro a casa segnato invece da un altro incidente lungo le strade, oltre a quello avvenuto a Bivio Cascinare (leggi l’articolo). Tre feriti in uno scontro avvenuto fra due autovetture a Civitanova in via Martiri di Belfiore, lungo la statale all’altezza dei semafori della SS77. In totale un centinaio le chiamate ai carabinieri alla centrale operativa del 112. Tantissime le segnalazioni per disturbo alla quiete pubblico per musica alta provenienti da locali, ma anche da abitazioni private. Decine di lamentele per la sosta selvaggia di auto abbandonate sopra a marciapiedi e che erano di intralcio ad altre vetture o parcheggiate davanti a passi carrabili, ma anche segnalazioni per auto sospette. Alcuni civitanovesi hanno chiamato i carabinieri anche per la presenza di un’auto con musica araba a forte volume che girava per la città con una bandiera straniera. I militari sono intervenuti anche per dissidi familiari e per litigi in strada, ma senza conseguenze.
Inseguiti dalla polizia, finiscono con l’auto contro un muro: cinque giovani feriti
Che degrado! A 15/18 anni si sentono sheriffi.. questi giovani sono lo specchio di una società caduta ormai in declino!
Io gli farei pagare l ambulanza 250 euro vedi se te passa la sbronza
Colpa dei genitori assenti e troppo permissivi
Non tutti i genitori e sono sicura che lei non ne ha altrimenti non commenterebbe
Mi spiace ma chi non si è mai preso una sbronza in vita sua? E poi, poveri noi genitori sempre additati. Non è questione di dare "colpe". Noi genitori ce la mettiamo tutta, sperando sempre che vada bene... A volte capita che si sbaglia. L'importante è imparare dagli errori. Buon ferragosto a tutti
Ma io dico a che serve sballarsi ubriacarsi e drogarsi. Avete la spiaggia i fuochi mettete in po' di musica fatevi un bel bagno. Questo è divertimento puro no ubriacarsi x poi stare male. Che deficenti
Ma i genitori
Gioventù Bruciata
Matteo D'Addetta c'è sempre stata
Silvano Ilari non lo metto in dubbio solo che a me per esempio non è mai servito ubriacarmi per divertirmi
Fate l’amore, non state a bere e drogarvi
Chi si ubriaca e poi sta male impegna, per propria colpa, un mezzo di soccorso che potrebbe salvare la vita ad un'altra persona che sta male davvero e non perché se lo va a cercare... Quindi o lui o se minorenne i suoi genitori minimo dovrebbero pagare il soccorso, più i danni eventuali...
quindi essenzialmente non è successo assolutamente niente, su migliaia di persone una decina ha abusato di alcol nella notte più festosa dell'estate. non mi sembra il caso di farne un dramma. mi preoccupano molto di più le CENTINAIA di macchine lasciate nei posti più disparati perché muovere il culo è troppo difficile. quello signori lo facciamo sempre e comunque, non solo a ferragosto.
Mario Kurzio Scortichini esatto. Ma la gente ormai rimane scioccata per qualsiasi cosa che legge su Facebook
Ma fatevela finita de sballavve
Normale sai che sano divertimento sta male
...che modo idiota di divertirsi!BAH!...
Ke idioti! Non si sanno più divertire e si credono onnipotenti poi fanno sta fine...ma x carità...sempre peggio
Beatrice Magnapane quest'anno è andata bene... gli anni passati molto peggio
Beatrice Magnapane il divertimento ci sta l'abbiamo fatto tutti, è che questi ragazzi di oggi non conoscono i limiti, poi dopo i 40/50 anni se lo ricorderanno quando il fisico presenta il conto
Silvano Ilari si sì tutti l abbiamo fatto ma questi di oggi SI SFASCIANO!! Non è più un divertimento,finisce in tragedia
Che tristezza!!!
Bevete la Coca Cola
Daniele Virgini si è più salutare.
Siamo tutti stati giovani, in molti abbiamo alzato il gomito a una festa, ma farsi del male, sfasciarsi, il divertimento dell'autodistruzione è altra cosa e mi fa tristezza... e da madre anche paura
Aline Scipioni così poi vedi dopo i 40 anni quando il fisico ti presenta il conto
Se ci arrivano è gia un traguardo
Ormai davanti dell'onnipotente tastiera dello smartphone con sfondo Facebook siamo diventato tutti perbenisti e angioletti
Uno schifo per la città intera
Che schifo
Camelia Gheorghe ci mancava la moralista del momento.... benvenuta
Camelia Gheorghe onestamente userei la parola schifo per molto altro di più grave e più serio che accade in questo paese e nei ns dintorni !!!
Silvano Ilari scusa che ho detto di male? Che problemi hai? Non ho capito? Dai sputa che vuoi?
Jack Moore perché a te ti sembra normale ragazzini che si ubriacano e si drogano facendosi del male...e una cosa normale vero? Ma stai zitto su....visto che abito vicino ne vedo tutti i giorni ste schifezze! Complimenti a voi che li sostenete! Bravi...
A leggere qua dentro sembra che fino a 15/20/30 anni fà, tutti erano astemi, non facevano mai tardi e la domenica sempre a messa eddai sù non diciamo cazzate che pure la generazione nostra se devastava di brutto tra alcool, canne e tutto il resto non eravamo santi o martiri di sicuro.
Quanti bei puritani escono fuori quando vengono fatti questi articoli. Vi adoro
Soliti commenti di ogni anno...che monotonia..
Onestamente pensavo peggio... 3 è un ottimo bilancio
Riassumendo: non è successo gnè. Bene!
Marco Girotti si certo ma la differenza è che noi a 14 se stava a casa ai giovani di oggi purtroppo gli si da troppa libertà.
Patrizia Cancellieri che oggi li fanno uscire troppo presto da casa è vero. Ma non diciamo che a 18/20 anni, la generazione nostra era composta da santi perché non è vero.
Sinceramente a me non fanno nemmeno pena... Sono stato giovane pure io ma adesso la maggior parte esagera troppo in tutto, nel bere, nel "fumare", nello sporcare e nel danneggiare... Sì comportano come teppisti e non hanno ancora 20 anni
Ai miei tempi si andava a ballare di pomeriggio e bevevi poco perché quando tornavi a cena a casa ti beccavano ed erano c...i amari... dopocena solo dopo ad una certa età potevi "esagerare"... una volta si beveva per cercare di superare la timidezza ecc ecc ora i ragazzi con cui mi capita di parlare mi dicono che bevono perché "lo fanno tutti"... perché sennò sei fuori dal gruppo... la differenza rispetto a noi è sostanziale... ora sono "obbligati" a bere sennò sono fuori dal gregge... oppure lo dicono come giustificativo... quindi per divertirsi bisogna bere....
Ve fario fa la notte
E uno schifo vedere tutti questi giovani ubriachi. E i locali seguitano a vederli. Ridimensionare chiusure dei locali e multe più alte
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Come sempre x moralisti e non…
il mio papà che non c’è piu’ diceva sempre” daceteve na regolata”….
tre parole che in ogni occasione fanno sempre comodo….
Come fanno i genitori a stare tranquilli, dormire, sapendo che i figli minorenni sono in giro di notte fino alla 4 del mattino? Da me non sarebbe successo, quando mio figlio era minorenne, non usciva dopo cena, le poche volte entro mezzanotte a casa, controllato da noi genitori. Siamo stati cattivi o troppo stupidi?
Lo sa’ tutti che ormai Ferragosto e’ la festa de li imbriacu’ e de li spacciatori.