Summit in prefettura per contrastare il rischio di infiltrazioni mafiose nelle aree del sisma. L’input è partito dal direttore della Struttura di Missione antimafia sisma. Oggi alla riunione allargata del gruppo interforze, hanno partecipato il prefetto Carmine Valente, il prefetto di Macerata Iolanda Rolli, i dirigenti della Struttura di Missione, i vertici delle locali forze di polizia e i componenti del gruppo interforze. «Sono state analizzate situazioni di comune interesse riferite a società operanti sul territorio della provincia di Macerata nella continua ricerca del controllo delle infiltrazioni mafiose negli appalti per la ricostruzione nelle zone colpite dal sisma del 2016 – dice la prefettura in una nota –. Sono stati verificati gli esiti degli ultimi accessi effettuati dal gruppo interforze e sono stati programmati ulteriori accessi ai cantieri della ricostruzione. Dalla sua costituzione ad oggi il gruppo interforze ha effettuato 40 accessi nei cantieri dell’area del cratere».
Traffico di cocaina, intercettazioni tra boss: le mani della ‘ndrangheta sul Maceratese
«Più terreni hai, più contributi prendi» L’agromafia va a caccia nel cratere
Sisma, mafia e multinazionali: a chi fa gola lo spopolamento
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati