Scoppia l’estate degli eventi. Da domani a martedì i primi appuntamenti serali di intrattenimento a Civitanova. Entra nel vivo la programmazione estiva con una serie di iniziative per tutti i gusti. Domani inaugura Rive festival, quest’anno incontri e presentazioni hanno come tema il paesaggio.
L’apertura è affidata all’inaugurazione della mostra di Renzo Tortelli, a pochi mesi dalla scomparsa del fotografo civitanovese. La mostra, realizzata in collaborazione con MarcheBestWay e curata da Claudio Colotti e Simona Guerra, presenta scatti inediti dell’artista. Sabato, sempre per il festival ideato da Giorgio Felicetti, arrivano gli Avion Travel in concerto al porto e il giorno successivo Mirko e il cane, vincitore di Musicultura 2018. E poi incontri letterari con Marco Scolastici, pastore e autore del libro “Una yurta sull’appennino” e ancora laboratori teatrali, attività per i più piccoli, incontri con poeti e uno spettacolo per 50 bambini a bordo di una nave, per lasciare a tutti i naviganti il ricordo di una bellissima giornata vissuta sul porto. Sabato per chi ama la meditazione inaugura anche il padiglione dedicato al mondo dello Yoga e dell’Ayurveda, organizzato dal maestro Stefano Sattwa Pagnanelli e collaboratori, con il patrocinio del Comune di Civitanova. La struttura rimarrà fino al 14 luglio sul lungomare sud (largo Melvin Jones). Dalle 17.30 concerto “In viaggio con la musica indiana” con Patrizio Deva Rashnu Gaperini. Domenica 7, alle 09.30,risveglio Yoga, al ritmo del sole, mentre alle ore 11.00 Biblio-express presenta: Un libro in spiaggia e alle ore 18.00, lo Yoga della sera, al ritmo della luna.
Per chi invece ama vivere la notte e frequentare club e locali, venerdì sera, nell’ambito della programmazione dello Shada arriva Cristiano Malgioglio. Dopo l’esperienza del Grande Fratello Malgioglio nella discoteca degli Ascani si presenterà come cantautore, paroliere e personaggio televisivo. Sarà protagonista nel format “Legati ad un granello di sabbia”. Da lunedì iniziano invece gli appuntamenti per i più piccoli, col teatro per ragazzi: si comincia lunedì 8 luglio dal quartiere Risorgimento con I tre porcellini. Il programma andrà avanti fino al 5 agosto: il 15 luglio toccherà al quartiere IV Marine con Hansel e Gretel, il 22 luglio a Civitanova Alta Cappuccetto Grosso, il 29 luglio La ciambella addormentata nel forno a Santa Maria Apparente e infine il 5 agosto in piazza XX Settembre Alice e il suo Paese delle meraviglie. Martedì 9 luglio invece prende il via dal quartiere Risorgimento la dodicesima edizione del teatro ‘mpertinende, con le compagnie locali che gireranno nei quartieri per rallegrare le serate estive di cittadini e turisti. La prima rappresentazione nel cartellone 2019 vedrà al debutto: “Occhju… a Juà”, commedia dialettale in due atti di Paola Chiavari Pignataro. La commedia è presentata dalla compagnia “Don Valerio Fermanelli” di Camporota di Treia, per la regia di Quinto Romagnoli.
(l. b.)
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Peccato a Malgioglio non ha visto le palme hard, queste cose a lui le piacciono, ah ah ah.