Al Fool festival
le leggende della musica

EVENTO - Dal 10 al 14 luglio tanti appuntamenti a Morrovalle. Sul palco gli Eiffel 65 e il batterista dei Ramones. Spazio anche ai talenti emergenti. Chiusura con il cantante romano Clavdio

- caricamento letture
fool-festival-1-650x488

Una immagine del Fool festival

 

Fool festival, leggende della musica mondiale a Morrovalle. Nomi di caratura internazionale per il festival che nelle passate edizioni è stato capace di richiamare 20mila spettatori. Quest’anno l’appuntamento è dal 10 luglio al 14 luglio. Ci saranno Marky Ramone, storico batterista dei mitici Ramones, accompagnato da Greg Hetson dei Bad Religion (13 luglio), e gli Eiffel 65 (12 luglio), impegnati in tour mondiali.

Nato come Festivalbeer Morrovalle nel 2012, dal 2017 diventa Fool Festival, un progetto totalmente inedito, aperto ad una dimensione europea e contemporanea, che ospita artisti internazionali e dà spazio a tutte le espressioni della cultura e dell’innovazione artistica. Si è affermato come una delle manifestazioni culturali più interessanti nel centro Italia e, arrivato alla sua ottava edizione, il Fool Festival si pone ancora gli stessi obiettivi dei primi anni. A cominciare dalla promozione del territorio, sfruttando la splendida cornice offerta dal Borgo Marconi e dal suo ex convento francescano. Poi promozione di arte e cultura in tutte le varie forme, portando spesso anche vari artisti di strada e organizzando mostre o conferenze. Altro punto: offrire buon cibo e drink, grazie alla cucina interna e ai vari truck di street food che partecipano al Festival. E poi scoprire nuovi talenti della musica (tra questi: The Giornalisti, Brunori Sas, Lo Stato Sociale, Ex-Otago).

«Nonostante numeri da capogiro (20mila presenze ad edizione), non saranno mai i numeri a dare la dimensione del Fool – dicono gli organizzatori –. I Festival infatti sono tali se non vivono solo dei nomi nella line up, piuttosto devono essere un’esperienza intensa, si deve creare un’atmosfera di amicizia, divertimento, stare bene e cultura che si trova solo al Fool, perché Fool Festival è l’espressione di una gioventù che non ha mai smesso di sognare un mondo diverso e ricco di cultura, ma anche uno spazio pubblico vivo, attraversabile da tutti e in cui le arti, gli incontri e i dibattiti sono l’occasione per ridurre le distanze di punti di vista, di età, di approccio che spesso rendono complesso il vivere insieme».

fool-festival-2-650x340GLI APPUNTAMENTI

Mercoledì’ 10 luglio, dalle 21, sarà una serata dedicata ai giovani artisti emergenti del territorio: i dischi di Anita, Marco Martellini & l’Espatrio, Masstang, Overload, The Klinkers, Vie delle Indecisioni.

Giovedì 11 luglio sarà una serata Indie, dedicata alla musica del momento che riempie i palazzetti e gli stadi. Postino, cantautore fiorentino e La Municipal, band salentina che ha già calcato palchi importanti come quello del I maggio a Roma, sono gli artisti della serata, che sono pronti a ripercorrere la strada di TheGiornalisti, Ex-Otago, Lo Stato Sociale, Brunori Sas: tutti passati dal Fool da “emergenti” e poi arrivati alla ribalta nazionale.

Venerdì 12 luglio sarà la volta degli Eiffel 65.

Sabato 13 luglio sarà una serata dedicata alla musica Punk: oltre a Marky Ramone e alla sua Blitzkrieg Band, ci saranno le eccellenze del genere locali (Farmacia Comunale), e italiane (Shandon e Eva dei Prozac+)

Il 14 luglio chiuderà l’edizione 2019 del Fool una serata in cui verranno scoperte le hits del futuro con Clavdio, giovane cantante romano che ha già riscosso un grande successo con il suo singolo “Cuore”, tormentone dell’inverno e in rotazione su tutte le principali radio e tv italiane. Con lui I Lara e Rovere.

fool-festival-3-650x340

fool-festival-4-650x340

fool-festival-1-650x340



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X