Pasticcio Tulli, Marchiori interroga:
«Danno incalcolabile, quali direttive
sono state date all’impresa?»

MACERATA - Il consigliere di opposizione ha presentato l'atto subito dopo aver appreso la notizia della distruzione dell'opera. Tanti i quesiti che pone all'amministrazione tra cui anche se esiste una polizza di assicurazione per il risarcimento

- caricamento letture
affresco-wladimiro-tulli

L’opera di Wladimiro Tulli che ornava il soffitto dell’ex farmacia comunale

 

Opera di Wladimiro Tulli distrutta, il consigliere Andrea Marchiori chiede chiarezza. E lo fa con una interrogazione a risposta orale presentata all’amministrazione Carancini subito dopo l’accaduto. 

«Ho appreso la sconcertante notizia della distruzione dell’opera muraria realizzata da Wladimiro Tulli, la cui storia, biografia e opere è documentata con estrema puntualità nel sito internet ufficiale www.wladimirotulli.it, a cui si rimanda per rappresentare l’incalcolabile danno procurato, anche in considerazione del fatto dell’unicità dell’opera e della rappresentazione pittorica, non altrimenti sostituibile» fa sapere Marchiori.

Queste le domande con cui incalza il sindaco e la Giunta: «Voglio sapere in che giorno è avvenuta la distruzione dell’opera, che tipo di lavori si stavano eseguendo all’interno dei locali ed in che modo è avvenuto il danno, se gli autori materiali del danneggiamento hanno immediatamente avvisato i responsabili Comune. E ancora nel primo sopralluogo effettuato quale situazione ha verificato il Comune,  dove erano sistemati i reperti  ed in che stato attualmente si trovano,  qual è la natura e consistenza delle opere edili commissionate dal Comune all’impresa esecutrice,  quali specifiche direttive sono state contrattualmente indicate all’impresa affinché fosse preservata l’opera del Maestro e/o quali specifiche cautele ha ordinato il Direttore dei lavori,  quali iniziative ha adottato il comune, o ha intenzione di intraprendere, per far emergere le responsabilità di chi ha causato, o contribuito a generare, direttamente o indirettamente, il danno di cui si discute,  esiste una polizza di assicurazione per il risarcimento di tale tipologia di danno ed in che misura è potenzialmente attivabile».



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X