Distrutta l’opera di Wladimiro Tulli
Pasticcio nel cantiere al Lauro Rossi

MACERATA - Dopo ore di silenzio, il Comune ha ammesso il danno del motivo figurativo Chiamismi dell'artista maceratese, realizzato nel controsoffitto dei locali dell'ex galleria Mirionima: «Si è in gran parte sbriciolato»

- caricamento letture

evid-affresco-tulli

 

Aggiornamento delle 16,35 – Ecco la nota del Comune su quanto accaduto nel cantiere del Lauro Rossi: «Nel corso dei lavori per la rifunzionalizzazione del piano terra nelle sale che ospiteranno il nuovo hub per l’accoglienza turistica è emersa la necessità di mettere in sicurezza una situazione di potenziale pericolo sul controsoffitto della sala centrale in parte occupato dall’opera “Chimismi” di Wladimiro Tulli. Si è provveduto, prima che si verificasse il distacco in maniera accidentale, alla rimozione della parte del controsoffitto interessata. Per l’estrema fragilità il motivo figurativo si è in gran parte sbriciolato a causa della tecnica realizzativa del manufatto. Si tratta infatti di una decorazione in acrilico su rasatura in gesso che forma una sorta di pellicola su una base di intonaco apprettata su rete metallica.

galleria_mirionima_mistero_tulli_-tristano_luchetti4-650x488

Gli operai al lavoro nel cantiere del Lauro Rossi

Le conseguenze sulla decorazione sono state fatte immediatamente valutare dall’Ufficio tecnico alla restauratrice Maria Pia Topa della ditta Restauro Dipinti snc di Maria Pia Topa e Pierpaolo Mariani. “Si tratta di una decorazione in acrilico su gesso, quindi di una pellicola molto fragile. Al momento è in corso la verifica di quanto sia possibile recuperare per lasciare una traccia coerente dell’opera”, ha spiegato Topa che in passato ha curato pregevoli restauri di opere dell’artista maceratese. Gli Uffici hanno avvisato la Sovrintendenza dei Beni Culturali di Ancona informando che si sono già attivate le procedure per recuperare, per quanto possibile l’opera anche attraverso un intervento integrato dell’Accademia di Belle Arti».

***

Aggiornamento delle 15 – Sindaco e dirigenti del Comune sono ancora dentro i locali dell’ex galleria Mirionima, in piazza della Libertà. Porte chiuse da oltre due ore. E’ stata chiamata anche una restauratrice. Da quello che emerge l’opera  sarebbe stata danneggiata durante i lavori per l’allestimento dell’ufficio turistico. Ma dal Comune nessuno dice niente. 

***

Che fine ha fatto l’affresco di Wladimiro Tulli che si trovava nell’ex farmacia in piazza della Libertà a Macerata? Se lo sono domandati alcuni passanti che, stamattina, incuriositi dai lavori per il restyling del teatro Lauro Rossi e dei locali annessi, hanno “buttato l’occhio” all’interno di quella che fino a qualche tempo fa era la galleria Mirionima e veniva utilizzata per mostre ed esposizioni dall’Accademia di Belle Arti di Macerata.

galleria_mirionima-2-325x244

I locali interessati dal cantiere

Con grande sorpresa si sono accorti che il colorato affresco che il maestro maceratese aveva dipinto sulla controsoffittatura è scomparso. Sono almeno due i testimoni che con certezza hanno affermato di non aver visto l’opera d’arte stamattina, tra cui un ex usciere comunale che ha dato l’allarme al personale di palazzo Buonaccorsi. Il locale, nel programma dell’amministrazione, dovrà ospitare una sala per l’accoglienza dei turisti. L’assessore alla Cultura Stefania Monteverde è stata raggiunta dalla notizia mentre stava andando a Milano e non nasconde la preoccupazione per quanto sta accadendo: «Stiamo verificando. Non era prevista nessuna rimozione dell’affresco, anzi doveva essere un biglietto da visita» spiega. Subito è stato organizzato un sopralluogo con il sindaco Romano Carancini, il responsabile del procedimento Andrea Fornarelli e l’ufficio tecnico per capire cosa sia realmente accaduto. Al momento c’è il massimo riserbo da parte dell’amministrazione comunale, porte sbarrate nei locali dove non ci è stato consentito di entrare.

 

affresco-wladimiro-tulli

L’affresco di Wladimiro Tulli

galleria_mirionima_tulli

Una immagine della galleria Mirionima nel 2009. In fondo si vede l’affresco

galleria_mirionima_mistero_tulli_-tristano_luchetti2-650x488

Il dirigente dell’Urbanistica Tristano Luchetti (Foto Falcioni)

galleria_mirionima_mistero_tulli_-tristano_luchetti4-650x488

Gli operai al lavoro nel cantiere del teatro Lauro Rossi

 

galleria_mirionima-1-650x488

galleria_mirionima-3-650x488

Il sopralluogo dei tecnici comunali

lavori-lauro-rossi1-650x488

lavori-lauro-rossi3-650x487



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X