Bandiere blu 2019, le Marche finiscono sul podio e si piazzano al terzo posto dietro Toscana e Liguria. Sono 17 le spiagge che rientrano nella classifica della Foundation for environmental education (Fee), stilata in base a una serie di fattori quali la pulizia, la sicurezza, i servizi, la qualità delle acque e la gestione dell’ambiente che circonda la spiaggia. Lo scorso anno, erano state premiate 16 spiagge e le Marche si erano piazzate al quarto posto della classifica. Nel 2019 c’è una new entry: si tratta di Gabicce Mare. Per il resto, i litorali più belli sono gli stessi del 2018. Nell’Anconetano, sono quattro le spiagge che vantano la Bandiera blu: Portonovo, Senigallia, Numana e Sirolo. In provincia di Ascoli, il riconoscimento è andato a Cupra Marittima, Grottammare e San Benedetto del Tronto. Per il Fermano, cinque spiagge premiate: Fermo, Pedaso, Porto San Giorgio e Porto Sant’Elpidio. Nel Maceratese, le spiagge più belle sono quelle di Civitanova e Potenza Picena. In Provincia di Pesaro-Urbino, oltre alla new entry Gabicce, ci sono Pesaro, Fano e Mondolfo. Resta fuori anche quest’anno Porto Recanati, è dal 2014 che la città non ottiene il riconoscimento. Per Civitanova si tratta del 16esimo riconoscimento consecutivo mentre Potenza Picena ottiene la Bandiera Blu da 12 anni. Il 3 maggio la consegna delle Bandiere in una cerimonia ufficiale che si terrà a Roma.
Porto Recanati merita di stare fuori soli x le multe dell anno scorso!!!
Ma quanti soldi spendete per pagare ste bandiere blu? Usateli per i servizi e per le città che fate cosa buona e giusta!!
Ci vuole coraggio
Ieri il mare a citanò puzzava de nafta !
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
L’asta è apertaa, avantiii chi offre di più !!! Eh eh eh
Mi scuso per il bon ton, ma non è ora di smetterla di prendere la gente per il c..?
Per capire la bontà di questi riconoscimenti, basta pensare che le Marche hanno più bandiere blu di Sicilia, Sardegna e Puglia….. davvero una buffonata
Per Principi. Bisogna chiedersi che cosa c’è dietro la cosiddetta Bandiera Blu.
Ma io preferirei una bandiera bucata con il mare balneabile tutti i giorni a una bandiera blu che di solito li proibisce dal lunedì al giovedì mentre li rende ottimali nel fine settimana. Poi l’Arpam specializzata nella suddivisione delle essenze che si possono trovare anche in profumeria o in erboristeria e che vengono sprigionate nei nostri grandi incendi di solito riguardanti innocui materiali plastici, con i loro esami acquatici ci garantiscono tuffi in acque selezionate, a temperatura controllata e pastorizzate.