Macerata riparte da Adamo ed Eva
Sul carro dei vincitori
Asterix e Obelix (FOTO-VIDEO)

IL CARNEVALE MACERATESE ai Giardini Diaz ha attirato migliaia di spettatori. Ecco i gruppi e i carri vincitori. La madrina Stefania Orlando: «Questa è una città stupenda, tornerò per il viaggio di nozze»

- caricamento letture
L'intervista a Stefania Orlando e la sfilata dei carri e gruppi
Carnevale2019_FF-22-650x434

Asterix e Obelix, il carro vincitoreè di Corridonia

 

di Maurizio Verdenelli (foto Fabio Falcioni, video Gabriele Censi)

Asterix ed Obelix da Corridonia, nella categoria carri; Adamo ed Eva da Madonna del Monte (maceratesi pluripremiati nelle edizioni precedenti) nella categoria Gruppi trionfano nel Carnevale maceratese in una cornice di folla finalmente da ‘Fiesta mobile’ dopo l’inverno ‘del nostro scontento’: quello del 2018.

Carnevale2019_FF-34-650x434

Stefania Orlando con il sindaco Romano Carancini

E Stefania Orlando, biondissima, boa rosso vivo su paltò nero e minigonna in tinta, annuncia dal palco in esclusiva il suo imminente matrimonio con l’orvietano Simone mentre sfilano le attempate scolarette e gli altrettanti attempati scolaretti, grembiule nero e fiocco azzurro anni ’50, del gruppo di Esanatoglia (4. classificato). E’ il sindaco Carancini ad abbracciare per primo la ‘promessa sposa’, prima testimonial bis del Carnevale Maceratese in 29 edizioni. Sottolineando, di Stefania la “sensibilità e la vicinanza offerta alla città in un momento difficile”. Il momento è stato quello dello scorso inverno, i giorni di Pamela e del raid di Traini quando il carnevale venne rinviato per questioni di ordine pubblico all’indomani della marcia antirazzista ed antifascista. La Orlando ricambia: “Macerata, città stupenda”. L’invito finale è per gli spettacoli al Lauro Rossi “uno dei pochi teatri del ‘700 in Italia”.

Carnevale2019_FF-27-325x291

Il gruppo Adamo ed Eva di Madonna del Monte ha vinto nella categoria gruppi

Testimonial riconfermata, la Orlando dopo che la ‘tempesta perfetta’ sulla 28esima edizione quando questa finalmente ebbe luogo. Una madrina ‘ballando sotto la pioggia” allora. Oggi invece sole primaverile e niente rigori invernali ma ombre di tristezza hanno gravato ugualmente sul cielo del carnevale e dei Giardini Diaz, teatro multiscenico di una story che la città non avrebbe voluto mai vivere, un anno fa.. La tragedia di Porto Recanati è presente nei commenti del parterre delle autorità (Angelo Sciapichetti, preso di mira dalle ‘indelebili’ bombolette spray, lo stesso Carancini, Stefania Monteverde, Luciano Pantanetti, Narciso Ricotta, Federica Curzi, Ivano Tacconi, Barbara Vittori, Max Bianchini, Paolo Renna, Alferio Canesin) e presente è pure nel cuore e nella mente degli spettatori, migliaia e migliaia, disseminati lungo l’ovale dei Giardini, e c’è anche il minuto di silenzio ricordando con Lucia, la figlia, commossa e in lacrime, Antonio Boschi collaboratore appassionato del carnevale organizzato dalla Proloco di Piediripa ed affidato alla perfetta conduzione di Daniza Marziali e Marco Moscatelli. Una Proloco che, nell’anteprima, ufficializza il cambio di guardia alla presidenza: Igino Paolucci cede il passo a Romualdo Rapanelli (che consegna poi all’Istituto Bignamini il ricavato delle manifestazioni post natalizie dell’associazione). Al suo posto di vertice resta naturalmente salda Pina Ramaccioni, perfetta segretaria/direttrice.

Dodici gruppi, cinque carri (il sesto, fuori concorso e’ della stessa Proloco) e la bande musicale di Petriolo, ‘La Lombarda’ di Santa Maria Nuova e di Polverigi questo lo score nutrito e scintillante dell’ edizione n.29, un carnevale intercomunale ma non propriamente provinciale perchè ci sono un carro da Montegranaro, ben 4 gruppi da Monte Urano ed un quinto da Ancona. I grandi temi della contemporaneita’ sono anche stavolta piuttosto assenti da Macerata con una gloriosa eccezione: quella dei giovani sangiustesi con un gruppo dal titolo segnaletico: Salviamo il nostro mare che guadagna meritatamente il Terzo premio.

Carnevale2019_FF-28-650x434

“Salviamo il nostro mare”, il gruppo dell’oratorio di Monte San Giusto ha affrontato un tema di attualità

 

Una sfilata senza soluzione di continuità con una doverosa eccezione: la partenza in Bianchina rossa scoperta, targata Mc, con a bordo una coppia eccellente. Con la ‘promessa sposa’ Stefania Orlando non il futuro marito Simone da Orvieto ma Romano Carancini da Macerata in cappotto azzurro squillante. La sposa aveva espresso da tempo il desiderio di conoscere meglio Macerata e la gastronomia locale, e’ saltata in auto a fianco del sindaco per un virtualissimo ‘viaggio di nozze’. Durato parecchi giri dell’Ovale, classico percorso del corteo carnevalesco, ogni anno. Al rientro, coppia entusiasta l’uno dell’altra. “E’ il miglior sindaco che ho conosciuto, anche un bell’uomo: voi maceratesi siete fortunati”: parole di Stefania. E poi via in pista a ballare la macarena insieme ai figuranti. Giusto per dar…ragione alla vicesindaca Monteverde, appena reduce da un viaggio a Parma (sogghigna Tacconi), che filosoficamente ha commentato come il Carnevale sia una ‘realtà rovesciata’ e che dunque, per una volta (“Quando ogni scherzo vale”) sarebbe bello che al tavolo della giuria, nel parterre dei vip e degli ospiti d’onore ci sia la gente comune e non i politici. “Che dovrebbero invece far parte della sfilata”. Speriamo che questa auspicata…riforma possa trovare attuazione, in vista dell’edizione d’oro n.30,, nella progettualità immaginifica di Pina Ramaccioni.

LA CLASSIFICA. Categoria Carri. 1) Asterix ed Obelix (Corridonia); 2) Speedy Gonzales (Monte San Giusto); 3)L’Albero della Vita (Montelupone): 4 ex aequo) Spongebob (Moretti, Macerata), Assalto alla Diligenza (Montegranaro).

Categoria Gruppi. Adamo ed Eva (Macerata, Madonna del Monte); 2) Il Re del Carnevale (Montecosaro); 3) Salviamo il nostro mare (Oratorio, Monte San Giusto); 4 ex aequo): Classici Disney (Monte Urano); A scuola negli anni ’50; I Talenti(Il Talento, Morrovalle); Frozen (Monte Urano); Sempre in campo con l’Accademia calcio Cluentina (Piediripa); Alla ricerca di Dory (Monte Urano); Dame dell’800 (Ancona); Paw Patrol (Quartiere Centro, Monte Urano); Gruppo Prato (Macerata).  

Carnevale2019_FF-30-650x434

Carnevale2019_FF-29-650x434

Il gruppo “Salviamo il nostro mare”

 

Carnevale2019_FF-26-650x434

Carnevale2019_FF-25-650x434

Carnevale2019_FF-24-650x434

Le dame dell’Ottocento

Carnevale2019_FF-23-650x434

Carnevale2019_FF-33-650x434

 

Carnevale2019_FF-35-650x434

 

Carnevale2019_FF-21-650x434

Carnevale2019_FF-20-650x434

 

Carnevale2019_FF-19-650x434

Romualdo Rapanelli con la madrina

Carnevale2019_FF-18-650x434

Carnevale2019_FF-17-650x434

Carnevale2019_FF-16-650x434

Carnevale2019_FF-15-650x434

Carnevale2019_FF-14-650x623

Carnevale2019_FF-13-650x434

Carnevale2019_FF-12-650x434

Carnevale2019_FF-11-650x434

Carnevale2019_FF-10-650x434

I Classici disney di Monteurano

Carnevale2019_FF-9-650x434

Carnevale2019_FF-8-650x434

Carnevale2019_FF-7-650x434

Carnevale2019_FF-6-650x434

L’albero della vita di Montelupone

Carnevale2019_FF-5-650x434

Carnevale2019_FF-4-650x434

Carnevale2019_FF-3-650x434

Carnevale2019_FF-2-650x434

Carnevale2019_FF-1-650x434

 

Carnevale2019_FF-31-650x434

Il cavalier Franco Prato ha sfilato con la sua auto d’epoca



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X