Wild nature, l’organizzatrice:
«Cacciatori e pescatori
garantiscono la biodiversità»

MACERATA - Irina Berdini replica agli ambientalisti che hanno protestato contro la fiera iniziata oggi a Villa Potenza. «Accuse del tutto infondate»

- caricamento letture
WNE-primo-giorno-3-650x488

Un momento di Wild nature

 

Mentre è partita Wild nature expo, la manifestazione fieristica dedicata al mondo della caccia, della pesca e del tiro sportivo, in corso al Centro fiere di Villa Potenza (domani il secondo giorno con esposizione canina e workshop del gruppo conduttori cani da caccia di Macerata), l’organizzatrice, Irina Berdini, replica alle proteste di Paola Re del Movimento Antispecista, che si è scagliata contro la fiera. «Mi dispiace leggere quelle accuse che, a mio avviso, sono del tutto infondate – dice Berdini –. Probabilmente per l’autrice dell’intervento vale l’analogia caccia-bracconaggio. In realtà è vero il contrario, grazie alla caccia e alla pesca è garantita la ripopolazione e la conservazione della biodiversità. Sono proprio loro i primi a tutelare l’ambiente in cui svolgono le loro attività. Il senso della manifestazione fieristica è proprio questo: mettere in contatto le associazioni venatorie e non con le persone che sono avulse da questo ambiente per far conoscere le molteplici attività promosse». Sulla questione dell’Alberghiero di Cingoli, che ha chiarito di non partecipare all’evento, spiega: «c’erano stati precedenti contatti per l’eventuale realizzazione di uno show cooking con degustazioni di selvaggina che però per vari motivi non si è concretizzato. L’idea era originale – prosegue Berdini – e sicuramente sarebbe stata apprezzata dai visitatori. Tra l’altro non ci trovo nulla di strano, ci sono tantissimi ristoranti che propongono piatti a base di selvaggina che sono molto richiesti e apprezzati anche per la difficoltà nella preparazione».

 

Proteste contro la fiera della caccia: «Celebrano un bollettino di guerra»



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X