L’Italia per il 226esimo fanteria:
«Di fronte a tanta insensibilità
abbiamo deciso di multare»

MACERATA - "Abito nella via di quattro sfigati morti in guerra", reazioni da tutto il Paese dopo la frase rivolta da una 22enne ai carabinieri. Il colonnello Michele Roberti: «Da uomini di Stato non potevamo agire altrimenti»

- caricamento letture

 

via-reggimento-fanteria-2-650x433

I carabinieri questa sera i in via 226° Reggimento Fanteria a Macerata

 

di Federica Nardi (foto di Fabio Falcioni)

Via del 226esimo Reggimento Fanteria, Macerata. Telecamere accese e un mare di telefonate arrivate in redazione da tv, radio e testate nazionali. La notizia del giorno è di nuovo in città, in una piccola strada che collega via Piave a via Manzoni. Una discesa dove affacciano una manciata di palazzine, sconosciuta ai più. Almeno fino a ieri, quando nel corso di un accertamento una 22enne del posto si è presa una multa per aver dichiarato ai carabinieri, testuale: «Risiedo in via 226esimo Reggimento Fanteria, quattro sfigati morti in guerra».

via-reggimento-fanteria-8-325x217I militari del Nucleo radiomobile la stavano ascoltando come testimone di una lite tra due persone avvenuta nelle vicinanze. La risposta incriminata della giovane è  finita con una sanzione di 103 euro per oltraggio ai defunti. I carabinieri le hanno anche ricordato la storia. La via dove abita la 22enne è dedicata ai soldati del Reggimento 226° della fanteria “Arezzo”, rimasti uccisi nei violentissimi combattimenti nella Prima Guerra Mondiale. Il reparto perse circa 3mila soldati fino alla fine del conflitto. La maggior parte dei caduti sono seppelliti al sacrario di Redipuglia, assieme a molti dei 600mila caduti italiani della Grande Guerra. Il colonnello Michele Roberti, comandante provinciale dei carabinieri, spiega che «di fronte a tanta insensibilità nei confronti di uomini in divisa, che hanno perso la vita, noi come uomini di Stato che indossano una divisa che ha dato un contributo di sangue in quel conflitto (Prima guerra mondiale, ndr), abbiamo deciso di agire in quel modo. Era tra l’altro l’unica cosa che potessimo fare». Una multa dovuta ma comunque insolita che ha riportato Macerata all’attenzione della cronaca nazionale. Oggi in via del 226esimo Reggimento Fanteria si sono aggirati giornalisti e operatori. Anche i militari, di passaggio nella zona, sono finiti nell’obiettivo delle telecamere.

«Risiedo in via 226° Reggimento Fanteria, quattro sfigati morti in guerra» Multa di 103 euro per una 22enne

 

via-reggimento-fanteria-6-650x433

 

 

 

 

via-reggimento-fanteria-5-650x433

 

via-reggimento-fanteria-3-650x433

 



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X