Foto d’archivio
Approfittano dello pneumatico bucato e rubano la borsa lasciata all’interno dell’auto. Disavventura il giorno della vigilia di Natale per il coordinatore di un gruppo di controllo del vicinato. Ieri pomeriggio mentre si trovava nel piazzale dell’Eurospin a Civitanova è stato avvicinato da tre ragazzi che si sono offerti di aiutare lui e la moglie a sostituire uno pneumatico lacerato. La ruota era stata bucata con un punteruolo ed era inutilizzabile. Assieme alla moglie che si trovava su un’altra vettura ha iniziato a smontare la ruota. È a quel punto che i tre giovani, stranieri, si sono offerti di aiutare e dare una mano. Una volta terminata l’operazione la donna è risalita nella sua auto e si è accorta che la portiera era aperta e che mancava la borsa che aveva lasciato all’interno della vettura. Ai carabinieri che hanno raccolto la denuncia ha raccontato però di essere sicura di aver chiuso la portiera e che quindi era stata sicuramente aperta dai ladri approfittando della distrazione dovuta al cambio dello pneumatico. Una tecnica quella utilizzata dai malviventi in questo episodio che non è nuova nell’ambiente e che spesso viene inscenata proprio per derubare le vittime. Sul caso indagano i carabinieri.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
figurati se tre stranieri ti davano una mano….c’era sicuramente la fregatura sotto
La pena del contrappasso .. paradossale!
Non so dalle vostre parti ma dove vivo, la pratica “dell’aiuto” ai distributori automatici di benzina, è molto diffusa. La cosa peggiore? Si perde il senso di fiducia verso il prossimo, qualità innata nell’essere umano.
Per D’Arpini. I ragazzi, per la maggior parte indiani, che hanno preso il posto del benzinaio, figura oramai in via di estinzione, non hanno alcun interesse a fregare l’automobilista. Inoltre si accontentano di una piccola mancia, 50 centesimi o 1 euro. Se poi uno vuole fare benzina da sé si fanno da parte (senza insistere).
patetici esempi paleolitici di fregar polli antichi premasticati
Per Aldo Iacobini: non guardare la nazionalità. Guarda alla mentalità “parassitaria”. Vedono le persone che hanno una macchina e offrono un servizio inutile, in cambio di qualsiasi offerta. Ci vedono come cosa da sfruttare. D’altra parte, anche noi vediamo loro come materiale umano sottopagato. Nell’Agro Pontino, raccolgono fragole a 2,50 Euro l’ora e sono in prevalenza Sikh, ovvero indiani. Potrebbero dedicarsi ad esempio all’artigianato, al massaggio Ayurvedico, a mille altre cose che non sia accattonaggio mascherato da “aiuto”.
Lo stesso vale per coloro che hanno rubato la borsa alla signora, con la scusa dell’aiuto alla sostituzione dello pneumatico.