di Gianluca Ginella
Crollano i pannelli all’interno della palestra della scuola di via Natali, a Sforzacosta di Macerata: «per fortuna è successo in un momento in cui non c’era nessuno. Ma venti minuti dopo noi iniziavamo l’allenamento, e poi ogni mattina ci vanno i bambini della scuola» dice Irene Croceri che era negli spogliatoi della palestra questa sera, alle 20,40, quando «ho sentito un boato all’improvviso. Poi un altro e un altro. All’inizio ho pensato al terremoto, ma non tremava niente. Allora ho pensato a colpi di pistola.
Sono andata a vedere e ho scoperto che erano i pannelli che erano crollati. Sono uscita e ho chiamato i vigili del fuoco». Immediato l’intervento dei pompieri in via Natali. Sul posto anche la polizia locale di Macerata. A cadere sono stati i pannelli di isolamento che si trovavano in alto sopra una spalliera. «Saranno caduti 14 pannelli, faccio il conto in base alle fotografie che ho scattato – riprende Croceri –. Ogni pannello pesa sui 5 chili. E’ andata bene che in quel momento non c’era nessuno». Croceri gioca nella Puma Volley, squadra che disputa il campionato Csi, e questa sera alle 21 dovevano iniziare l’allenamento. Lei era arrivata un po’ prima ed era da sola in palestra quando c’è stato il crollo. Già in passato nella palestra era stata segnalata una infiltrazione di acqua e il Comune era intervenuto per sistemare. Infiltrazione che «c’era stata su di un’altra parete» spiega Croceri. Questa sera «ho preso un bello spavento ma è andata bene che non c’era nessuno sennò poteva capitare qualcosa di grave» dice. La polizia locale ha messo i sigilli alla palestra.
(Servizio aggiornato alle 23)
E certo non era prevedibile viste le condizioni della palestra... si vede l'umidità in tutti i muri dalle foto lo stato qui c'entra poco... chi la vive deve segnalare... invece se ne infischiano tutti... poi quando ci esce il morto invece si corre a puntare il dito...
Per fortuna non è capitato di mattina quando viene usata dai bambini delle elementari !!!
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Vedendo la foto si ha l’impressione che i pannelli staccatisi fossero incollati al muro. Strano che non siano caduti fin all’inizio.
Ogni giorno corriamo dietro alle disgrazie che colpiscono questo sciagurato paese, ma mai che proviamo a correre davanti.
Ci fasciamo la testa dopo che è successo il patatrac, ma mai che si parla di prevenzione….
Avanti tutta così, che prima o poi ci schiantiamo sicuramente…
Questi sono luoghi dove si dovrebbe stare sicuri come le scuole, ma purtroppo NO, sempre peggio, in questi luoghi se notiamo qualcosa di strano, non bisogna aver nessun momento di perplessità, chiamare i VIGILI DEL FUOCO, CARABINIERI, POLIZIA DI STATO, con la massima urgenza.
…chissà, forse erano stati progettati e poi fatti costruire dagli stessi scienziati delle casette..mah!! gv …Era una casa molto carina..senza soffitto senza cucina….ma era bella bella davvero..in via dei matti numero ZERO!!