Lube, tanti nomi per la panchina:
Fefè De Giorgi in pole position

VOLLEY A1 - Il tecnico pugliese, protagonista del primo scudetto biancorosso, favorito su Renan Dal Zotto, Mauro Berruto, Boban Kovac e il francese Antigà per il dopo Medei. Domani la squadra, guidata da Marco Camperi, riceve Latina alle 20,30 all'Eurosuole Forum: obiettivo tre punti per riprendere la marcia in Superlega

- caricamento letture

 

lube-volley-perugia-civitanova-FDM-8-325x217

 

di Mauro Giustozzi

Il ritorno alla vittoria che manca da due partite, l’arrivo del nuovo allenatore e la reazione dei giocatori dopo l’ennesimo faccia a faccia con la proprietà dell’altra sera successivo alle dimissioni di Giampaolo Medei. Se Civitanova-Latina sulla carta appariva come una normale gara di Superlega, utile ai biancorossi per mettere fieno in cascina per la propria classifica, gli ultimi giorni hanno letteralmente stravolto la situazione del club biancorosso.

lube-volley-giulianelli-FDM-9-450x300

Fabio Giulianelli, patron della Lube

Che è ancora in silenzio stampa: erano attese per oggi le parole del patron Fabio Giulianelli che sono state invece posticipate probabilmente a domani sera al termine della sfida coi pontini. Dove potrebbe esserci l’annuncio del nuovo allenatore che subentrerà a Medei. Al massimo l’annuncio potrebbe slittare a giovedì ma pare che la strada più battuta in queste ore, dopo i nomi di Renan Dal Zotto, di Mauro Berruto, Boban Kovac e del francese Antigà, portino nelle ultime ore ad una vecchia conoscenza dei tifosi Lube, ossia Ferdinando De Giorgi, il popolare Fefè, il tecnico che nel lontano 2006 fu il primo a regalare alla società di Giulianelli e Sileoni il suo primo scudetto. Attualmente il coach pugliese è impegnato con lo Jastrzębski in Polonia ma il richiamo della Lube è tale che difficilmente dirà di no.

De-Giorgi-2-300x200

Fefè De Giorgi

Un De Giorgi che oltre ad essere un ottimo tecnico, conosce molto bene l’ambiente e la proprietà e soprattutto ha un carattere ed un modo di fare capace di stemperare le tensioni attuali che ci sono nella squadra in un momento dove poco o nulla riesce a tanti campioni che finora hanno deluso le attese. Bisognerà aspettare ancora poche ore e verrà sciolto anche il nodo del successore di Giampaolo Medei. Intanto, dopo venti giorni di assenza (ultimo appuntamento lo scorso 22 novembre per la sfida di Champions League con Modena) domani sera (ore 20.30, diretta streaming Lega Volley Channel) Civitanova torna nel suo palazzetto per giocare il recupero della decima giornata di andata di Superlega contro la Top Volley Latina dell’ex Parodi. La formazione cuciniera, in attesa che venga ufficializzato il nuovo coach, sarà guidata in panchina da vice allenatore Marco Camperi, e va a caccia di tre punti fondamentali per riscattare immediatamente la sconfitta rimediata a Milano e riprendere subito il cammino vincente nel massimo campionato, alla luce di una classifica sempre più corta anche in vetta, che vede i cucinieri attualmente al quarto posto in graduatoria.

Cormio

Giuseppe Corimio, ds della Lube

«Mercoledì siamo chiamati a conquistare i tre punti contro Latina per riscattare subito la sconfitta di Milano e per non perdere contatto dai primi posti di una classifica che si sta facendo sempre più corta. –ha sottolineato il direttore sportivo Cormio l’unico delegato a parlare con la squadra in silenzio stampa- Vogliamo reagire da questo momento difficile e il modo migliore per uscirne è lavorare e ricominciare subito a vincere. Il calendario ci mette di fronte a due gare casalinghe in pochi giorni contro due formazioni che sono affamate di punti e dunque scenderanno in campo agguerrite: pensiamo ad una gara per volta a cominciare da quella con Latina». L’organico della Lube è al completo ed il sestetto che Camperi manderà in campo non dovrebbe discostarsi troppo dal solito composto da Bruno-Sokolov, Simon-Cester, Juantorena-Leal, Balaso libero.

Parodi1-450x238

L’ex Lube Simone Parodi

La Top Volley non vince sul campo della Lube dal 2014 (allora sulla panchina laziale c’era Blengini): il tecnico pontino Tubertini si affida all’esperienza di Sottile in regia e ai colpi dell’opposto sloveno Stern, al centro uno degli ex di turno Gitto in coppia con Rossi, in banda il francese Swan Ngapeth (fratello di Earvin) e l’argentino Palacios. Probabile utilizzo dell’altro ex Parodi nel ruolo di libero, visto l’infortunio di Tosi. «Recuperiamo la partita con la Lube dopo l’entusiasmante vittoria nel derby con Sora, -ha detto il grande ex Simone Parodi- sulla carta il pronostico non è sicuramente dalla nostra ma ci giocheremo la partita al massimo, con la consapevolezza di dover provare a fare punti con tutte, anche con squadre con un organico come quello di Civitanova. Abbiamo costruito delle certezze nei nostri sistemi di gioco e dobbiamo continuare a consolidare quanto di buono abbiamo fatto finora». Sarà la sfida numero 50 della storia tra i cucinieri e la Top Volley: il bilancio complessivo vede in netto vantaggio la Lube con 40 vittorie contro le 9 di Latina. Chiamati ad arbitrare questo recupero (l’altro si giocherà sempre stasera tra Trento e Milano) Giuseppe Curto di Gorizia e Filippo Pozzato di Bolzano.

Lube, si dimette coach Medei Squadra affidata al vice Camperi



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X