Antonio Tajani in zona rossa:
«Occorre fare in fretta,
porterò a Bruxelles questo messaggio»

CAMERINO - Il presidente del Parlamento Europeo in visita questa mattina prima dell'inaugurazione dell'anno accademico di Unicam. La critica alla Regione: «Le Marche stanno subendo i ritardi maggiori. La mia presenza è un invito a fare in fretta»

- caricamento letture

tajani-camerino-unicam-2-650x366

Il presidente Tajani con il sindaco Pasqui

 

di Monia Orazi

È partita dal cuore ferito di Camerino la giornata del presidente del parlamento europeo Antonio Tajani. Ad accoglierlo in centro storico questa mattina, prima della cerimonia di inaugurazione del 683esimo anno accademico Unicam, il capo nazionale della Protezione civile Angelo Borrelli, alcuni parlamentari ed il sindaco Gianluca Pasqui.

tajani-camerino-unicam-5-325x183«Purtroppo le zone colpite dal terremoto  – ha detto – sono state un po’ abbandonate, sono state dimenticate non si è fatto quello che si poteva fare nei tempi giusti. Per quanto riguarda l’Europa ho dedicato la mia elezione a presidente del  Parlamento proprio alle vittime del terremoto. A Bruxelles abbiamo cercato di fare tutto ciò che era in nostro potere e sono arrivati per le zone terremotate circa 2 miliardi di euro, la cifra più alta mai erogato dall’Unione Europea per una calamità naturale. Per farlo abbiamo anche cambiato le regole per l’utilizzo dei fondi strutturali. Si possono utilizzare fondi strutturali delle Regioni con un cofinanziamento soltanto del 5% e non del 50% qualora vengono utilizzati per ristrutturare zone colpite dalle calamita naturali. Con il cofinanziamento del 50% è sufficiente chiedere l’autorizzazione a Bruxelles e farlo».

tajani-camerino-unicam-3-325x183Poi ha rinnovato il suo sostegno a chi è ancora fuori casa e la dura critica alla Regione. «Quindi da parte nostra stato fatto tutto ciò che si poteva fare, la mia presenza qui è una rinnovata volontà di sostenere le zone colpite dal terremoto le popolazioni che ancora stanno fuori di casa. Un centro storico come quello di Camerino non può dopo tanto tempo ancora continuare ad essere chiuso. Dobbiamo ringraziare i militari, la protezione civile però le responsabilità non sono loro non sono neanche dell’amministrazione comunale serve fare un salto di qualità e la Regione Marche è quella che sta subendo ritardi maggiori. La mia presenza  vuole essere uno stimolo a fare in fretta. Ho dedicato anche il premio Carlo Quinto che mi è stato assegnato quest’anno dal re di Spagna alle zone terremotate. È ovviamente facile accendere i riflettori nei giorni immediatamente successivi ai disastri e poi la popolazione continua a soffrire per mesi per anni finché non sono risolti i loro problemi e cerco con questa presenza oggi di dare una mano per spingere nella giusta direzione le autorità italiane a fare in fretta a risolvere il problema che sembra non trovare mai soluzione. Porterò a Bruxelles il messaggio che occorre fare in fretta».Dopo la cerimonia di inaugurazione dell’anno accademico, in corso al centro culturale Benedetto XIII, il presidente Tajani proseguirà la visita a Camerino, visitando il cantiere della nuova piazza e centro commerciale a San Paolo, poi incontrando i commercianti al City Park.

tajani-camerino-unicam-4-650x366

 

tajani-camerino-unicam-6-650x366

tajani-camerino-unicam-7-650x366

tajani-camerino-unicam-8-650x366

tajani-camerino-unicam-9-650x366

tajani-camerino-unicam-1-650x366

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X