«Annunci. Promesse. Inaugurazioni. Una gara aggiudicata. Circa 10 milioni di euro. Opere di demolizione avviate. Apertura del nuovo cantiere e posa della prima pietra. Stiamo parlando purtroppo del progetto di una scuola che non vedrà la luce». Sono il senatore Andrea Cangini e il commissario di Forza Italia per le Marche, Marcello Fiori a porre l’accento sulla «storia paradossale del nuovo polo scolastico di San Ginesio, pomposamente promesso dai Commissari alla ricostruzione, prima Vasco Errani e poi Paola De Micheli, che a causa di un vincolo ambientale e paesaggistico non potrà essere edificato come previsto nel progetto originario».
Descrivono quella che definiscono come «una storia di superficialità e incompetenza, nella quale pur di tagliare un nastro e fare un po’ di propaganda, non sono state fatte tutte le necessarie verifiche e acquisiti per tempo i prescritti pareri. Non ci voleva davvero molto – proseguono – a capire che era obbligatorio acquisire il parere della Soprintendenza vista la collocazione dell’opera a ridosso delle Mura medievali. Ha perfettamente ragione il nuovo sindaco di San Ginesio, Giuliano Ciabocco, insediatosi a meta’ giugno e quando tutto era già avvenuto, nel pretendere massima chiarezza e certezza di approvazione del nuovo progetto che e’ stato predisposto, riducendo le cubature e ricollocando i volumi secondo le indicazioni della Soprintendenza, entro la data del prossimo 8 novembre – puntualizzano in conclusione Cangini e Fiori – Non siano la comunità di San Ginesio, gli studenti e le loro famiglie a pagare per l’incompetenza di chi avrebbe dovuto garantire la ricostruzione di un’opera fondamentale per evitare l’abbandono del territorio».
Nuovo polo scolastico, l’opposizione bacchetta il sindaco: «Toni infamanti»
«Sulle scuole nessuna certezza: vogliamo risposte entro 10 giorni, pronti ad andare in procura»
Sisma, scuola ferma per il vincolo: «Si sblocchi il cantiere»
Nuovo polo scolastico a San Ginesio, scatta la petizione: «Vogliamo ciò che il sisma ci ha tolto»
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati