Il negozio dell’Anffas fa centro,
una folla per Tuttincluso (Foto)
Cesare Bocci: «Macerata sa accogliere»

INAUGURAZIONE - Aperto in corso Matteotti lo shop dell'associazione che venderà oggettistica realizzata nel centro "Ci Credo" insieme a eccellenze del territorio. Il presidente Scarponi: «Volevamo un punto di massima visibilità per far capire che anche nella disabilità si nascondono i talenti». Folla all'aperitivo offerto dai quattro locali di piazza Battisti. Carancini: «La città ha risposto alla grande nonostante ci sia chi vuol far credere il contrario»

- caricamento letture
TuttoIncluso_FF-13-650x434

Il taglio del nastro

 

TuttoIncluso_FF-26-650x434

Cesare Bocci firma autografi alle fan

 

di Marco Ribechi

(foto di Fabio Falcioni)

Tutta una città intorno all’Anffas per l’apertura del nuovo negozio Tuttincluso. Per l’inaugurazione torna a Macerata anche Cesare Bocci, testimonial dell’associazione, accompagnato da Tiziana Foschi, Gessica Notaro e Antonio Pisu. «Tuttincluso (leggi l’articolo) è più di un negozio – dice Bocci – perchè suggella il legame tra la città e Anffas. Macerata è un luogo inclusivo che esprime ciò che Anffas ha sempre cercato di portare avanti» e riguardo allo show cooking in programma in serata: «Vincerò io». Migliaia di maceratesi hanno risposto alla chiamata dell’associazione per conoscere lo spazio per la vendita degli oggetti preparati nel centro Ci Credo che saranno esposti insieme alle eccellenze del territorio delle aziende che hanno sposato la causa.

diario_tuttincluso

Benedetta ha tenuto un diario in cui ha annotato il percorso che ha portato all’inaugurazione del negozio

Tuttincluso sarà gestito da tre ragazzi dell’associazione. «E’ una felicità enorme vedere il calore e l’affetto di così tante persone – dice Benedetta Rapanelli, incaricata nella gestione dello spazio – questo successo ce lo meritiamo perché il nostro obiettivo è socializzare e permettere anche a tanti cittadini di fare conoscenza reciproca. Evidentemente in molti condividono le nostre idee». E riguardo al suo futuro lavoro: «Qui non manca proprio niente, è una bella opportunità – continua la ragazza – lavoro anche nella sede dell’Anffas e ho la fortuna di avere attorno tanta bella gente con cui mi piace socializzare. Questo negozio servirà anche per far conoscere l’attività dell’associazione e spero possa essere un modello virtuoso da esportare in altre città».

TuttoIncluso_FF-6-650x434

Romano Carancini e Tiziana Foschi

Oltre agli oggetti esposti Tuttincluso venderà anche partecipazioni a cerimonie, bomboniere e tutta quell’oggettistica che si usa per le cerimonie. «La città ha risposto benissimo – dice Marco Scarponi, presidente Anffas Macerata – speriamo sia solo l’inizio. E’ bello vedere come i cittadini si mettano a disposizione per il nostro progetto, il sostegno dei volontari è necessario e importantissimo, il negozio potrà diventare anche il punto per  reclutarne di nuovi. Fare un acquisto, un regalo di Natale, una bomboniera possono diventare l’occasione per conoscere e capire che ci sono talenti anche nella disabilità. Abbiamo voluto essere in centro proprio per sfondare questo muro di distacco che normalmente tende a isolare il disabile, forse per paura o per scarsa conoscenza».

TuttoIncluso_FF-11-650x434

Migliaia le persone all’inaugurazione

L’intento almeno nel giorno di inaugurazione sembra essere stato pienamente raggiunto grazie anche al sostegno dato dai quattro locali di piazza Cesare Battisti che hanno preparato dei gustosi aperitivi offerti ai presenti: la pizzeria McFast, DiGusto Italiano, Romcaffè e Hab hanno lavorato in sinergia per dare il miglior servizio ai cittadini e all’associazione. «E’ un giorno di grande festa – conclude il sindaco Romano Carancini – attraverso l’apertura di questo negozio si crea un rapporto speciale con Anffas che entra di diritto nel centro di Macerata. E’ bello anche vedere come questa iniziativa insieme a Futura Italia, l’evento organizzato per le scuole dal Liceo Classico, abbia portato migliaia di persone in giro per il centro, è la miglior risposta a chi continua a far credere che la città sia morta, questa è la verità sulla vitalità di Macerata».

 

TuttoIncluso_FF-1-650x434

TuttoIncluso_FF-2-650x434

TuttoIncluso_FF-3-650x434

TuttoIncluso_FF-5-650x434

TuttoIncluso_FF-7-650x434

TuttoIncluso_FF-8-650x434

TuttoIncluso_FF-9-650x434

TuttoIncluso_FF-12-650x434

TuttoIncluso_FF-14-650x434

TuttoIncluso_FF-22-650x434

TuttoIncluso_FF-21-650x434

TuttoIncluso_FF-20-650x434

TuttoIncluso_FF-19-650x434

TuttoIncluso_FF-18-650x434

TuttoIncluso_FF-17-650x434

TuttoIncluso_FF-15-650x434

TuttoIncluso_FF-27-650x434

 



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X