I controlli della polizia a Fontescodella
Lotta allo spaccio, controlli nelle aree verdi e nei casolari abbandonati: 47 persone identificate e 32 veicoli fermati. Un 19enne segnalato per possesso di droga, sequestrati sei cellulari, 25 dosi e una piantagione di marijuana. E’ questo il bilancio dell’operazione della polizia ieri pomeriggio a Macerata. In campo gli agenti della questura, con i colleghi del Reparto prevenzione crimine di Perugia e le unità cinofile.
Al parco di Fontescodella sono stati identificati alcuni stranieri extracomunitari. Tra loro, un 19enne originario del Gambia, trovato in possesso di alcune dosi di marijuana pronte per lo spaccio. Il ragazzo, si trovava sul posto in attesa di clienti, è stato segnalato per possesso di droga. Un altro giovane, sempre originario del Gambia, invece aveva con sé ben sei cellulari, telefoni che secondo la questura l’uomo usava per vendere droga. Sono stati tutti sequestrati, anche per verificare se siano stati rubati. Grazie al fiuto dei cani, inoltre, nascoste in vari anfratti del parco sono state trovate 25 dosi di droga. I controlli poi si sono estesi anche in diversi casolari abbandonati in periferia. Nelle vicinanze di uno di questi, gli agenti hanno notato tre ragazzini, che quando li hanno visti sono scappati. Sul posto, sono state trovate 5 piante di cannabis di cui 4 verdi ed una essiccata per un peso totale di circa 120 grammi. Sono in corso indagini da parte della Squadra mobile per rintracciare i tre.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Meno male nessuno è finito al pronto soccorso. Complimenti e coraggio alle forze dell’ordine.
Carancini e la sua giunta organizzano feste nei parchi perché la popolazione si riappropri di queste aree. Da quello che si vede funziona proprio tutto bene. Ma perché non ve ne tornate a casa?
Secondo me il sindaco c’entra poco, solo fino a un certo punto. Invece c’entrano i parlamentari favorevoli agli ingressi indiscriminati dei migranti in Italia. Comunque intanto hanno smesso da un po’ di parlare di accoglienza e mantenimento a 360°.
da domani con il nuovo decreto è finita la pacchia….si torna a casetta.